Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CIV 2013: modifiche incredibili.. in negativo!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Flavio presidente subito ... yesseeee...
    Last edited by mammo900; 27-06-12, 14:25.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by cuorenero View Post
      con 30000 euro il team che seguo (campione italiano) ci fa' tutta la stagione con piu' di una vettura, i trofei monomarca sono i piu' economici,anche il Maserati fra i piu' costosi ha abbassato notevolmente i prezzi, ora umani,mentre resta alto i Challenge Ferrari e la Ginetta Cup.

      quando riesco ad andare dal papa' del pilota che seguo gli chiedo i costi precisi di una gara italiana, ma fidati che sono esorbitanti, le gomme costano piu' di quelle da moto,infatti nei trofei di zona sono spesso come premio
      io ho corso con GiadaAuto(con la clio cup) ed i prezzi per una stagione intera in clio son ben pi? alti del kart.
      comunque siamo o.t.
      meglio continuare in privato per non sporcare la discussione

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Daniele01 View Post
        E' una tua opinione soggettiva e va rispettata, ma non ? la reat? oggettiva.
        ma guarda un po', tu sei portatore della verit? assoluta e io un povero pazzo che trascende e sogna.

        va bene cos?, io abbandono la discussione, tanto mi pare che a discutere con te s'abbia sempre torto.


        ciao daniele.

        Comment


        • Font Size
          #49
          bah... io dico solo che a Franciacorta, famoso circuito per principianti e non per piloti a detta di chi gestisce le prove libere moto, hanno gi? calato i prezzi... sar? per venirci incontro in questo periodo di crisi? secondo me ? anche dovuto al fatto che quest'anno ci sar? solo un w-end di gara (settembre se non sbaglio), no gare = no piloti a provare... mettici la crisi = non prenoto, se mi gira che non piove e non mi ? successo nulla vado a spendere i 40 euro per il turno, se non trovo posto mi bevo un caff? e torno a casa, cosa che fanno in molti! il resto lo ha fatto l'organizzatore nel tempo che secondo me non ? stato molto "lungimirante" per svuotare l'autodromo... aggiungici l'apertura del nuovo autodromo a S.Martino... secondo me l'anno prossimo a BS i turni costeranno ancora meno, dobbiamo solo tener duro e andare a provare il minimo indispensabile!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by giordanoplus View Post
            bah... io dico solo che a Franciacorta, famoso circuito per principianti e non per piloti a detta di chi gestisce le prove libere moto, hanno gi? calato i prezzi... sar? per venirci incontro in questo periodo di crisi? secondo me ? anche dovuto al fatto che quest'anno ci sar? solo un w-end di gara (settembre se non sbaglio), no gare = no piloti a provare... mettici la crisi = non prenoto, se mi gira che non piove e non mi ? successo nulla vado a spendere i 40 euro per il turno, se non trovo posto mi bevo un caff? e torno a casa, cosa che fanno in molti! il resto lo ha fatto l'organizzatore nel tempo che secondo me non ? stato molto "lungimirante" per svuotare l'autodromo... aggiungici l'apertura del nuovo autodromo a S.Martino... secondo me l'anno prossimo a BS i turni costeranno ancora meno, dobbiamo solo tener duro e andare a provare il minimo indispensabile!
            appunto...il contrario di quanto afferma il buon Daniele...che ad ogni modo rispetto per il suo modo di porsi ed esprimere in maniera educata i suoi punti di vista...
            gli autodromi proprio perch? privati dovrebbero sottostare alle regole di mercato..come dice giordano..F.corta ne ? la prova..si sono cacati in mano vedendo calare i turni/giornate vendute..nel mentre sono nati modena e s.martino del lago..pi? offerta e meno domanda..il prezzo cala..non ci sono tante storielle da raccontarci.. ma ? qui che subentra la federazione che spalleggia i potenti..il mugello non cala il prezzo per il weekend di gara? no problem..NON CI VAI! se davvero la politica fosse quella di contenere i prezzi per permettere ad un maggior numero di persone di avvicinarsi alle competizioni..apri una trattativa seria e determinata con l'autodromo, non scendi con il noleggio ==> non ci vengo!!!..vedi tu se ti conviene in un momento come questo fare un weekend di prove libere..ed ? qui che entra in gioco la politica..si va al mugello..non una ma 2 volte...
            Last edited by carliz; 28-06-12, 07:41.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Quoto il mio conterraneo.
              Originally posted by carliz View Post
              mi sono letto 3 pagine e rimango davvero sbalordito come Daniele difenda a spada tratta la federazione..capisco in parte la tua posizione, ma esponendoti cos?, con le risposte che hai dato sei tu il meno costruttivo di tutti...
              sembra di vedere una puntata qualunque, di un programma qualunque, con un politico qualunque che risponde alle domande del popolo...
              ed anche qui, nel mondo delle moto, alla fine tanto ? sempre il popolo che viaggia con le braghe abbassate...? la risposta data alla fin della fiera ? che il popolo non pu? capire i meccanismi..

