Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CIV 2013: modifiche incredibili.. in negativo!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Ultrone View Post
    Queste ultime affermazioni sono quanto di pi? altamente politico si possa dire (chiamasi anche Nullanza, Fuffa, Nulla mischiato al Niente ecc.
    Un quadruplo salto mortale all'indietro carpiato, senza nemmeno prendere un p? di slancio.

    Io ti vedrei bene in Politica e non scherzo!

    Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma non ? cos?, chi mi conosce di persona sa che purtroppo non sono affatto un polico, alcune mie esternazioni affatto pacate e il mio modo di confrontarmi con gli altri in modo trasparente, anche sapendo di espormi a dure critiche che si ripercuotno sulla mia attivit?, sono un evidente segno che io un politico non lo sono e non lo sar? mai.

    Leggete un p? cos?:

    - Signor Monti, 800e di stipendio per un operaio le sembrano adeguati?

    - Oggettivamente per? non so dirle se 800? sono troppi o pochi i conteggi non riesco a farli con le indicazioni in mio possesso. Ad occhio mi sembrano pochi per? ripeto, non saprei dirle con certezza.
    Beh il paragone ? molto bello e soprattutto di grande effetto soprattutto per chi prende 800? al mese, per? ? cos?, sui trofei minori posso farti i conti alla centesimo, per quanto concerne il CIV conosco solo i costi degli autodromi ma non so bene quali siano gli eventulai ricavi del CIV che sono determinati dal numero dei pilloti, team accreditati aziende partener, sponsor etc. Se dovessi andare a dire al presidente della FMI che si dovrebbe abbassare il turno delle prove libere non avrei elementi a mio supporto per sostenere una discussione, e quello che dici tu ovvero che alcune volte costano 60? e quando c'? il CIV 100? ? una verit? assoluta di certo ma non signbifica che i 100? siano sbagliati perch? come ti dicevo i fattori sono tanti e ad esempio mentre in altre gare i piloti sono 430 nel CIV adesso credo siano in tutto 140 compresa la RCup e anche il CIV paga l'autopdromo come le altre gardi Coppa FMI, inoltre comunque il CIV ha delle spese in p? per tutta una serie di attivit? che svolge e che invece noi non facciamo.
    Ripeto non dico che 100? sia il prezzo giusto per? nemmeno tu puoi dire il contrario se non hai elementi numerici in tuo possesso.

    Comment


    • Font Size
      #62
      ? come quando in comitiva si decide di andare in gita... chi organizza decide di andare sempre e solo in alberghi a 5stelle mentre quelli che la gita la fanno gli basterebbe anche un albergo a 3 ma spendendo meno... l'organizzatore per? ammanicato con l'albergo a 5star continua a dire che le gite son quelle che l'albergo ? bello che tutto ? caro purtroppo se si vuol far vacanza...
      solo che prima o poi quelli che vanno in gita si stufano e vanno dove "caz gli par": campeggio o pensioncina che sia e qualche volta all'albergo di lusso e chi ci rimette non ? l'albergo a 5 stelle che continuer? ad aver clienti ma l'organizzatore dei viaggi!!

      se la federazione non lo capisce mi sa che fallisce (scusate la rima...)

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by bennymax View Post
        pur concordando su diverse cose... quelle evidenziate sono una stortura
        fenati ha fatto il civ lo scorso anno e anche il cev non solo il cev... e la federazione ha puntato su fenati (e anche qui avrei da ridire.... come se lo avessero tirato su loro... hanno fatto passare dopo le prime gare fenati come un risultato del lavoro della federazione quando invece ? bastato dare per un anno una moto vincente e un team valido ad un ragazzo valido per far capire quanti ne abbiamo persi per strada magari anche negli scorsi anni ) dicevo che la federazione non ha puntato su fenati perch? pilota da cev ha puntato su fenati e antonelli perch? primo e secondi nel civ e primo e terzo cell'europeo... nel cev hanno fatto esperienza... poi fenati... fino a 5 mesi fa nessuno sapeva manco chi fosse se non che avesse corso appunto nel civ cev e europeo

