Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

30% in meno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Terribile View Post
    Io nel mio piccolo,settore del divertimento (gestisco una pista di kart e minimotard a noleggio) ho mantenuto i prezzi uguali da tre anni,anzi quest'anno ho aggiunto promozioni per risparmiare.
    La benzina,le gomme,i ricambi,le coppe ecc ecc sono aumentati anche del 30%,ma se voglio tenermi i clienti devo mettermi anche nei loro panni e spero di aver fatto la scelta giusta.
    infatti vedi chi in un modo chi nell' altro si cerca di mantenere il cliente, quindi non diamo solo la colpa al governo (che ? quello che ? ), ma hanno permesso che i trofei "amatoriali" arrivino a costi alti anche perch? si cerca sempre il top senza vedere il prezzo ... quindi ogni organizzatore di trofei nazionali si dovrebbe fare un esame di coscienza sul fatto che forse si poteva fare qualche cosa per spendere meno (scegliere gomme con costo pi? basso, preferire piste con anche pi? piccole che ti omaggiano i turni del venerd? o che se vuoi andare a fare un test non ti costa quanto una gara per girare un giorno ecc.ecc.)

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by giurep View Post
      infatti vedi chi in un modo chi nell' altro si cerca di mantenere il cliente, quindi non diamo solo la colpa al governo (che ? quello che ? ), ma hanno permesso che i trofei "amatoriali" arrivino a costi alti anche perch? si cerca sempre il top senza vedere il prezzo ... quindi ogni organizzatore di trofei nazionali si dovrebbe fare un esame di coscienza sul fatto che forse si poteva fare qualche cosa per spendere meno (scegliere gomme con costo pi? basso, preferire piste con anche pi? piccole che ti omaggiano i turni del venerd? o che se vuoi andare a fare un test non ti costa quanto una gara per girare un giorno ecc.ecc.)
      Per le gomme,basterebbe fare il bando e scegliere chi le lascia a meno.
      Oppure fare un'offerta ad ogni gommista....poi non ? detto che accetti,ma almeno ci hai provato.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Luka79 View Post
        far pagare450euro per delle gomme da utilizzare per correre nel trofeo amatori, nel trofeo yamaha, nel trofeo pane e salame, nel civ o in qualunque altro campionato dove si corre al 99% per puro divertimento....? qualcosa di osceno!
        mi sto giocando il mondiale, il top del top dei campionati....ok.
        ma un trofeo nazionale, dove conta pi? apparire che essere....? ridicolo.
        vuoi abbassare i costi....??? e allora inizia a vietarle ste minkia di gomme placcate oro!
        Daccordo, poi ci sono i trofei come il motodiserie dove corro io che fanno correre con gomme da 315 euro a treno e la gente si lamenta perch? non vanno come quelle da 450...sai cosa c'?? E' semplice capire xk? la gente manca...xk? ghe mia i sghei.....cominciamo con le licenze one event, poi regolamente tecnici che vietino le superpreparazioni e riportiamo i ragazzini a correre. adesso sono tutti vecchietti xk? se lo possono permettere

        Comment


        • Font Size
          #34
          1) la federazione ha le sue colpe: solo la licenza ti costa dai 450 ai 500 euro, tra fmi, motoclub e visita mentre nel fuoristrada costa la meta'! si potrebbe fare una licenza piu' economica per i piloti che non corrono il civ e la coppa italia
          2) i crcuiti chiedono troppi soldi agli organizzatori...la federazione potrebbe imporre i costi pena la non omologazione(il fine giustifica i mezzi)
          3) si potrebbe aggirare i due punti sopra con trofei e licenze sotto Uisp (nel fuoristrada funziona) ed al limite per un anno utilizzare solo i circuiti corti che sono + economici per riportare a piu' miti consigli e prezzi Misano e Mugello

          Comment


          • Font Size
            #35
            bho ....ragazzi non capisco la domanda del 30% in meno come affluenza , Ma ci guardiamo INTORNO e vediamo la realt? della situazione generale ..