              la Spagna ci riesce..in Francia ci riescono, in UK pure..in Italia no..
              se in questi paesi i campionati nazionali funzionano meglio, attirano pi? piloti..beh..la colpa del fallimento italiano non ? certo mia o della crisi....ma dell'organo preposto..

              taglio del 10% sull'iscrizione al pilota? dai siamo seri...sarebbe un incentivo??
              la Federazione ? indifendibile, dal mio modestissimo punto di vista, la crisi ha evidenziato e sottolineato i risultati di una pessima politica messa in atto in questi anni...

              ultimo argomento..gli autodromi bla bla bla..ribadisco quanto ho scritto in un altro post..? politica..tra federazione e proprietari degli autodromi..
              non ci sono storielle da raccontare..sono gli elementi base dell'economia..se si volesse davvero i prezzi degli autodromi scenderebbero eccome..ma non hanno interesse per ora ( perch? a fine stagione i bilanci saranno magri in confronto agli anni passati )
              e non parliamo degli organizzatori stranieri, perch? in Italia mi sembra che anche loro abbiano ridotto per bene il numero delle date...
              Dico la mia, come azienda:
              il CIV cosa mi offre? Una vetrina mediatica? Visibilit? in TV? Personaggi/Piloti da poter sfruttare per la pubblicit?? Non mi pare. E se le aziende come la nostra non investono, chi tira fuori i soldi? Se per far correre una Moto2 si richiede il pagamento dell'iscrizione come Fabbricante di moto, come Team e come Pilota, chi tira fuori tutti questi soldi? Concordo con chi ha detto che il 10% di sconto sulla licenza ? ridicolo. Se si fa un regolamento e alla prima gara del campionato viene modificato (vedasi scorsa stagione Moto2 e traction control), dove sta la seriet??
              Se come azienda entro nel paddock per fare assistenza ad un qualche nostro cliente team (e non per vendere), la Federazione pretenderebbe il pagamento di un balzello. Se come azienda sponsorizzo un trofeo tipo Bridgestone, per mettere gli adesivi sulle carene e sugli striscioni del trofeo devo pagare la federazione. Queste 2 cose sono richieste solo in Italia... morale? Come azienda non ci investiamo pi?.
              Se vado nel BSB trovo prezzi pi? umani, piloti che sono star mediatiche, gare con pubblico sugli spalti. Insomma, quasi viene la voglia di investire in pubblicit?. Di chi la colpa? Degli autodromi? Se vado al CEV vedo un sacco di Moto2, se vedo al CIV ne vedo poche e vedo bastonate dalle supersport. Se andavo al CEV vedevo Fenati, se vado al CIV, chi ci vedo? La federazione ha puntato su Fenati, pilota da CEV, mi pare un'indiretta presa di coscienza sul valore del campionato italiano.
              Visto in che direzione sta andando il motociclismo mondiale, perch? titolare una gara con le 125 2 tempi? Che investimento sul futuro sarebbe questo? Insegnare a piloti a farsi e rompersi le ossa su moto ormai da museo? Perch? permettere alle Moto2 di avere motori elaborati ed elettronica sofisticata se nel mondiale sono praticamente delle stock? Cio? un team che fa l'italiano Moto2, acquisisce un'esperienza tale da permettergli un salto nel mondiale? In quanti hanno fatto o tentato questo passo?
              Sul fatto che un minorenne non possa partecipare alle prove libere ma pu? fare le gare, mi stupisco su come ci? non faccia sbellicare la federazione come fa sbellicare me. Un ragazzino di 16 anni non gira al Mugello in 1:57 se non ha mai provato una moto. Poi la risolviamo facendo firmare al genitore e mettendo il casco al figlio, ma se vogliamo professionalit? in questo sport, bisogna passare anche da queste piccole cose. Chi deve chiedere agli organizzatori, agli autodromi ed agli enti costituiti di cambiare questa regola insulsa? Secondo me la Federazione.
              Poi sono d'accordo che i problemi siano anche altri, ma la Federazione, in quanto organo massimo del motociclismo italiano, dovrebbe lavorare per risolvere questi problemi e non dire all'italiana che ? colpa di qualcun altro.
              PS: ieri al Mugello 5 turni 180€...
              Last edited by IRC; 28-06-12, 08:38.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by carliz View Post
                Sull'ultimo punto ti sbagli e anche di tanto..non voglio salire in cattedra e mettermi a fare l'insegnante..per? una laurea in economia me la sono sudata e da 13 anni lavoro nel commercio..in un'azienda dove, da quando sono entrato, ( 11 anni ) abbiamo decuplicato il fatturato con una pianificazione a medio lungo termine aggiustando il tiro ogni qualvolta ? stato necessario per seguire il mercato..
                il connubio autodromi-federazione ? politico..le relazioni sono politiche, gli accordi economici sono politici..pochi autodromi?