        per quanto riguarda invece le 125 2t pur concordando la loro morte agonistica tu vorresti far comprare a team italiani moto3? sai forse quanto costa e sopratutto quanto costa una moto3 competitiva? e quelle gp li che facciamo le lasciamo alle ortiche e ai privati? alla faccia del risparmio...
        guarda che con quelle moto li hanno corso fino a ottobre novembre scorso non ? roba da museo... pensi che siano meno "costruttive" di una moto3?
        c'? un errore di fondo nel fare due campionati quello si ma considerare le 125 gp moto da museo senza considerare che quelle che corrono quest'anno sono le stesse che hanno corso con le stesse squadre lo scorso anno... e che quindi non le hanno dovute comprare n? prender ricambi...
        certo siamo in una fase di cambio generazionale e prima o poi dovr? esserci il passaggio ma in un momento economico delicato quanto questo lasciare correre ancora le 125 gp mi sembra una delle poche cose giuste che ha fatto la federazione

        poi come detto su molte altre cose concordo...
        A volte meglio informarsi quando si parla. Non sapevo di Fenati. Visto che non seguo bene i risultati delle gare del CIV, mi sono fidato delle notizie TV ma evidentemente erano sbagliate. Il resto delle notizie, invece, vissute in prima persona.
        Per quanto rigurada la 125, continuo a non essere d'accordo. Mi dispiace per i team che hanno "vecchi" 2 tempi ma un campinato nazionale dovrebbe servire a promuovere talenti e non vecchie glorie. I giocatori di serie A che a fine carriera vanno a giocare al trofeo del bar sotto casa, mi fanno pena, cos? come i piloti ex mondiale che tornano al CIV e fanno i fighi invece che gli umili. Un campionato nazionale deve avere come primo obiettivo la crescita del motociclismo e se questo va verso le 250 4T ci si adegua.
        PS: la libidine massima su una moto l'ho provata alla guida di un 125 2T.
        All'epoca non seguivo ma al campionato italiano c'erano le 500GP e gente come Ago e Chili. Che ? successo nel frattempo?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by IRC View Post
          A volte meglio informarsi quando si parla. Non sapevo di Fenati. Visto che non seguo bene i risultati delle gare del CIV, mi sono fidato delle notizie TV ma evidentemente erano sbagliate. Il resto delle notizie, invece, vissute in prima persona.
          Per quanto rigurada la 125, continuo a non essere d'accordo. Mi dispiace per i team che hanno "vecchi" 2 tempi ma un campinato nazionale dovrebbe servire a promuovere talenti e non vecchie glorie. I giocatori di serie A che a fine carriera vanno a giocare al trofeo del bar sotto casa, mi fanno pena, cos? come i piloti ex mondiale che tornano al CIV e fanno i fighi invece che gli umili. Un campionato nazionale deve avere come primo obiettivo la crescita del motociclismo e se questo va verso le 250 4T ci si adegua.
          PS: la libidine massima su una moto l'ho provata alla guida di un 125 2T.
          All'epoca non seguivo ma al campionato italiano c'erano le 500GP e gente come Ago e Chili. Che ? successo nel frattempo?
          Mi potresti fare degli esempi? Anche in pm,e magari spiegarmi cosa dovrebbero fare invece di correre nel CIV.
          Solo per capire.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Terribile View Post
            Mi potresti fare degli esempi? Anche in pm,e magari spiegarmi cosa dovrebbero fare invece di correre nel CIV.
            Solo per capire.
            Ivan, non mi riferivo a te, persona umile, squisita nonch? gran manico come pochi e non volevo neppure generalizzare ma non dirmi che non vedi tuoi colleghi a fine carriera che tornano al CIV e si comportano da star. Penso anche ad Alex Gramigni, talmente "vecchio" che, come gli ho anche detto, in camera avevo 2 poster, il suo e quello della Fenech e con uno dei 2 mi facevo le pippe ma non gli ho detto quale . Se vedi Alex girare a piedi ? tranquillo, disponibile, non una star. Va per divertirsi, e ci sta. Riconosco ed apprezzo la passione ma penso che scopo di un campionato italiano sia quello di far crescere e non quello di far fare i fighi. Esempio: Nel campionato amatori non ci puoi girare se hai partecipato anche solo ad una gara importante. Come anche in alcune classi del mondiale c'? un limite massimo d'et?. Invece, a volte, dai comunicati della Federazione leggi che vanno orgogliosi del fatto che alla gara o al campionato abbia partecipato il pilota XXX. Vanno cio? orgogliosi di questo fatto come se fosse lo scopo principale. Mi auguro che un giorno invece il comunicato sia: il campione del modo MotoGP o superbike, o Moto2 o Moto 3 o quello che vuoi, l'anno scorso o 2 anni fa, correva e vinceva il CIV. Come anche in altri interventi mi pare tu abbia concordato, il CIV non ? un vivaio di talenti, cio? dal CIV al mondiale non ? che ci vadano in tanti con risultati di rispetto. Poi che questo sia dovuto a mancanza di sponsor in gran parte ? vero, ma non ? che gli sponsor siano l? per gettare i soldi. Ti faccio un esempio. 