Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Imola 08 luglio - wild card?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Imola 08 luglio - wild card?

    Ciao a tutti,
    non scrivo da molto tempo, leggendovi comunque di tanto in tanto, ma adesso sento il bisogno di sentire il vostro parere (quasi scontato) a riguardo.

    Fino allo scorso anno ho partecipato ad alcuni trofei nazionali (Motoestate, Premier Cup) e quest'anno per cause di forza maggiore (soldi) sono costretto a stare a guardare. Avendo fatto la licenza anche quest'anno con la speranza di partecipare a qualche evento come wild card ho pensato di iscrivermi alla gara di Imola, vista la sua splendida conformazione e fama (quando mi ricapita?) del tracciato.

    Mi sono stati chiesti 400 eur per fare la wild card!
    In un periodo cos?, dove il paddock ? sempre pi? vuoto, ha senso innalzare ancora cos? tanto i costi di iscrizione ad una gara (due anni fa costava 250 eur fare una wild card al Mugello) facendo allontanare da questa disciplina i pochi appassionati rimasti?

    E' possibile che i manager che gestiscono questo sport non lo capiscano che cos? si ammazza questo sport? Non penso ci voglia una strategia cos? articolata per capirlo...

    Un po per esigenza, un po per protesta ho deciso di ritirare l'iscrizione alla gara!

    Dove andremo a finire?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by suxilo53 View Post
    Ciao a tutti,
    non scrivo da molto tempo, leggendovi comunque di tanto in tanto, ma adesso sento il bisogno di sentire il vostro parere (quasi scontato) a riguardo.

    Fino allo scorso anno ho partecipato ad alcuni trofei nazionali (Motoestate, Premier Cup) e quest'anno per cause di forza maggiore (soldi) sono costretto a stare a guardare. Avendo fatto la licenza anche quest'anno con la speranza di partecipare a qualche evento come wild card ho pensato di iscrivermi alla gara di Imola, vista la sua splendida conformazione e fama (quando mi ricapita?) del tracciato.

    Mi sono stati chiesti 400 eur per fare la wild card!
    In un periodo cos?, dove il paddock ? sempre pi? vuoto, ha senso innalzare ancora cos? tanto i costi di iscrizione ad una gara (due anni fa costava 250 eur fare una wild card al Mugello) facendo allontanare da questa disciplina i pochi appassionati rimasti?

    E' possibile che i manager che gestiscono questo sport non lo capiscano che cos? si ammazza questo sport? Non penso ci voglia una strategia cos? articolata per capirlo...

    Un po per esigenza, un po per protesta ho deciso di ritirare l'iscrizione alla gara!

    Dove andremo a finire?
    che trofeo??

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao Ilo, bella condanna svegliarsi il gioved? mattina leggendo su facebook gli stati degli amici di sempre che si preparano a partire per il weekend di gara, vero ?

      Per gli stessi tuoi motivi anch'io sono fermo quest'anno, ma sono sicuro che qualcosa deve cambiare. Il primo segnale secondo me ? stato quello della scorsa settimana, dove una mail dell'autodromo di franciacorta ha avvisato dell'abbassamento dei prezzi... e nemmeno di poco sinceramente.

      400 euro per una wild card sono una follia, siamo pienamente d'accordo. Io ho letto di questi prezzi da diversi organizzatori (non so a chi ti riferissi tu in particolare), e in pi? spesso hai anche l'obbligo delle gomme punzonate nonostante il prezzo alto di iscrizione.

      Scoppiata quella che a mio avviso ? un enorme bolla speculativa spero di poter ricominciare a vivere quelle emozioni che solo questo sport ti puo regalare. Ma per il momento devo continuare a guardare gli altri...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Guarda,siamo nella stessa situazione...mi ha chiamato un team per la gara di Misano del 13 maggio per correre GRATIS (cosa pazzesca,visti i tempi....) in nella Coppa Italia 125sp.