            Le risposte penso che possano essere tutte dentro le 3 pagine di questa discussione.

            Qua , inteso come paese italia , ? tutto super gonfiato in merito prezzi - costi.
            Sar? una minchiata ma come ? possibile che il diesel in francia costi 1.540 e qua 1.680 e gi? a quel prezzo sei fortunato. Come mai in spagna o addirittura in francia non parlo di pistini ma piste da mondiale costano mediamente 100 euro meno alla giornata in confronto a quelle nostrane .......

            detto ci? , detto tutto.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Terribile View Post
              Io nel mio piccolo,settore del divertimento (gestisco una pista di kart e minimotard a noleggio) ho mantenuto i prezzi uguali da tre anni,anzi quest'anno ho aggiunto promozioni per risparmiare.
              La benzina,le gomme,i ricambi,le coppe ecc ecc sono aumentati anche del 30%,ma se voglio tenermi i clienti devo mettermi anche nei loro panni e spero di aver fatto la scelta giusta.
              ecco un ottimo esempio!

              la federazione fa ESATTAMENTE IL CONTRARIO. pi? facile di cos? ? impossibile da spiegare

              Originally posted by Terribile View Post
              Insomma il solito rompi.......
              ivan!!! suca

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Luka79 View Post
                un nostro parere?
                credo che siano mesi su mesi che si sta parlando di quanto i costi dei trofei-campionati-ecc ecc siano esorbitanti.
                il sistema\pacchetto ? sbagliato.
                se ? vero (io non ci sono mai andato e quindi non posso esprimermi) che all'astero (vedi la tanto ambita spagna) abbia costi pi? umani....perch? chi fa parte del carrozzone delle competizioni non si va a fare un giro da quelle parti per capire come funziona?
                son state aperte milioni di discussioni in merito ai costi...e nel 99% dei casi gli organizzatori rispondevano con un "ma i costi son gli stessi dello scorso anno, non abbiam aumentato nulla!" (peccato che gi? lo scorso anno erano indecenti). ecc ecc ecc

                non mi sembra ci voglia un genio per aprire Adesso una discussione simile
                nulla di personale, per parlare ovviamente
                Luka non me ne volere, ma abbiamo detto pi? volte che in Spagna gli eventi motociclistici costano meno semplicemente perch? i circuiti constano un terzo di quello che gli organizzatori pagano in Italia.
                Possibile che non vogliate capire questa cosa?
                Per far si di contenere i costi degli autodromi anche in Italia si dovrebbero costruire altri autodromi GRANDI, sia pubblici che privati e questo da noi sembra sia quasi impossibile o quanto meno fino ad ora non ci si ? riusciti perch? il governo fino ad oggi.
                La risposta non ? andate a vedere come fanno gli Spgnoli perch? in Spagna ci andiamo (anche io) e appena chiediamo un preventivo per noleggiare un autodromo capiamo subito dove sta la grande differenza.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by capello View Post
                  non proprio,secondo me era necessaria una sorta di join venture tra vari organizzatori,e magari unendo le forze,creare un qualcosa di nuovo,di alternativo,magari con minori introiti,dettati ovviamente dal fatto che non solo gli utenti finali (team e piloti) devono fare sacrifici.