3 anni fa, Badovini era rimasto senza sella nel mondiale. Lo conosco e lo ammiro sia per l'umilt? che, per le capacit? che penso abbia. Un giorno lo sento e scopro che parteciper? a 3 gare Stock mondiale. Ci mettiamo d'accordo, ovviamente per poco e sulla sua tuta compare magicamente il nostro logo. Non sai quanta soddisfazione e che ritorno abbiamo avuto quando ? salito sul gradino pi? alto del podio a Imola (anche se poi ? stato squalificato per una cavolata - ma il regolamento parlava chiaro). Purtroppo l'anno successivo, quello della sua cavalcata da record, non abbiamo potuto fare nulla per problemi di conflitto con sponsor del team. Credo che anche le altre aziende lavorino cos? cio? pagano se pensano di poter avere un ritorno, altrimenti vedi comparire quelli sponsor sospetti tipo il commercialista o il lattaio (guardati in giro nel paddock CIV).
            Come da mio intervento precedente, se prendi l'albo d'oro del CIV leggi nomi tipo Agostini, Villa, Pasolini, Ferrari, Lucchinelli, Uncini, Cadalora, Chili e non a fine carriera. Non si facevano gare nello stesso circuito il sabato e la domenica. Qualcosa ? cambiato o no?
            Comunque ammiro la federazione per il lavoro con il team italia: molto spesso la scelta dei piloti ? azzeccata.
            Last edited by IRC; 29-06-12, 05:29.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by IRC View Post
              Ivan, non mi riferivo a te, persona umile, squisita nonch? gran manico come pochi e non volevo neppure generalizzare ma non dirmi che non vedi tuoi colleghi a fine carriera che tornano al CIV e si comportano da star. Penso anche ad Alex Gramigni, talmente "vecchio" che, come gli ho anche detto, in camera avevo 2 poster, il suo e quello della Fenech e con uno dei 2 mi facevo le pippe ma non gli ho detto quale . Se vedi Alex girare a piedi ? tranquillo, disponibile, non una star. Va per divertirsi, e ci sta. Riconosco ed apprezzo la passione ma penso che scopo di un campionato italiano sia quello di far crescere e non quello di far fare i fighi. Esempio: Nel campionato amatori non ci puoi girare se hai partecipato anche solo ad una gara importante. Come anche in alcune classi del mondiale c'? un limite massimo d'et?. Invece, a volte, dai comunicati della Federazione leggi che vanno orgogliosi del fatto che alla gara o al campionato abbia partecipato il pilota XXX. Vanno cio? orgogliosi di questo fatto come se fosse lo scopo principale. Mi auguro che un giorno invece il comunicato sia: il campione del modo MotoGP o superbike, o Moto2 o Moto 3 o quello che vuoi, l'anno scorso o 2 anni fa, correva e vinceva il CIV. Come anche in altri interventi mi pare tu abbia concordato, il CIV non ? un vivaio di talenti, cio? dal CIV al mondiale non ? che ci vadano in tanti con risultati di rispetto. Poi che questo sia dovuto a mancanza di sponsor in gran parte ? vero, ma non ? che gli sponsor siano l? per gettare i soldi. Ti faccio un esempio. 3 anni fa, Badovini era rimasto senza sella nel mondiale. Lo conosco e lo ammiro sia per l'umilt? che, per le capacit? che penso abbia. Un giorno lo sento e scopro che parteciper? a 3 gare Stock mondiale. Ci mettiamo d'accordo, ovviamente per poco e sulla sua tuta compare magicamente il nostro logo. Non sai quanta soddisfazione e che ritorno abbiamo avuto quando ? salito sul gradino pi? alto del podio a Imola (anche se poi ? stato squalificato per una cavolata - ma il regolamento parlava chiaro). Purtroppo l'anno successivo, quello della sua cavalcata da record, non abbiamo potuto fare nulla per problemi di conflitto con sponsor del team. Credo che anche le altre aziende lavorino cos? cio? pagano se pensano di poter avere un ritorno, altrimenti vedi comparire quelli sponsor sospetti tipo il commercialista o il lattaio (guardati in giro nel paddock CIV).
              Come da mio intervento precedente, se prendi l'albo d'oro del CIV leggi nomi tipo Agostini, Villa, Pasolini, Ferrari, Lucchinelli, Uncini, Cadalora, Chili e non a fine carriera. Non si facevano gare nello stesso circuito il sabato e la domenica. Qualcosa ? cambiato o no?
              Comunque ammiro la federazione per il lavoro con il team italia: molto spesso la scelta dei piloti ? azzeccata.
              Ok Gianni,magari mi risponderai di persona quando ci vedremo per il paddock,io avevo chiesto cosa dovrebbero fare se non correre nel CIV,ma risposta non c'? stata.
              Anche la questione et? la vedo completamente errata,tanto ? vero che da quando ha smesso Cecchinello i tempi si sono alzati molto.
              E poi i giovani una volta crescevano molto pi? velocemente correndo con piloti di esperienza,adesso anche dopo vari anni non gestiscono ancora le gare in modo corretto.
              In pi? con il limite sull'et? non puoi dire sono il migliore di tutti.

