Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

trofeisti yamaha....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Economia......

    L'anno scorso per far correre Alessia Polita noi amici abbiam messo soldi e gli abbiam pagato un'iscrizione.....

    una stagione non ? mica facile da organizzare, ci credo che perdono moto con questi chiari di luna dove li trovi tutti quei soldi?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Secondo me la Yamaha italia quest'anno ha fatto un grande sforzo economico
      perch? oltre ai premi e il tutto compreso bisogna ricordarsi che fare un campionato nel C.I.V ? molto pi? oneroso che farlo nella coppa FIM
      D'altro canto il livello di questo trofeo ? molto elevato e quindi per concludere qualcosa diventa anche pi? oneroso.

      Comment


      • Font Size
        #18
        secondo m? chi si iscrive all' r6 cup s? a cosa v? in contro nel senso che sono piloti semi prefossionisti ed hanno ben chiaro un piano di spese.(gomme trasferte cadute )
        negli altri trofei si iscrivono in molti sensza rendersi conto dell'investimento e presto in molti latitano.
        secondo m? il segnalo ? chiaro ,grossa crisi ,che passa prima dal livello semiprofessionistico ,per poi arrivare a tutti gli altri trofei amatoriali.
        e poi quanto mi rode, la licenza ? aumentata a 350 dai 310 e dimezzati i premi in caso di sinistro nei turni liberi di allenamento, il costo degli stessi aumenta ma cosa vi aspettavate

        Comment


        • Font Size
          #19
          [QUOTE=aggressivo138;7093154]secondo m? chi si iscrive all' r6 cup s? a cosa v? in contro nel senso che sono piloti semi prefossionisti ed hanno ben chiaro un piano di spese.(gomme trasferte cadute )
          negli altri trofei si iscrivono in molti sensza rendersi conto dell'investimento e presto in molti latitano.
          secondo m? il segnalo ? chiaro ,grossa crisi ,che passa prima dal livello semiprofessionistico ,per poi arrivare a tutti gli altri trofei amatoriali.

          Si, se vuoi fare un buon R6 cup con un pilota veloce sai cosa vai a spendere, piu' o meno ( a parte ricambi cadute e eventuali rotture).
          Il Trofeo Yamaha ? un ottimo trofeo a livello organizzativo e ti danno parecchio materiale. L'iscrizione non ? cara in effetti, concordo con Samuele.
          Il problema ? semplicemente del contante che a parecchi manca.
          D'altra parte fino a pochi anni fa le iscrizioni le chiudevano a dicembre e ora faticano a febbraio per trovarne 40....

          Comment


          • Font Size
            #20
            SECONDO ME 5 SACCHI SUBITO , NESSUNA LI HA DISPONIBILI , E PARECCHI ( come me ) RINUNCIANO A ISCRIVERSI.
            IL MATERIALE CHE TI DANNO E L'ISCRIZIONE ALLE GARE CI SIAMO CON IL PREZZO ,PER? TI IMPONGONO DI COMPRARE TUTTO DA LORO ,QUESTO NN VA BENE.
            SE FAREBBERO UN PAGAMENTO DILAZIONATO , TIPO 2000 EU , SUBITO ,E IL RESTO A 700-800 ALL MESE , FORSE QUALCUNO CI FA IL PENSIERO..
            POI ESSENDO MOTO TUTTE UGUALI , DEVI SFRUTTARLE AL MASSIMO , E X FARLO BISOGNA PROVARE E GIRARE ,E CON QUALI SOLDI ???

            Comment


            • Font Size
              #21
              credo ci sia anche la possibilit? di dilazionare con lil trofeo Yamaha

              ? vero quanto dice lupin sui costi, e tempo fa l'avevo fatto notare anche a Daniele che organizza il kcup che in pratica costa uguale, ma non mi spiego come mai anche il kcup sia pieno e all'R6cup invece latitano...
              forse ? che il livello ? un po troppo alto e il pilota/amatore preferisce iscriversi a trofei dove magari pu? puntare a vincere/piazzarsi invece che fare gare B all'R6cup con gli stessi tempi?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by staccatore View Post
                credo ci sia anche la possibilit? di dilazionare con lil trofeo Yamaha

