Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Alemoto SuperTwins
Collapse
X
-
Mugello Supertwins
Domenica 17 giugno sull’impegnativo circuito del Mugello si ? disputata la terza prova del Campionato Supertwins, ottimo banco di prova per i ragazzi del Team Ducati Cusago. Infatti Pasquale Lavigna e Alessandro Loprevite, rispettivamente il proprietario e il responsabile tecnico della squadra, hanno deciso di partecipare come wild card a questa manche del campionato per saggiare in pista le potenzialit? della loro neonata moto. Trattandosi di un nuovo progetto, Alessandro ha schierato in pista la moto sia col fine di raccogliere informazioni tecniche necessarie allo sviluppo futuro sia per testare l’affidabilit? delle soluzioni tecniche gi? adottate. Di conseguenza in queste prime uscite sui campi di gara difficilmente i ragazzi di Ducati Cusago cercheranno la prestazione assoluta. Naturalmente in tutto questo lavoro di sviluppo gioca un ruolo molto importante anche il contributo del pilota Emanuele Frosi, che grazie alle esperienze maturate in varie discipline del motociclismo ? in grado di fornire ad Alessandro indicazioni ben precise.
Nonostante queste basi un po’ conservative, il week end del Mugello per il Team Ducati Cusago si ? concluso con un ottavo posto, ottimo risultato considerando che gli ultimi lavori sulla moto sono stati completati il mercoled? prima della gara. Il gioved?, nelle prime prove libere, si sono effettuate le messe a punto necessarie ad Emanuele per trovare la corretta posizione in sella. Al termine di questa fase iniziale, le parole di Emanuele Frosi “la moto c’?”, sono state una liberazione per tutto il Team che galvanizzato da questo inizio positivo ha lavorato ancora pi? duramente. Il venerd? il feeling del pilota ? decisamente aumentato, dobbiamo infatti considerare che Emanuele non ha mai gareggiato con un bicilindrico Ducati e il fatto di vederlo grintoso ed efficace alla guida di questo prototipo artigianale ? stata un’ulteriore iniezione di fiducia per la squadra. Naturalmente, nei vari turni di prova e nelle qualifiche del sabato, sono saltati fuori anche i primi problemi tecnici tipici di una giovane moto, ma con un attento lavoro di messa a punto i ragazzi sono intervenuti nel modo ottimale. I componenti che hanno turbato il sonno di Alessandro sono stati il monoammortizzatore, si tratta del componente standard di una Ducati 748, e il sistema di scarico. Il primo non si ? dimostrato sufficientemente affidabile mentre per il secondo i problemi sono scaturiti da un layout non ottimale per la guida in pista. Infatti il pilota nell’inserimento nelle curve a destra spesso arrivava al contatto della carena con l’asfalto, e non potendo chiudere correttamente la trattoria anche l’uscita di curva ne veniva penalizzata. Una grave menomazione in un circuito con sali e scendi come il Mugello e con soli 100 CV a disposizione. Come detto poche righe sopra, questi problemi hanno turbato il sonno di Alessandro Loprevite che proprio di notte, consultandosi anche con qualche tecnico concorrente e con il suo pilota Frosi, ha deciso di risolvere il problema sollevando la moto di 10 mm sia all’anteriore che al posteriore, cos? da guadagnare una maggiore luce a terra senza stravolgere le geometrie di base della moto. Domenica la gara, iniziata alle 12:35, ? stata subito interrotta per via di un brutto incidente, per fortuna senza complicazioni. Alla ripartenza Frosi si ? fatto trovare pronto: in frenata alla San Donato ha guadagnato un paio di posizioni e la variazione di altezza della moto ha iniziato a dare subito i frutti sperati, infatti Emanuele gi? al secondo giro ha migliorato il tempo registrato nelle qualifiche. La gara per il Team Ducati Cusago ? stata ricca di emozioni con Frosi che un sorpasso dopo l’altro si ? portato a ridosso dei primi dieci e all’ultimo giro, sulla riga del traguardo, uscendo di scia ha agguantato un ulteriore sorpasso che gli ha regalato l’ottava posizione finale in questa gara della Supertwins. Per Alessandro Loprevite, che ha realizzato questa moto prototipo in meno di 60 giorni, ? davvero una soddisfazione immensa considerando che ha avuto modo di confrontarsi con i migliori tecnici che popolano questo Campionato.
Team Manager
Ducati Cusago Corse
Alessandro Loprevite
X
Comment