              Ultima cosa,nel BSB quanti giovani ci sono nella SBK?
              E quanto pubblico attirano?

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Daniele01 View Post
                Intanto hanno fatto molto bene a togliere il gioved? perch? ? comunque una spesa da eliminare.
                Nel CIV ci sono pochi piloti ed il costo degli autodromi ? sempre quello pertanto i prezzi per pagare gli autoidromi debbono essere pi? alti. Oggettivamente per? non so dirti se 100? sono troppi o pochi i conteggi non riesco a farli con lke indicazioni in mio possesso. Ad occhio mi sembrano troppi per? ripeto, non saprei dirti con certezza.
                sono andato a prendere sul perugia timing l'ultima gara del mugello e ho contato i partenti in griglia.
                Totale dei piloti in tutte le classi 128, di cui:
                sbk 15
                ss-moto2 28
                1000stk 24
                600stk 40
                125-moto3 21

                Per certo so che per partecipare ad una gara di ss e di 600stk costa 1000? a gara (8xx?+iva).
                Ammettendo che costi cos? per tutte le classi e contando che sono 2 gare ogni weekend sono 128x2000? = 256000?
                questi sono solo per un weekend di gare. Bisogna aggiungere le prove libere del gioved? e il costo delle iscrizioni all'inizio dell'anno di team e piloti.

                Originally posted by carliz View Post
                tu mi chiedi per qual motivo asserisco che ci sia della politica? ( politica intesa all'italiana ovviamente )..semplicissimo..un mercato che non rispetta le leggi dell'economia ? falsato. il costo del bene non ? generato dall'incontro tra domanda ed offerta..ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti..
                da chi ? falsato? dai soggetti che ne hanno il potere
                in questo caso da una parte abbiamo un ente privato (autodromo ), dall'altra un ente istituzionale ( FMI )......1+1 fa sempre 2..