                Con quali elementi asserisci che c'? un accordo politico tra FMI e autodromi? Nussuno? Ecco se hai un elemento concreto bene altrimenti si parla del nulla, se mai ci fosse un accordo politico quello potrebbe essere tra le case automobilistiche e gli autodromi. Io ti posso dire che la FMI ? in forte contrasto con gli autodromi per via del caro autodromi, e non c'? nessun accordo politico di alcun tipo semplicemente perch? non ci sarebbe nessun vantaggio per entrambi.

                direi che negli ultimi 5 anni sta crescendo il numero..F.corta, Modena, S.Martino del Lago...non sono cos? pochi gli autodromi in Italia..contali...
                se il tutto Funzionasse con domanda/offerta ( questa ? economia base base ) il prezzo sarebbe generato dal mercato..
                secondo il tuo ragionamento anche quest'anno gli autodromi dovrebbero essere pieni..full..ma se vuoi ti mando la lista degli SMS che ricevo ogni settimana dagli organizzatori/autodromi per cercare di tirare su gente...quando fino a qualche anno fa appena si aprivano le prenotazioni per il mese successivo se non ti davi una svegliata a prenotare, non trovavi posto...

                Hanno fatto costruire autodromi piccoli, vedi Franciacorta e Modena e dopo un paio di anni che gli autodromi piccoli soffrono, quest'anno hanno cominciato a fare delle offerte economiche interessanti, hanno cominciato a richamare gli organizzatori con delle proposte commerciali meno esose e a fare delle offerte diretti ai piloti dicendo che tengono a loro "COSA MAI VISTA PRIMA".
                La costruzione di nuovi autodromi "PARLO DI QUELLI PICCOLI" ha creato concorrenza ed i prezzi stanno cominciando A ascendere e scenderano ancora di pi? i prossimi due anni.
                Lo stesso discorso non possiamo farlo con gli autodromi grandi per il semplice fatto che di autodromi grandi non ne hanno fatto costruire nessuno eccetto San Martino del Lago che per? oltre ad essere entrato in funzione quest'anno ad Aprile, al momento non ? omologato per le gare e nonostante tutto ci? posso dirti che la sua apertura ha gia avuto una influenza negativa sul mugello e Franciacorta.
                Per carita Carliz, tanto di rispetto per la tua laurea in economia (che io non ho) per? ? UN FATTO, la concorrenza ha gi? creato una riduzione dei costi e continuer? cos?. Il problema ? che molti motociclisti si sono rotti di essere presi per il collo ed hanno venduto tutto e rimpiazzarli non sar? affatto facile visto anche la negativa situazione economica italiana.


