Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Qualche utente DDG ? iscritto alla michelin power cup?
minch*a infatti, il primo dei 1000 non s'? proprio regolato!!! Non ne sono sicuro ma ha dato 23 secondi al secondo???
Praticamente ha fatto il tempi di Meschini al marco papa...
Aver "reclutato" Conti nel trofeo michelin non mi pare proprio nella filosofia del trofeo... io leggo sbarramenti nei tempi che considerando lo storico di Conti nella sua passata carriera sfora lo sbarramento con una mano legata dietro la schiena e con l'acceleratore bloccato a met? gas.
Personalmente che ci sia o che non ci sia non mi importa molto, ma se si ? iscritto di sua iniziativa (cosa che dubito fortemente) probabilmente aveva voglia di rubare le caramelle ai bambini, se invece (come mi hanno riferito) ? stato invitato al fine di dimostrare che queste gomme sono competitive con gli altri produttori direi che il discorso sbarramenti nel regolamento cade in po' nel ridicolo e diventa una presa in giro per gli altri iscritti.
Questo ? il mio pensiero e direi che rispecchia anche il pensiero degli altri iscritti... o almeno quelli con cui ho parlato io.
Ah... aggiungo...
I pi? maligni sospettano pure che non avesse le nostre medesime gomme (io non credo, ma purtroppo quando in un trofeo amatoriale si mettono semiprofessionisti questo ? l'effetto che pu? avere).
Aver "reclutato" Conti nel trofeo michelin non mi pare proprio nella filosofia del trofeo... io leggo sbarramenti nei tempi che considerando lo storico di Conti nella sua passata carriera sfora lo sbarramento con una mano legata dietro la schiena e con l'acceleratore bloccato a met? gas.
Personalmente che ci sia o che non ci sia non mi importa molto, ma se si ? iscritto di sua iniziativa (cosa che dubito fortemente) probabilmente aveva voglia di rubare le caramelle ai bambini, se invece (come mi hanno riferito) ? stato invitato al fine di dimostrare che queste gomme sono competitive con gli altri produttori direi che il discorso sbarramenti nel regolamento cade in po' nel ridicolo e diventa una presa in giro per gli altri iscritti.
Questo ? il mio pensiero e direi che rispecchia anche il pensiero degli altri iscritti... o almeno quelli con cui ho parlato io.
Ah... aggiungo...
I pi? maligni sospettano pure che non avesse le nostre medesime gomme (io non credo, ma purtroppo quando in un trofeo amatoriale si mettono semiprofessionisti questo ? l'effetto che pu? avere).
Beh! Lasciando perdere il discorso se sia stato giusto o meno farlo correre...direi che finalmente le gomme ci sono! ...questo ? un dato di fatto.
Anche gli altri hanno girato con tempi di tutto rispetto.
Beh! Lasciando perdere il discorso se sia stato giusto o meno farlo correre...direi che finalmente le gomme ci sono! ...questo ? un dato di fatto.
Anche gli altri hanno girato con tempi di tutto rispetto.
eh gi?, alla fine se l'obiettivo era quello "dimostrativo" che le gomme vanno, complimenti alla michelin.
-> A GATTO: ao ma che gomme j'avete dato all'amico mio??? L'anteriore secondo me non era buono (anche se dall'usura non si riscontra niente di anormale)!!!! E' alquanto strano che nei turni di venerd? con gomme usate e andando a passeggio abbia girato 1 secondo sotto a quanto fatto in qualifica e gara con gomme nuove rischiando l'osso del collo
Aver "reclutato" Conti nel trofeo michelin non mi pare proprio nella filosofia del trofeo... io leggo sbarramenti nei tempi che considerando lo storico di Conti nella sua passata carriera sfora lo sbarramento con una mano legata dietro la schiena e con l'acceleratore bloccato a met? gas.
Personalmente che ci sia o che non ci sia non mi importa molto, ma se si ? iscritto di sua iniziativa (cosa che dubito fortemente) probabilmente aveva voglia di rubare le caramelle ai bambini, se invece (come mi hanno riferito) ? stato invitato al fine di dimostrare che queste gomme sono competitive con gli altri produttori direi che il discorso sbarramenti nel regolamento cade in po' nel ridicolo e diventa una presa in giro per gli altri iscritti.
Questo ? il mio pensiero e direi che rispecchia anche il pensiero degli altri iscritti... o almeno quelli con cui ho parlato io.
Ah... aggiungo...
I pi? maligni sospettano pure che non avesse le nostre medesime gomme (io non credo, ma purtroppo quando in un trofeo amatoriale si mettono semiprofessionisti questo ? l'effetto che pu? avere).
C'era una discussione nella sez pista su questo argomento. Secondo me ben vengano piloti che ti dimostrano che puoi andare pi? forte mentre tu pensi di essere al limite, per? come diceva Livo, non ? il massimo della felicit?, dopo aver messo un capitale tra tanti sacrifici, essere doppiati girando in '16
Aver "reclutato" Conti nel trofeo michelin non mi pare proprio nella filosofia del trofeo... io leggo sbarramenti nei tempi che considerando lo storico di Conti nella sua passata carriera sfora lo sbarramento con una mano legata dietro la schiena e con l'acceleratore bloccato a met? gas.
Personalmente che ci sia o che non ci sia non mi importa molto, ma se si ? iscritto di sua iniziativa (cosa che dubito fortemente) probabilmente aveva voglia di rubare le caramelle ai bambini, se invece (come mi hanno riferito) ? stato invitato al fine di dimostrare che queste gomme sono competitive con gli altri produttori direi che il discorso sbarramenti nel regolamento cade in po' nel ridicolo e diventa una presa in giro per gli altri iscritti.
Questo ? il mio pensiero e direi che rispecchia anche il pensiero degli altri iscritti... o almeno quelli con cui ho parlato io.
Ah... aggiungo...
I pi? maligni sospettano pure che non avesse le nostre medesime gomme (io non credo, ma purtroppo quando in un trofeo amatoriale si mettono semiprofessionisti questo ? l'effetto che pu? avere).
Allora......io ci lavoro al trofeo Michelin e la condizione per iscriversi o fare la Wild Card ? quella di stare sopra 1'59" al Mugello, non ci sono limiti per Magione, potete girare anche in 1'05" ! Da quello che abbiamo trovato noi, non ? mai sceso sotto questo limite per cui perfettamente in regola. Se qualcuno trova dei dati ufficiali nei quali sia andato sotto questo limite ce lo segnali e prenderemo provvedimenti.
E' anche circolata questa voce, arrivata anche a Michelin, di una gomma "speciale".......e hanno risposto che potete andare da loro e scegliervi le gomme che volete.
quello pelato allo smontagomme vicino alla rastrelliera, e anche al parco chiuso!
...comunque se volete credermi, le gomme di conti erano e sono quelle di tutti, sui nostri camion ci sono tutte gomme uguali!!! chi vuole pu? ben pensare di chiedermi di salire sul camion e scegliersele!
-> A GATTO: ao ma che gomme j'avete dato all'amico mio??? L'anteriore secondo me non era buono (anche se dall'usura non si riscontra niente di anormale)!!!! E' alquanto strano che nei turni di venerd? con gomme usate e andando a passeggio abbia girato 1 secondo sotto a quanto fatto in qualifica e gara con gomme nuove rischiando l'osso del collo
...chi ? il pilota? ...ne ha parlato con Roberto della michelin???
Comment