                  ma si sa che in itaGlia ognuno pensa solo alle tasche proprie,pero' poi vuole parlare di sport e passione
                  Ma se molti trofei hanno chiuso nonostante il supporto (in alcuni casi) delle case produttrici di moto, se alcuni organizzatori di rielievo come TMR che sta nel settore da generazioni di motociclisti, ha smesso di organizzare, non vi vine in mente che forse i ricavi che ci sono sono pochi?
                  Intendiamoci, chi organizza lavora su queste cose e alla fine ? giusto che abbia un riscontro economico, esattamente come accade per voi nel vostro lavoro, ma forse questo riscontro economico non ? cos? importante come voi credete, altrimenti non si spigherebbe perch? poi la gente smette di organizzare.
                  Stesso discorso vale per gli organizzatori delle prove libere, se molti hanno smesso ? perch? non gli conveniva e quindi tutti questi fantasmagorici guadagni forse non c'erano.
                  Ragazzi scusate ma potete provare a farvi i conti anche da soli, chiedete un preventivo a Magione con tre ambulanze in pista, poi ipotizzate di metterci dentro il massimo dei piloti per far stare bene i motociclisti ovvero 80, ipotizzate il costo di 150? a pilota, poi togliete le spese che vi vengono in mente e volete sapere cosa vi rimane? Zero euro, anzi ci rimettete qualche cosa, pur avendo ipotizzato di avere la pista piena.
                  Non dovete credere a me, dovete farvi fare un preventivo e verificare da soli.
                  Il punto di dire guadagnate di meno cos? ci saranno pi? piloti, intanto non ? vero e poi visto come stiamo lavorando non si pu? fare.
                  Per? ci sarebbe delle cose da fare, io alcune le ho in mente ma prima di esporle vorrei sentire i vostri riscontri.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Terribile View Post
                    Io come trofei nazionali non saprei,vedo il CIV e in quello mi confronto con gli organizzatori,andando a parlare con loro portando idee di comune accordo con tutti i piloti.

                    A Daniele dico di trovarsi con i piloti del suo campionato amatori e chiedere le motivazioni a loro.
                    Grazie del consiglio Ivan ma io con i miei piloti ci parlo davvero continuamente.
                    In verit? quest'anno io non ho neppure nessun problema di riempimento griglie, per? il punto non ? se io sia pieno o meno, il punto ? che c'? una contrazione nello sviluppo delle attivit? motociclistiche (soprattutto in pista) e questo ormai acade gi? da almeno 4 anni, non c'? stato rinnolvo e oggi se ne vedono i risultati disastrosi.
                    Il grande problema ? che pochi hanno guardato oltre al momento buono di qualche anno fa, nessuno ascolta il malessere dei motocilcisti quando le cose vanno bene e pochi lo fanno quando vanno male, motociclisti che spesso sparano un sacco di cavolate su come risolvere situazioni, ma che se hanno un malessere vanno ascoltati e chi gestisce le cose e nell'ordine; Governo, Autodromi, Federazione, Organizzatori dovrebbero essere in grado di cercare soluzioni che possano in qalche modo rispecchiare le attuali esigenze dei motociclisti e alleviare il malessere che in un ambiante sportivo e di divertimento, non ci deve essere.
                    Il motociclista che va a correre si deve divertire e non si deve sentire preso per il collo. E' chiaro che questo non vuol dire trovare formule per far correre anche chi non ha una lira, perch? questo ? impossibile, non stiamo giocando a pallone dove tutti possono giocare pur essendo nulla tenenti, qu? si stanno facendo le corse che costano e non possono essere per tuttti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Daniele01 View Post
                      Luka non me ne volere, ma abbiamo detto pi? volte che in Spagna gli eventi motociclistici costano meno semplicemente perch? i circuiti constano un terzo di quello che gli organizzatori pagano in Italia.
                      Possibile che non vogliate capire questa cosa?
                      Per far si di contenere i costi degli autodromi anche in Italia si dovrebbero costruire altri autodromi GRANDI, sia pubblici che privati e questo da noi sembra sia quasi impossibile o quanto meno fino ad ora non ci si ? riusciti perch? il governo fino ad oggi.
                      La risposta non ? andate a vedere come fanno gli Spgnoli perch? in Spagna ci andiamo (anche io) e appena chiediamo un preventivo per noleggiare un autodromo capiamo subito dove sta la grande differenza.
                      Originally posted by Luka79 View Post
                      ed ora magari si chiedono dove sono finiti gli appassionati delle 2ruoteTRAiCORDOLI?