                ad ogni modo questa situazione non ? ovviamente destinata a durare..perch? i bilanci saranno magri..per tutti...chi sar? pi? lungimirante adotter? politiche diverse..) chi non lo far? nella speranza che tornino le vacche grasse..primo si sbaglia, secondo non lo dico..che ? meglio...
                Gi?, anche io che sono un posiTIvo per natura, purtroppo non sono per nulla fiducioso per il prossmo anno. Sono stati fatti tanti errori che abbiamo cominciato a pagare e continueremo a pagare nel prossimo futuro, per? io credo che se tutti noi nel nostro piccolo proviamo a fare qualche cosa, di certo questa situazione possiamo ritirala su, dobbiamo per? essere propositivi e non soltanto distruttivi.
                Last edited by Daniele01; 28-06-12, 10:31.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Daniele01 View Post
                  Gi?, anche io che sono un posiTIvo per natura, purtroppo non sono per nulla fiducioso per il prossmo anno. Sono stati fatti tanti errori che abbiamo cominciato a pagare e continueremo a pagare nel prossimo futuro, per? io credo che se tutti noi nel nostro piccolo proviamo a fare qualche cosa, di certo questa situazione possiamo ritirala su, dobbiamo per? essere propositivi e non soltanto distruttivi.

                  Ecco, cosa farete nell'IMMEDIATO di concreto, ovvero che possa essere verificato negli effetti a breve?

                  Io temo che non si far? ulla, o piuttosto, gattopardescamente, si far? di tutto affinch? non cambi nulla.

                  Io vedo scarsa volont?, cupidigia e cattiva percezione deell'orizzonte temporale (in soldoni capire che tra breve molti saranno con il cul0 per terra). Tutti non abbassano i prezzi (perch? il problema principe, padre di tutti gli altri, sono i costi) per timore di rimanere spiazzati se si dovesse ritornare ai volumi di affari del 2007 o 2008 (anni di massimo profitto). Poi che altre cazzate racconti per giustificare i ri-aumenti belli potenti?

                  E intanto per non rimanere spiazzati da un ritorno ai fasti di un tempo - che non torneranno mai pi?, se non tra un nuovo ciclo economico di 25/30 anni - rimarranno spiazzati dal fatto che gli Autodromi si stanno svuotando.

                  E il prossima anno, come dice qualcuno, prevedo lo svuotamento definitivo. E se allora abbasseranno i prezzi IN MANIERA CONGRUA alla nuova geometria economica del motociclista, non ci sar? pi? nessuno (o saranno 2 gatti) con carrello e moto per andare in Circuito.

                  Aspetto di vedere a breve il cadavere di qualcuno.

                  Fine

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Scusa Daniele ma.. tu invece come fai ad asserire che invece non ci sono degli accordi tra FMI e autodromi?
                    Di sicuro non verranno a dirlo a noi, ma ? palese che c'? qualcosa che non va se i prezzi continuano a salire e le cose non cambiano nonostante tutti i piloti si lamentino.

                    Non dimentichiamo la presa in giro del gioved? di prove al CIV.. ma di quale risparmio parlano se poi un turno tocca pagarlo 100?? cos? sarebbe venire incontro ai piloti secondo loro? e come mai invece durante i trofei costano 60? i turni? ci sono diversi listini per noleggiare l'autodromo? mha..

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Alberto2811 View Post
                      ma guarda un po', tu sei portatore della verit? assoluta e io un povero pazzo che trascende e sogna.

                      va bene cos?, io abbandono la discussione, tanto mi pare che a discutere con te s'abbia sempre torto.


                      ciao daniele.
                      Alberto non ho mai detto e neppure pensato di essere io il portatore della verit?, ne tanto meno che tu fossi un pazzo. Se per caso ? stata questa l'idea che ho dato e tu ti sei sentito offeso, anche se ovviamente non era mia intenzione, ti chiedo comunque scusa.
                      Un salutone
                      Last edited by Daniele01; 28-06-12, 11:35.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by IRC View Post
                        Quoto il mio conterraneo.
                        Dico la mia, come azienda:
                        il CIV cosa mi offre? Una vetrina mediatica? Visibilit? in TV? Personaggi/Piloti da poter sfruttare per la pubblicit?? Non mi pare. E se le aziende come la nostra non investono, chi tira fuori i soldi? Se per far correre una Moto2 si richiede il pagamento dell'iscrizione come Fabbricante di moto, come Team e come Pilota, chi tira fuori tutti questi soldi? Concordo con chi ha detto che il 10% di sconto sulla licenza ? ridicolo. Se si fa un regolamento e alla prima gara del campionato viene modificato (vedasi scorsa stagione Moto2 e traction control), dove sta la seriet??
                        Se come azienda entro nel paddock per fare assistenza ad un qualche nostro cliente team (e non per vendere), la Federazione pretenderebbe il pagamento di un balzello. Se come azienda sponsorizzo un trofeo tipo Bridgestone, per mettere gli adesivi sulle carene e sugli striscioni del trofeo devo pagare la federazione. Queste 2 cose sono richieste solo in Italia... morale? Come azienda non ci investiamo pi?.