        Solo di iscrizione sono 484€,pi? altri 181,50€ di prove del venerd?....mettici trasferta (dormito in furgone) e cazzi vari,spendi sui 1000€ netti...pur usando gomme di 2 anni fa perch? di soldi per le nuove non ce n'?...

        Spero davvero che gli vada qualcosa di traverso perch? cos? ammazzano uno sport.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mi associo, perch? farei volentieri la gara ad Imola, ma i soldi scarseggiano soprattutto per i piloti amatoriali.......
          Perci? dico che ci vorrebbe un po' di buonsenso da parte degli organizzatori visto che anche altri lo fanno, cio? accettare il rimborso delle tasse federali e basta, per portare in autodromo una griglia dignitosa. Mancano tre settimane , facciamo un numero in questo post e poi muoviamoci verso gli organizzatori in modo compatto......
          Che ne dite?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mi permetto di dire la mia in qualit? di organizzatore dei trofei motoestate e Motodiserie. I costi in velocit? sono elevate, sia per i piloti che per gli organizzatori. Ma il tutto deriva dal costo degli autodromi. Gli affitti sono altissimi e dunque questi costi bisogna pur cercare di pareggiarli. Gli organizzatori dei trofei, da parte loro, oltre a pagare le tasse federali (200 sui corti e 300 sui lunghi) devono pagare anche il contributo della griglia e comunque almeno pagare le spese e poco altro agli aiutanti, le coppe e le spese di segreteria. Da qui nasce l'esigenza di chiedere 100 euro in pi? ai piloti. Certamente il periodo ? brutto e chiedere 100 euro oltre alla normale tassa non va bene per il nostro sport. Ma quello che non va bene, soprattutto, ? quello che richiedono gli autodromi per affittare le piste.
            Molta gente ora fa solo prove libere per ridurre i costi e dare sfogo alla propria passione, per? anche in questo caso i costi non si scostano molto da una gara.
            Infine voglio chiarire che non tutti i trofei hanno un monogomma. Ad esempio il Motoestate cos? come l'Interclub ? a gomma libera e ognuno pu? scegliere marca, tipo di gomma e dove acquistarla. Quindi...
            Nelle Motodiserie e Dunlop la gomma va acquistata in pista. Chi usa le GP 212 per forza deve comprarle da Vitali in quanto ? l'unico che le ha per l'Italia. Nelle Motodiserie invece c'? l'obbligo solo di un treno, massimo due, da prendere in pista e da parte nostra restituiamo un piccolo contributo. Diciamo che stiamo cercando di invertire la tendenza, per venire incontro ai piloti, ma i costi ci sono per tutti e pi? di tanto, al momento, non possiamo fare.
            Oppure il prox anno andiamo tutti a correre su piste estere e vedrete che i costi caleranno e forse gli stessi autodromi italiani si renderanno conto che sar? ora di abbassare le richieste economiche.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Felipe niente di personale ma anche 100 ?uro fanno comodo, Pensa che Danielone Alessandrini fa iscrivere le wildcard a varano la settimana successiva a 210 ?uro.... certo non ? Imola.........

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by fastninja View Post
                accettare il rimborso delle tasse federali e basta
                Cio??? come funziona??

                paghi solo i 200/300€??
                Originally posted by fastninja View Post
                Felipe niente di personale ma anche 100 €uro fanno comodo, Pensa che Danielone Alessandrini fa iscrivere le wildcard a varano la settimana successiva a 210 €uro.... certo non ? Imola.........
                in pratica prende solo 10€ a pilota??

                ma ci st? dentro??
                io penso che un'organizzatore per muovere almeno un bilico + le persone che prendono le prenotazioni prima e stanno poi l? in pista almeno almeno 2000€ li spenda... spalmati su una griglia di 35 partenti sono 60€.....