                ti sono stati riportati anche altri esempi che evidenziano che 'non ci siamo proprio'..perch? in occasione delle gare del civ/coppa italia i turni di libere costano il doppio rispetto alle gare dei trofei? dov'? la giustificazione economica di questo sovrapprezzo?
                quoto
                Originally posted by IRC View Post
                Ivan, non mi riferivo a te, persona umile, squisita nonch? gran manico come pochi e non volevo neppure generalizzare ma non dirmi che non vedi tuoi colleghi a fine carriera che tornano al CIV e si comportano da star. Penso anche ad Alex Gramigni, talmente "vecchio" che, come gli ho anche detto, in camera avevo 2 poster, il suo e quello della Fenech e con uno dei 2 mi facevo le pippe ma non gli ho detto quale . Se vedi Alex girare a piedi ? tranquillo, disponibile, non una star. Va per divertirsi, e ci sta. Riconosco ed apprezzo la passione ma penso che scopo di un campionato italiano sia quello di far crescere e non quello di far fare i fighi. Esempio: Nel campionato amatori non ci puoi girare se hai partecipato anche solo ad una gara importante. Come anche in alcune classi del mondiale c'? un limite massimo d'et?. Invece, a volte, dai comunicati della Federazione leggi che vanno orgogliosi del fatto che alla gara o al campionato abbia partecipato il pilota XXX. Vanno cio? orgogliosi di questo fatto come se fosse lo scopo principale. Mi auguro che un giorno invece il comunicato sia: il campione del modo MotoGP o superbike, o Moto2 o Moto 3 o quello che vuoi, l'anno scorso o 2 anni fa, correva e vinceva il CIV. Come anche in altri interventi mi pare tu abbia concordato, il CIV non ? un vivaio di talenti, cio? dal CIV al mondiale non ? che ci vadano in tanti con risultati di rispetto. Poi che questo sia dovuto a mancanza di sponsor in gran parte ? vero, ma non ? che gli sponsor siano l? per gettare i soldi. Ti faccio un esempio. 3 anni fa, Badovini era rimasto senza sella nel mondiale. Lo conosco e lo ammiro sia per l'umilt? che, per le capacit? che penso abbia. Un giorno lo sento e scopro che parteciper? a 3 gare Stock mondiale. Ci mettiamo d'accordo, ovviamente per poco e sulla sua tuta compare magicamente il nostro logo. Non sai quanta soddisfazione e che ritorno abbiamo avuto quando ? salito sul gradino pi? alto del podio a Imola (anche se poi ? stato squalificato per una cavolata - ma il regolamento parlava chiaro). Purtroppo l'anno successivo, quello della sua cavalcata da record, non abbiamo potuto fare nulla per problemi di conflitto con sponsor del team. Credo che anche le altre aziende lavorino cos? cio? pagano se pensano di poter avere un ritorno, altrimenti vedi comparire quelli sponsor sospetti tipo il commercialista o il lattaio (guardati in giro nel paddock CIV).
                Come da mio intervento precedente, se prendi l'albo d'oro del CIV leggi nomi tipo Agostini, Villa, Pasolini, Ferrari, Lucchinelli, Uncini, Cadalora, Chili e non a fine carriera. Non si facevano gare nello stesso circuito il sabato e la domenica. Qualcosa ? cambiato o no?
                Comunque ammiro la federazione per il lavoro con il team italia: molto spesso la scelta dei piloti ? azzeccata.
                nemmeno io sono molto d'accordo su quello che dici, per 3 motivi: 1 che se non ci fossero i piloti da mondiale la griglia della sbk non ci sarebbe. 2 che dovrebbe essere un onore per gli altri partecipanti gareggiare con questi personaggi. 3 se un pilota che ha fatto il mondiale non fa pi? il mondiale per X motivi (tra cui il grano o sponsor) deve restare a casa per la felicit? (e la facilit?) degli altri piloti? ma no dai...

                e poi da spettatore ? anche bello sentire che nomi di un certo calibro vengano a partecipare ad un campionato italiano, no?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Penso che la gara doppia costi uguale l'iscrizione alla gara singola,dato che i premi sono dimezzati.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Terribile View Post
                    Penso che la gara doppia costi uguale l'iscrizione alla gara singola,dato che i premi sono dimezzati.
                    a me hanno detto che per fare una wild card in ss mi sarebbe costato 1000? a gara... in un weekend quindi 2000?, poi per? magari non ? cos?..

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      irc, per molti aspetti la vedo come te... per altri no ma ? normale cos?
                      il civ ultimo gradino di lancio per un pilota nel motomondiale dovrebbe avere giustamente a disposizione i mezzi che si usano nel motomondiale o wsbk che sia ma non si pu? in una stagione come questa (anche economicamente parlando) criticare la scelta della 125gp
                      mi spiego: nel motomondiale campionato di punta non puoi fare le gare pane e salame ovvero tenere due tipologie di moto nella stessa gara (guarda anche motogp e crt che schifezza!) quindi cambio di regolamenti imposto e conosciuto da un paio di anni dal 2012 TUTTI con le moto3... giusto! nel civ purtroppo come hai ben notato la realt? ? ancora un p? pane e salame... un passaggio drastico 125gp->moto3 avrebbe svenato molti team e molti piloti (se non ci sono soldi non corri poche balle!!) gi? il campionato come riconosciuto da tutti ? costoso se ci si mette anche la federazione costringendo i team all'aquisto di moto nuove, ricambi nuovi, senza sapere se la moto ? competitiva o meno (chi lo sapeva ad inizio anno?) si rischiava un bagno di sangue. le 125gp erano quelle che hanno corso lo scorso anno... c'? un parco usato che viene da campionati esteri e dal mondiale che ti permette scelta e prezzi... insomma almeno quest'anno ? stata la scelta giusta. anche il prossimo? si ci sta... poi si passa tutti alla moto3 e magari si possono gi? prendere moto3 usate competitive... perch? tanto il succo del discorso ? tutto li: se hai i soldi compri e puoi competere al vertice, se non li hai ci puoi mettere del tuo ma ? un casino! guarda marini in moto3 (usato dal civ come specchietto per le allodole qualsiasi cosa faccia c'? sempre la sua foto e il suo risultato) scorso anno con moto al top ha vinto tutte le gare della minigp secondo dallaporta con la moto casareccia tenuta insieme con il "filodiferro": quest'anno i ruoli si sono invertiti dalla porta con il team zack con la 125gp che era di calia lo scorso anno e quindi moto al top al comando della classifica del civ (moretti e mahindra permettendo) e marini a raccattar sberle in fondo allo schieramento delle moto3