                        Su questi punti che hai detto debbo concordare con te, anche io sono in disaccordo con queste scelte federali.

                        Se vado nel BSB trovo prezzi pi? umani, piloti che sono star mediatiche, gare con pubblico sugli spalti. Insomma, quasi viene la voglia di investire in pubblicit?. Di chi la colpa? Degli autodromi?
                        Se vado al CEV vedo un sacco di Moto2, se vedo al CIV ne vedo poche e vedo bastonate dalle supersport. Se andavo al CEV vedevo Fenati, se vado al CIV, chi ci vedo? La federazione ha puntato su Fenati, pilota da CEV, mi pare un'indiretta presa di coscienza sul valore del campionato italiano.
                        Visto in che direzione sta andando il motociclismo mondiale, perch? titolare una gara con le 125 2 tempi? Che investimento sul futuro sarebbe questo? Insegnare a piloti a farsi e rompersi le ossa su moto ormai da museo?

                        Anche su questo discorso della 125 non posso fare altro che concordare con te, io avrei imposto una 250 4 tempi a costi bassissimi e pochissime possibilit? di elaboprare per creare una ampia base di motociclisti che non possono arrivare solo dalle minimoto o dalla pregp, ci occorre una base pi? ampia e al momento manca.

                        Perch? permettere alle Moto2 di avere motori elaborati ed elettronica sofisticata se nel mondiale sono praticamente delle stock?

                        Giusto anche questo, non ha senso far elaborare i motori in Moto2.

                        Cio? un team che fa l'italiano Moto2, acquisisce un'esperienza tale da permettergli un salto nel mondiale? In quanti hanno fatto o tentato questo passo?
                        Sul fatto che un minorenne non possa partecipare alle prove libere ma pu? fare le gare, mi stupisco su come ci? non faccia sbellicare la federazione come fa sbellicare me. Un ragazzino di 16 anni non gira al Mugello in 1:57 se non ha mai provato una moto. Poi la risolviamo facendo firmare al genitore e mettendo il casco al figlio, ma se vogliamo professionalit? in questo sport, bisogna passare anche da queste piccole cose. Chi deve chiedere agli organizzatori, agli autodromi ed agli enti costituiti di cambiare questa regola insulsa? Secondo me la Federazione.

                        E' cos?, hai ragione anche su questo punto, l'unica cosa che hai sbagliato ? che questa ? una legge che va cambiata a livello nazionale e non un accordo tra FMI e autodromi e/o organizzatori. Per? sul concetto concordo con te, la FMI si dovrebbe fare carico di promuovere questa benedetta legge.

                        Poi sono d'accordo che i problemi siano anche altri, ma la Federazione, in quanto organo massimo del motociclismo italiano, dovrebbe lavorare per risolvere questi problemi e non dire all'italiana che ? colpa di qualcun altro.
                        PS: ieri al Mugello 5 turni 180?...
                        Come avevo detto in precedenza non sono uno che difende la FMI a spada tratta, quando ci sono dei punti carenti nell'0operato federale non solo bisogna evidenziarli ma si deve fare anche in modo che questi punti possano essere risolti.
                        Io per? non concordo nel dire che tutto il problema ? nella FMI) perch? questa non ? la realt?, di certo i punti che tu hai evidenziato sono di competenza FMI e anche a parer mio cos? come sono gestiti adesso non va bene.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Enry9 View Post
                          Scusa Daniele ma.. tu invece come fai ad asserire che invece non ci sono degli accordi tra FMI e autodromi?

                          Te lo posso dire per mia conoscenza diretta e non per sentito dire.

                          Di sicuro non verranno a dirlo a noi, ma ? palese che c'? qualcosa che non va se i prezzi continuano a salire e le cose non cambiano nonostante tutti i piloti si lamentino.