                ? vero quanto dice lupin sui costi, e tempo fa l'avevo fatto notare anche a Daniele che organizza il kcup che in pratica costa uguale, ma non mi spiego come mai anche il kcup sia pieno e all'R6cup invece latitano...
                forse ? che il livello ? un po troppo alto e il pilota/amatore preferisce iscriversi a trofei dove magari pu? puntare a vincere/piazzarsi invece che fare gare B all'R6cup con gli stessi tempi?
                Io l'anno passato li ho fatti tutti e due e ti posso dire che il problema st?
                nel fatto che siccome l'R6cup o R1 cup il livello ? molto pi? alto bisogna spendere di pi? per cercare di stare con loro.
                Quindi se si gira anche il gioved? , che cosa fai ? lasci un vantaggio ai tuoi avversari ?
                Sempre nel trofeo il venerd? mattina (al primo turno di prove libere ufficiali)
                se notate le moto all'ottanta per cento hanno gomme nuove
                Ecco la differenza st? qui !
                Chi f? il trofeo ? disposto a spendere !!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Bomax View Post
                  Io l'anno passato li ho fatti tutti e due e ti posso dire che il problema st?
                  nel fatto che siccome l'R6cup o R1 cup il livello ? molto pi? alto bisogna spendere di pi? per cercare di stare con loro.
                  Quindi se si gira anche il gioved? , che cosa fai ? lasci un vantaggio ai tuoi avversari ?
                  Sempre nel trofeo il venerd? mattina (al primo turno di prove libere ufficiali)
                  se notate le moto all'ottanta per cento hanno gomme nuove
                  Ecco la differenza st? qui !
                  Chi f? il trofeo ? disposto a spendere !!!!
                  Se vuoi essere competitivo non devi elemosinare.. altrimenti o 6 un fenomeno altrimenti ? sempre + dura con i livelli che crescono ..

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    io l'ho fatto x 4 anni.... e quello che penso ?:

                    - il trofeo in se non ? per niente pi? caro di altri.... anzi fatevi 2 kit e vedrete che i 5milaeuro non sono molti raffrontati ad altro....

                    - l'abbinamento CIV, pur essendo massimo prestigio e privilegio di correre sui migliori circuiti si sta proprio questo riperquotendo contro per una serie di motivi:
                    a) troppa apparenza che anche se bello per uno che fa il trofeo alla lunga scazza....
                    b) tutti i gioved? pregara ci sono i turni organizzati in esclusiva a prezzi esorbitanti.... e cosa vuoi fare non li fai? la differenza si vede ed il costo (anche a livello di tempo/assenza) dal lavoro ? notevole

                    - a che ne so yamaha italia ha stretto molto la cinghia riguardo sconti e pagamenti lunghi con team e piloti......

                    metti insieme il tutto e non credo proprio che i 5mila euro di kit siano il problema.... anzi ? la cosa pi? economica che c'? nel trofeo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Secondo me se non tirano su piloti ed iscrizioni non resteranno nel civ i prox..anni!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Sempre tante parole ragazzi... ma alla fine... ci vogliono solo i SOLDI!

                        Chi ha la fortuna di averli di suo...e chi gli sponsor...NON SI SCAPPA!!

                        I prezzi SICURO sono ELEVATISSIMI!!...e non mi parlate di SFORZI di questo o di quell'altro..il GUADAGNO c?...e molto...e chi tira la carretta sono sempre i piloti e i tanti sponsor...nonostante la crisi...

                        Guardare "altrove"...certo... c? gente che lo st? gi? facendo..ed ? UMANAMENTE sacrosanto... come piloti che andranno a fare il CEV spagnolo... altro livello???....mha... sicuro ALTRI COSTI!!!!....e altro AMBIENTE... in tutti i sensi....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by impavidoBB View Post
                          Sempre tante parole ragazzi... ma alla fine... ci vogliono solo i SOLDI!

                          Chi ha la fortuna di averli di suo...e chi gli sponsor...NON SI SCAPPA!!

                          I prezzi SICURO sono ELEVATISSIMI!!...e non mi parlate di SFORZI di questo o di quell'altro..il GUADAGNO c?...e molto...e chi tira la carretta sono sempre i piloti e i tanti sponsor...nonostante la crisi...