                      basterebbe avere turni gomme e iscrizioni a prezzi umani per poter andar decisamente meglio. sar? tanto difficile?
                      i turni non mi sembra una missione impossibile visto che durante la settimana costano gi? molto meno
                      le gomme non saprei, ma se X fa pagare 100euro in meno a treno...credo che anche Y possa farlo. o metti un tetto max di 300euri a treno e baffangulo.
                      iscrizioni.....b?. che ti danno in cambio delle migliaia di euro che si pagano? mah
                      Daniele, come espresso chiaramente in precedenza io non son mai stato in Spagna e lo ho citato solo perch? risulta essere il paese piu ambito per i motociclisti...ed un motivo in fondo ci sar?. Ma ho tenuto a sottolineare che non parlavo di esperienza diretta.
                      Comunque per i costi, gi? dimezzare i prezzi dei singoli turni di libere mi sembra una bella svolta. perche? pagare 100euro a turno il venerdi di gara, quando il giorno precedente si paga 40....mi sembra una presa per il kulo un po troppo evidente
                      poi ci sono altri punti....quale per l'appunto le gomme

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by alex57 View Post
                        Daccordo, poi ci sono i trofei come il motodiserie dove corro io che fanno correre con gomme da 315 euro a treno e la gente si lamenta perch? non vanno come quelle da 450...sai cosa c'?? E' semplice capire xk? la gente manca...xk? ghe mia i sghei.....cominciamo con le licenze one event, poi regolamente tecnici che vietino le superpreparazioni e riportiamo i ragazzini a correre. adesso sono tutti vecchietti xk? se lo possono permettere
                        le gomme dfa 300euro ti permettono di girare in un circuito X 2secondi pi? lento.
                        ok, ma se tutti montano le stesse gomme......mi dici dove sta il problema?
                        vuoi girare con i tempi del mondiale? ok, paga e vai farlo

                        ps. non sono rivolto a te, ? un discorso generale

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Luka79 View Post
                          far pagare450euro per delle gomme da utilizzare per correre nel trofeo amatori, nel trofeo yamaha, nel trofeo pane e salame, nel civ o in qualunque altro campionato dove si corre al 99% per puro divertimento....? qualcosa di osceno!
                          mi sto giocando il mondiale, il top del top dei campionati....ok.
                          ma un trofeo nazionale, dove conta pi? apparire che essere....? ridicolo.
                          vuoi abbassare i costi....??? e allora inizia a vietarle ste minkia di gomme placcate oro!
                          Uhmmmmmmm se fai un trofeo amatoriale allora potresti usare pneumatici meno performanti con i quali fai i turni di prove di prove libere, i turni di prove di qualifica e la gara, un treno per fare tutto questo, e attenzione parlo di pneumatici SICURI, solo meno performanti, pena un treno di pneumatici a gara, allora si che si risparmierebbe.
                          Purtroppo i piloti "AMATORIALI" questo non lo vogliono, io ho fatto un sondaggio telefonico e su 1000 piloti solo il 5% vorrebbero correre con pneumatici meno performanti, gli altri vogliono le gomme al top, quelle che si usano nel CIV etc.
                          Allora permettimi qu? c'? un p? anche una contraddizione dei piloti, il trofeo ? amatoriale quando si tratta di pagare e si vuole correre a prezzi pi? bassi ma con le stesse gomme del CIV e su tutti gli autodromi grandi perch? nei piccoli nessuno ci vuole andare.
                          Ragazzi se per voi amatoriale vuol dire che deve costare meno, anche i circuiti non possono essere circuiti internazionali, anche gli pneumatici dovrebbero essere meno performanti, il tutto per farvi risparmiare giusto?