                          I prezzi degli autodromi piccoli quest'anno in alcuni casi sono scesi e continuaranno a scendere anche il prossimo anno perch? essendo meno pieni cercheranno di fare delle offerte pi? aggressive per far andare in pista i motociclisti e per contendersi i clienti con gli altri autodromi. Hai visto che Franciacorta ha gi? iniziato? Lo sai che altri piccoli autodromi sono disposti ad investire su eventi prossi da organizzatori? Cosa impensabile solo lo scorso anno. La situazione per i piccoli autodromi ? gi? cambiata, ed il prossimo anno cominceranno anche i grandi, gi? adesso Sana Martino del Lago pur non essendo omologato ? andato a creare problemi addirittura al Mugello e ovviamente a Franciacorta.

                          Non dimentichiamo la presa in giro del gioved? di prove al CIV.. ma di quale risparmio parlano se poi un turno tocca pagarlo 100?? cos? sarebbe venire incontro ai piloti secondo loro? e come mai invece durante i trofei costano 60? i turni? ci sono diversi listini per noleggiare l'autodromo? mha..
                          Intanto hanno fatto molto bene a togliere il gioved? perch? ? comunque una spesa da eliminare.
                          Nel CIV ci sono pochi piloti ed il costo degli autodromi ? sempre quello pertanto i prezzi per pagare gli autoidromi debbono essere pi? alti. Oggettivamente per? non so dirti se 100? sono troppi o pochi i conteggi non riesco a farli con lke indicazioni in mio possesso. Ad occhio mi sembrano troppi per? ripeto, non saprei dirti con certezza.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Daniele01 View Post
                            Oggettivamente per? non so dirti se 100? sono troppi o pochi i conteggi non riesco a farli con lke indicazioni in mio possesso. Ad occhio mi sembrano troppi per? ripeto, non saprei dirti con certezza.
                            Queste ultime affermazioni sono quanto di pi? altamente politico si possa dire (chiamasi anche Nullanza, Fuffa, Nulla mischiato al Niente ecc.
                            Un quadruplo salto mortale all'indietro carpiato, senza nemmeno prendere un p? di slancio.

                            Io ti vedrei bene in Politica e non scherzo!

                            Leggete un p? cos?:

                            - Signor Monti, 800e di stipendio per un operaio le sembrano adeguati?

                            - Oggettivamente per? non so dirle se 800? sono troppi o pochi i conteggi non riesco a farli con le indicazioni in mio possesso. Ad occhio mi sembrano pochi per? ripeto, non saprei dirle con certezza.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by IRC View Post
                              Quoto il mio conterraneo.
                              Dico la mia, come azienda:
                              il CIV cosa mi offre? Una vetrina mediatica? Visibilit? in TV? Personaggi/Piloti da poter sfruttare per la pubblicit?? Non mi pare. E se le aziende come la nostra non investono, chi tira fuori i soldi? Se per far correre una Moto2 si richiede il pagamento dell'iscrizione come Fabbricante di moto, come Team e come Pilota, chi tira fuori tutti questi soldi? Concordo con chi ha detto che il 10% di sconto sulla licenza ? ridicolo. Se si fa un regolamento e alla prima gara del campionato viene modificato (vedasi scorsa stagione Moto2 e traction control), dove sta la seriet??
                              Se come azienda entro nel paddock per fare assistenza ad un qualche nostro cliente team (e non per vendere), la Federazione pretenderebbe il pagamento di un balzello. Se come azienda sponsorizzo un trofeo tipo Bridgestone, per mettere gli adesivi sulle carene e sugli striscioni del trofeo devo pagare la federazione. Queste 2 cose sono richieste solo in Italia... morale? Come azienda non ci investiamo pi?.
                              Se vado nel BSB trovo prezzi pi? umani, piloti che sono star mediatiche, gare con pubblico sugli spalti. Insomma, quasi viene la voglia di investire in pubblicit?. Di chi la colpa? Degli autodromi? Se vado al CEV vedo un sacco di Moto2, se vedo al CIV ne vedo poche e vedo bastonate dalle supersport. Se andavo al CEV vedevo Fenati, se vado al CIV, chi ci vedo? La federazione ha puntato su Fenati, pilota da CEV, mi pare un'indiretta presa di coscienza sul valore del campionato italiano.
                              Visto in che direzione sta andando il motociclismo mondiale, perch? titolare una gara con le 125 2 tempi? Che investimento sul futuro sarebbe questo? Insegnare a piloti a farsi e rompersi le ossa su moto ormai da museo?
                              Perch? permettere alle Moto2 di avere motori elaborati ed elettronica sofisticata se nel mondiale sono praticamente delle stock? Cio? un team che fa l'italiano Moto2, acquisisce un'esperienza tale da permettergli un salto nel mondiale? In quanti hanno fatto o tentato questo passo?
                              Sul fatto che un minorenne non possa partecipare alle prove libere ma pu? fare le gare, mi stupisco su come ci? non faccia sbellicare la federazione come fa sbellicare me. Un ragazzino di 16 anni non gira al Mugello in 1:57 se non ha mai provato una moto. Poi la risolviamo facendo firmare al genitore e mettendo il casco al figlio, ma se vogliamo professionalit? in questo sport, bisogna passare anche da queste piccole cose. Chi deve chiedere agli organizzatori, agli autodromi ed agli enti costituiti di cambiare questa regola insulsa? Secondo me la Federazione.
                              Poi sono d'accordo che i problemi siano anche altri, ma la Federazione, in quanto organo massimo del motociclismo italiano, dovrebbe lavorare per risolvere questi problemi e non dire all'italiana che ? colpa di qualcun altro.
                              PS: ieri al Mugello 5 turni 180€...
                              pur concordando su diverse cose... quelle evidenziate sono una stortura
                              fenati ha fatto il civ lo scorso anno e anche il cev non solo il cev... e la federazione ha puntato su fenati (e anche qui avrei da ridire.... come se lo avessero tirato su loro... hanno fatto passare dopo le prime gare fenati come un risultato del lavoro della federazione quando invece ? bastato dare per un anno una moto vincente e un team valido ad un ragazzo valido per far capire quanti ne abbiamo persi per strada magari anche negli scorsi anni ) dicevo che la federazione non ha puntato su fenati perch? pilota da cev ha puntato su fenati e antonelli perch? primo e secondi nel civ e primo e terzo cell'europeo... nel cev hanno fatto esperienza... poi fenati... fino a 5 mesi fa nessuno sapeva manco chi fosse se non che avesse corso appunto nel civ cev e europeo

