Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
guardando l'analisi dei tempi sembra che dal 5? giro in l? abbiano perso mezzo secondo al giro fino alla fine... dal 57 al 59emezzo per Yuri Menchetti che ha fatto la gara pi? bella tra tutti i ragazzi della stock600....
alla fine della gara hanno intervistato vitali e ha detto che a met? gara quando aveva ripreso russo, ha duvuto rallentare per la gomma posteriore finita
ALESSIA POLITA ? ?Lascio il Mugello con tanta delusione perch? un week
end terribile come questo era da tempo che non mi succedeva di provarlo.Ho sentito subito dopo il via che c?era qualcosa che non andava sul posteriore ed al quinto giro ho dovuto abbandonare perch? non stavo in piedi. Penso solo a rifarmi ad Imola??
Francesco Cocco e Luca Salvadori si presentano in griglia di partenza rispettivamente in 8? e 10? posizione. I due alfieri del Team Pata by Martini sfruttano cos? una buona partenza e qualche giro d?assestamento per studiare la miglior strategia d?azione; poi, quando se ne presenta l?occasione, i due si lanciano in una rimonta da veri fuori classe, che porta ?Kekko? in terza posizione e Salvadori subito dietro in quarta piazza; durante quest?incredibile impresa i due centauri di casa Martini fanno segnare il secondo (Cocco) e terzo (Salvadori) miglior tempo sul giro.
Purtroppo, un calo repentino nella tenuta delle gomme vanifica il lavoro di Cocco, che si ritrova a dover cedere ben dieci posizioni ai propri rivali; mentre Salvadori, gestendo pi? a lungo le gomme, taglia il primo traguardo con il Team Pata by Martini in ottava posizione.
In sella alla Yamaha YZF R6, nella giornata di sabato Stefano Casalotti ha conquistato la sesta casella sulla seconda fila della griglia di partenza della Stock 600 con il corno di 1'56.727. Allo spegnimento del semaforo della gara di domenica ? partito bene portandosi subito terzo nel gruppo di testa. Stabilizzatosi in ottava posizione dopo un paio di tornate, a partire da settimo giro una graduale perdita di terreno dovuta ad una scelta di gomme sbagliata, lo ha costretto a limitare i danni tagliando il traguardo quattordicesimo. Solo due punti sono il bottino di giornata di Casalotti che tra un paio di settimane ad Imola dovr? disputare un weekend in salita per recuperare terreno sulla vetta della classifica.
Sabatino, invece, subiva dapprima un calo fisico, che gli faceva perdere alcune posizioni, poi, come tutti i piloti di testa, doveva arrendersi anch'egli ad un calo di prestazioni degli pneumatici, che lo portavano a chiudere la gara al decimo posto. Posizione che, visto il livello della STK 600 di quest'anno, va considerata in ogni caso di tutto rispetto.
Comment