                          Insomma anche i motociclisti non sono esenti da colpe, a mio modesto modo di vedere.
                          Last edited by Daniele01; 11-05-12, 06:22.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by castlik View Post
                            1) la federazione ha le sue colpe: solo la licenza ti costa dai 450 ai 500 euro, tra fmi, motoclub e visita mentre nel fuoristrada costa la meta'! si potrebbe fare una licenza piu' economica per i piloti che non corrono il civ e la coppa italia
                            2) i crcuiti chiedono troppi soldi agli organizzatori...la federazione potrebbe imporre i costi pena la non omologazione(il fine giustifica i mezzi)
                            3) si potrebbe aggirare i due punti sopra con trofei e licenze sotto Uisp (nel fuoristrada funziona) ed al limite per un anno utilizzare solo i circuiti corti che sono + economici per riportare a piu' miti consigli e prezzi Misano e Mugello
                            e a quale pro?
                            che il Civ e la CoppaItalia son pi? belli?
                            se tu corri nel civ non rischi la pellaccia come nel motodiserie?
                            o nel motoestate? o nel trofeo hornet?

                            ps. comunque a me non sono i 400che mandano in rovina

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by jhonnymc View Post
                              Ho parlato con una persona che durante l'inverno si ? prodigata per fare un campionato a bassissimi costi su pista piccola con queste caratteristiche:

                              - Iscrizione gratuita al trofeo (iscritto anche se partecipi ad una sola gara)
                              - Iscrizione alla gara con le sole tasse federali da circuito corto
                              - Formula di gara su 2 soli giorni (sabato e domenica, senza necessita di prendere ferie)
                              - Gommista unico multimarca con prezzi da gommista sotto casa IMPOSTI dall'organizzatore (gi? trovato e disponibile)... e cmq senza nessun obbligo d'acquisto.
                              - Nessun obbligo di prenotazione mesi prima, si telefona anche sino al giorno prima se c'? posto bene se no ti attacchi (come succedeva fino a 10 anni fa?)

                              Indovinate un p?? Non gli ? stato lasciato organizzare il trofeo... I motivi non sono mai stati chiari, ma dalla Federazione gli ? stato rimbalzato il progetto.

                              Io riporto solamente la storia che mi ? stata raccontata dal diretto interessato (che considero una persona seria, concreta, appassionata e che ha messo nel suo progetto i problemi finanziari dei piloti davanti a tutto)... Potrebbe essere tutto falso, ma sinceramente non lo credo.

                              Quindi la domanda ?: siamo sicuri che se anche si trovasse la "formula" giusta, ci sarebbe la possibilit? di metterla in atto?
                              Non diciamo cavolate, se uno ? una persona pulita, va in FMI e gli da delle fideojussioni ovvero garantisce economicamente per un progetto in cui crede, non ha alcun problema.
                              Certo ? che se uno vuole fare un progetto per? poi sono gli altri a rischiare i soldi ? chiaro che la cosa non si pu? fare.
                              Se vuoi dai il mio telefono a questa persona che se davvero c'? ed ha fatto cos? come tu dici, io vorrei parlarci.
                              Last edited by Daniele01; 11-05-12, 06:26.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by staccatore View Post
                                nessuno lo dice,
                                ma una buona parte del calo ? dovuto alla stretta che sta facendo il governo sulle evasioni e sul tetto ribassato all'utilizzo dei contanti...
                                gli imprenditori sono spaventati e le ASD non trovano pi? sponsor
                                Questo si che ? un motivo vero, la stretta fiscale Ha tolto di mezzo molti finti sponsor o spOnsor parziali e non ha fatto arrivare soldi ai piloti CHE HANNO SMESSO DI CORRERE.
                                In questo momento questa operazione crea disagio a tutto il nostro settore, per? personalmente io sono contento che lo stato abbia seguito questa linea, non si pu? vivere nella illegalit? perch? a lungo andare ne paghiamo ne paghimo tutti le conseguenze.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X