                              per quanto riguarda invece le 125 2t pur concordando la loro morte agonistica tu vorresti far comprare a team italiani moto3? sai forse quanto costa e sopratutto quanto costa una moto3 competitiva? e quelle gp li che facciamo le lasciamo alle ortiche e ai privati? alla faccia del risparmio...
                              guarda che con quelle moto li hanno corso fino a ottobre novembre scorso non ? roba da museo... pensi che siano meno "costruttive" di una moto3?
                              c'? un errore di fondo nel fare due campionati quello si ma considerare le 125 gp moto da museo senza considerare che quelle che corrono quest'anno sono le stesse che hanno corso con le stesse squadre lo scorso anno... e che quindi non le hanno dovute comprare n? prender ricambi...
                              certo siamo in una fase di cambio generazionale e prima o poi dovr? esserci il passaggio ma in un momento economico delicato quanto questo lasciare correre ancora le 125 gp mi sembra una delle poche cose giuste che ha fatto la federazione

                              poi come detto su molte altre cose concordo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Daniele01 View Post
                                Gi?, anche io che sono un posiTIvo per natura, purtroppo non sono per nulla fiducioso per il prossmo anno. Sono stati fatti tanti errori che abbiamo cominciato a pagare e continueremo a pagare nel prossimo futuro, per? io credo che se tutti noi nel nostro piccolo proviamo a fare qualche cosa, di certo questa situazione possiamo ritirala su, dobbiamo per? essere propositivi e non soltanto distruttivi.
                                tu mi chiedi per qual motivo asserisco che ci sia della politica? ( politica intesa all'italiana ovviamente )..semplicissimo..un mercato che non rispetta le leggi dell'economia ? falsato. il costo del bene non ? generato dall'incontro tra domanda ed offerta..ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti..
                                da chi ? falsato? dai soggetti che ne hanno il potere
                                in questo caso da una parte abbiamo un ente privato (autodromo ), dall'altra un ente istituzionale ( FMI )......1+1 fa sempre 2..

                                ti sono stati riportati anche altri esempi che evidenziano che 'non ci siamo proprio'..perch? in occasione delle gare del civ/coppa italia i turni di libere costano il doppio rispetto alle gare dei trofei? dov'? la giustificazione economica di questo sovrapprezzo?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X