                      per i piloti del mondiale che vengono a correre il civ anche io la penso come goi: e che fanno smettono? anzi portano al civ esperienza e punto di riferimento per chi deve crescere. sempre parlando di 125 guarda moretti: che deve fare smettere di correre perch? non trova pi? soldi per fare il mondiale? ? il punto di riferimento del campionato e su di lui puntano i ragazzini di 15/16 anni che battagliano dietro!

                      una 2504t a poco prezzo... come la fai? gestisci poi un monomarca per far si che tutti rispettino le regole? ha senso nelle sp ma non nel civ! guardare poi al cev ? un'altro errore: tutt'altri sponsor gravitano nel cev e permettono a team da pseudomondiale di fare la differenza... poi si ci sono altri costi e su questo la federazione dovrebbe fare la sua parte ma il cev ora come ora come visibilit? mediatica come team e come sponsor non pu? essere preso a paragone dal civ. il civ deve fare la sua strada, cercare di far crescere ragazzi interessanti, metterli in mostra, cercare di portare competitivit? tra tutti i partecipanti e calmierare le spese sia di gestione che costi gara! allora si che la federazione avrebbe fatto quello che dovrebbe fare!

                      ora come ora la federazione fa quello che ho scritto prima come l'organizzatore di viaggi a 5stelle ed in questo modo tarpa le ali a tanti magari meritevoli o vogliosi di correre

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Enry9 View Post
                        a me hanno detto che per fare una wild card in ss mi sarebbe costato 1000? a gara... in un weekend quindi 2000?, poi per? magari non ? cos?..
                        In teoria se il montepremi ? dimezzato l'iscrizione rimane invariata a 1000?,2000? non avrebbe senso..poi magari sbaglio

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Terribile View Post
                          In teoria se il montepremi ? dimezzato l'iscrizione rimane invariata a 1000?,2000? non avrebbe senso..poi magari sbaglio
                          ? pi? facile che mi sbagli io
                          comunque tra poco lo sapr? per certo

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Enry9 View Post
                            ? pi? facile che mi sbagli io
                            comunque tra poco lo sapr? per certo
                            mi quoto per aggiornare.
                            ho chiesto ed al team con cui sarei dovuto andare a fare la wild card chiedevano 1000? per le 2 gare.
                            Ivan avevi ragione

                            ricapitolando sono 128000? e non 256000? come detto in precedenza

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by bennymax View Post
                              ? come quando in comitiva si decide di andare in gita... chi organizza decide di andare sempre e solo in alberghi a 5stelle mentre quelli che la gita la fanno gli basterebbe anche un albergo a 3 ma spendendo meno... l'organizzatore per? ammanicato con l'albergo a 5star continua a dire che le gite son quelle che l'albergo ? bello che tutto ? caro purtroppo se si vuol far vacanza...
                              solo che prima o poi quelli che vanno in gita si stufano e vanno dove "caz gli par": campeggio o pensioncina che sia e qualche volta all'albergo di lusso e chi ci rimette non ? l'albergo a 5 stelle che continuer? ad aver clienti ma l'organizzatore dei viaggi!!

                              se la federazione non lo capisce mi sa che fallisce (scusate la rima...)
                              Concordo anche con te

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Enry9 View Post
                                mi quoto per aggiornare.
                                ho chiesto ed al team con cui sarei dovuto andare a fare la wild card chiedevano 1000€ per le 2 gare.
                                Ivan avevi ragione

                                ricapitolando sono 128000€ e non 256000€ come detto in precedenza
                                Il mugello che ? il pi? caro di tutti, per una gara costa circa 216.000,00€!!!
                                Last edited by Daniele01; 29-06-12, 14:23.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X