Io credo che le tasse FMI servano proprio a coprire i costi del noleggio del circuito.
Altrimenti trofei come marco papa, motoestate, etc dove si pagano in pratica solo le iscrizioni alle gare (le cosidette tasse fmi) come coprirebbero le spese del noleggio?
Che poi il noleggio della pista venga coperto con quale % delle tasse di iscrizioni questo non lo so... ma dipende tanto da quanti concorrenti si schierano immagino.
Il "margine" dell'organizzatore sta nelle iscrizioni al trofeo, alla maggiorazione di iscrizione alla gara (se fai la wild card ad esempio ? facile che ti facessero pagare 300€ di iscrizione alla gara quando le tasse fmi per quel circuito erano 250€), ed eventuali accordi commerciali che trova con vari fornitori (tipo i gommisti ai quali assicurano un certo volume di vendite nel corso della stagione assicurando il monogomma)
Questo ? come credo funzioni a grande linee l'organizzazione di un trofeo... ma non ho nessuna esperienza diretta in merito... io solitamente pago e basta
Altrimenti trofei come marco papa, motoestate, etc dove si pagano in pratica solo le iscrizioni alle gare (le cosidette tasse fmi) come coprirebbero le spese del noleggio?
Che poi il noleggio della pista venga coperto con quale % delle tasse di iscrizioni questo non lo so... ma dipende tanto da quanti concorrenti si schierano immagino.
Il "margine" dell'organizzatore sta nelle iscrizioni al trofeo, alla maggiorazione di iscrizione alla gara (se fai la wild card ad esempio ? facile che ti facessero pagare 300€ di iscrizione alla gara quando le tasse fmi per quel circuito erano 250€), ed eventuali accordi commerciali che trova con vari fornitori (tipo i gommisti ai quali assicurano un certo volume di vendite nel corso della stagione assicurando il monogomma)
Questo ? come credo funzioni a grande linee l'organizzazione di un trofeo... ma non ho nessuna esperienza diretta in merito... io solitamente pago e basta
Comment