                100€ son tanti, ma l'organizzatore deve pur avere il suo ritorno...

                certo se qualche € lo alza con le gomme il discorso cambia...

                per? se si abbassassero i costi delle piste sarebbe TUTTO molto pi? semplice

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sai facendo 6 griglie e accordo con Metzeler e Michelin, riesce a fare (l'unico nel panorama nazionale) molto bene l'organizzazione, con classifiche che premiano un po' tutti.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by fastninja View Post
                    Sai facendo 6 griglie e accordo con Metzeler e Michelin, riesce a fare (l'unico nel panorama nazionale) molto bene l'organizzazione, con classifiche che premiano un po' tutti.
                    non mi sembra sia l'unico...
                    altri addirittura sono in coppa italia a meno prezzo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Fastninja giustamente tu guardi la tua parte, ma noi dobbiamo vedere la nostra e fare almeno combaciare le spese con gli incassi, altrimenti se ci rimettiamo il gioco finisce. Sotto non possiamo andare. Cerchiamo di andare incontro ai piloti, ma pi? di cos? ? impossibile: offriamo un prodotto competitivo che va oltre la gara, facendo iniziative in hospitality la sera con feste e premi che servono per fare gruppo e divertirsi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Therix View Post
                        Cio??? come funziona??

                        paghi solo i 200/300€??

                        in pratica prende solo 10€ a pilota??

                        ma ci st? dentro??
                        io penso che un'organizzatore per muovere almeno un bilico + le persone che prendono le prenotazioni prima e stanno poi l? in pista almeno almeno 2000€ li spenda... spalmati su una griglia di 35 partenti sono 60€.....

                        100€ son tanti, ma l'organizzatore deve pur avere il suo ritorno...

                        certo se qualche € lo alza con le gomme il discorso cambia...

                        per? se si abbassassero i costi delle piste sarebbe TUTTO molto pi? semplice
                        Non dovrei ma cos? tanto per divertimento vi do qualche indicazione:

                        1 persona costa circa 200€ al giorno tra vitto alloggio e paga, per 5 giorni sono 1000€ a persona che moltiplicato 10 persone (noi andiamo in 10) fa un totale di 10000
                        Con tutte le premiazioni che facciamo spendiamo mediamente 1500€ a gara di coppe.
                        Noleggiamo due furgoni per un totale di altri 1000
                        Spendiamo mediamente 250€ traautostrada e nafta per ogni furgone per un altri 500€
                        2 addetti stampa circa 2000
                        Per il momento siamo arrivati a 15000€ a gara per un totale di 75000€ l'anno e manca il costo del banco prova, il costo del fotografo, il noleggio delle hospitality, il costo delle modelle, 20.000€ a griglia da dare FMI le tasse federali etc etc.

                        Ovviamente questi sono solo i costi per lo svolgimento della gara, poi ci sono i costi pregara ovvero; fiera di Milano, Foiera di Verona, sms, manotenzione del sito, una persona in segreteria etc etc etc

                        Poi c'? il rischio; uno a novembre si impegna a prendere le griglie, fa le fiere, manda gli sms aggiorna il sito etc etc etc e se poi non ha un numero di iscritti sufficenti ci rimette e chiude, esattamente quello che PURTROPPO ? gi? successo ad altri miei colleghi.
                        Insomma far quadrare i conti non ? facile per nulla, io per il momento ci sono riuscito ma il rischio comincia ad essere troppo grande in relazione agli esigui guadagni che si generano. Forse ? giunto il momento per noi organizzatori di andare ad organizzare le gare di canoa? di Bicicliette? ahahahahah ahahahahaha ahahahah Chiss?? Io ho gi? cambiato lavoro 3 volte nella mia vita e l'ultima volta avevo 40 anni!!!

                        Magari trovo un finanziatore e vado ad aprire un ristorantino nei Caraibi!!!