                          Guardare "altrove"...certo... c? gente che lo st? gi? facendo..ed ? UMANAMENTE sacrosanto... come piloti che andranno a fare il CEV spagnolo... altro livello???....mha... sicuro ALTRI COSTI!!!!....e altro AMBIENTE... in tutti i sensi....
                          amen...
                          hai riassunto in pieno il discorso italia..

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Bomax View Post
                            Io l'anno passato li ho fatti tutti e due e ti posso dire che il problema st?
                            nel fatto che siccome l'R6cup o R1 cup il livello ? molto pi? alto bisogna spendere di pi? per cercare di stare con loro.
                            Quindi se si gira anche il gioved? , che cosa fai ? lasci un vantaggio ai tuoi avversari ?
                            Sempre nel trofeo il venerd? mattina (al primo turno di prove libere ufficiali)
                            se notate le moto all'ottanta per cento hanno gomme nuove
                            Ecco la differenza st? qui !
                            Chi f? il trofeo ? disposto a spendere !!!!
                            Amen...stessa cosa nel Ninja Trophy....solo non ci sono le prove del gioved?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by garzo View Post
                              l'amatori....lo fanno tutti. quelli che girano in 2.30 al muggio, come quelli da 1.57.

                              grandi paraculi
                              2,30 al Mugello no ma 2,18 si.
                              1,57 ? falso, basta vedere i tempi dello scorso anno.
                              Per l'anno 2011 la situazione sar? ancora migliore, molti piloti raggruppati in pochi secondi.

                              Io che sono l'organizzatore mi permetto di dire che sar? un bellissimo trofeo ragazzi. Ne riparleremo a fine stagione.

                              Per quanto riguarda il Trofeo Yamaha a mio avviso in relazione a quello che offre costa poco e al momento ? il trofeo pi? prestigioso che c'? in Italia, per? per farlo (tolte le spese di iscrizione che ripeto sono adeguate rispetto a quello che viene dato) visto l'elevatissimo livello competitivo, un pilota per fare una intera stagione deve spendere intorno ai 30.000€ ovvero esattamente il doppio di quello che spenderebbe facendo un qualsiasi altro trofeo. Questo credo sia il motivo di una crisi che il prossimo anno prender? tutti i trofei.
                              I soldi sono finiti e gli autodromi ancora non se ne sono resi conto, quando le case cominceranno a non fare pi? i loro trofei monomarca "che vi assicuro al momento sono in perdita" e quando i gommisti smetteranno di sponsorizzare i trofei "perch? anche loro sono al limite" allora si che potranno correre solo coloro che hanno grandi disponibilit?.
                              Last edited by Daniele01; 25-02-11, 22:48. Reason: rettifica

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Daniele01 View Post
                                2,30 al Mugello no ma 2,18 si.
                                1,57 ? falso, basta vedere i tempi dello scorso anno.
                                Per l'anno 2011 la situazione sar? ancora migliore, molti piloti raggruppati in pochi secondi.

                                Io che sono l'organizzatore mi permetto di dire che sar? un bellissimo trofeo ragazzi. Ne riparleremo a fine stagione.

                                Per quanto riguarda il Trofeo Yamaha a mio avviso in relazione a quello che offre costa poco e al momento ? il trofeo pi? prestigioso che c'? in Italia, per? per farlo (tolte le spese di iscrizione che ripeto sono adeguate rispetto a quello che viene dato) visto l'elevatissimo livello competitivo, un pilota per fare una intera stagione deve spendere intorno ai 30.000? ovvero esattamente il doppio di quello che spenderebbe facendo un qualsiasi altro trofeo. Questo credo sia il motivo di una crisi che il prossimo anno prender? tutti i trofei.
                                I soldi sono finiti e gli autodromi ancora non se ne sono resi conto, quando le case cominceranno a non fare pi? i loro trofei monomarca "che vi assicuro al momento sono in perdita" e quando i gommisti smetteranno di sponsorizzare i trofei "perch? anche loro sono al limite" allora si che potranno correre solo coloro che hanno grandi disponibilit?.
                                Che le case sono in perdita potrebbe anche passare ma che i gommisti sono al limite mi sembra un po grossetta...poi tutto pu? essere.....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X