                        ahahahahhahahahaha ahahahahhaha ahahahhahah

                        Mi ci vedo bene come cameriere ;-)
                        Last edited by Daniele01; 23-06-12, 05:07.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Daniele01 View Post
                          Non dovrei ma cos? tanto per divertimento vi do qualche indicazione:

                          1 persona costa circa 200? al giorno tra vitto alloggio e paga, per 5 giorni sono 1000? a persona che moltiplicato 10 persone (noi andiamo in 10) fa un totale di 10000?
                          Con tutte le premiazioni che facciamo spendiamo mediamente 1500? a gara di coppe.
                          Noleggiamo due furgoni per un totale di altri 1000?
                          Spendiamo mediamente 250? traautostrada e nafta per ogni furgone per un altri 500?
                          2 addetti stampa circa 2000?
                          Per il momento siamo arrivati a 15000? a gara per un totale di 75000? l'anno e manca il costo del banco prova, il costo del fotografo, il noleggio delle hospitality, il costo delle modelle, 20.000? a griglia da dare FMI le tasse federali etc etc.

                          Ovviamente questi sono solo i costi per lo svolgimento della gara, poi ci sono i costi pregara ovvero; fiera di Milano, Foiera di Verona, sms, manotenzione del sito, una persona in segreteria etc etc etc

                          Poi c'? il rischio; uno a novembre si impegna a prendere le griglie, fa le fiere, manda gli sms aggiorna il sito etc etc etc e se poi non ha un numero di iscritti sufficenti ci rimette e chiude, esattamente quello che PURTROPPO ? gi? successo ad altri miei colleghi.
                          Insomma far quadrare i conti non ? facile per nulla, io per il momento ci sono riuscito ma il rischio comincia ad essere troppo grande in relazione agli esigui guadagni che si generano. Forse ? giunto il momento per noi organizzatori di andare ad organizzare le gare di canoa? di Bicicliette? ahahahahah ahahahahaha ahahahah Chiss?? Io ho gi? cambiato lavoro 3 volte nella mia vita e l'ultima volta avevo 40 anni!!!

                          Magari trovo un finanziatore e vado ad aprire un ristorantino nei Caraibi!!!

                          ahahahahhahahahaha ahahahahhaha ahahahhahah

                          Mi ci vedo bene come cameriere ;-)
                          Big Daniele, sei troppo avanti.....................
                          ;-))

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Rieccomi...

                            Devo dire che a fronte dei miei sfoghi ho trovato molta disponibilit? degli organizzatori e questo penso sia positivo anche se penso che comunque, in generale, i costi restano sempre eccessivi..
                            Tutti gli sport si stanno limitando dovrebbe farlo anche federazione e autodromi.

                            Prendero' parte alla 600 aperta del trofeo Motoestate avendo la fortuna di poter gareggiare su uno dei circuiti piu' belli al mondo!
                            Sar? comunque una gara "povera" cercando di fare molta attenzione ai costi perch? non avendo alcun supporto economico come accaduto negli anni scorsi dovro' centellinare anche sui litri di benzina...

                            Piuttosto che niente e' meglio "piuttosto"...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by suxilo53 View Post
                              Rieccomi...

                              Devo dire che a fronte dei miei sfoghi ho trovato molta disponibilit? degli organizzatori e questo penso sia positivo anche se penso che comunque, in generale, i costi restano sempre eccessivi..
                              Tutti gli sport si stanno limitando dovrebbe farlo anche federazione e autodromi.

                              Prendero' parte alla 600 aperta del trofeo Motoestate avendo la fortuna di poter gareggiare su uno dei circuiti piu' belli al mondo!
                              Sar? comunque una gara "povera" cercando di fare molta attenzione ai costi perch? non avendo alcun supporto economico come accaduto negli anni scorsi dovro' centellinare anche sui litri di benzina...

                              Piuttosto che niente e' meglio "piuttosto"...
                              Quotone......Spero di farcela con un po' di KR che ho in negozio usate e 1 nuova al posteriore......Sigh

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X