Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CIV e costi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Daniele01 View Post
    Sempre le solite lamentele prive di fondamento e piene di ignoranza "perdonami il termine".
    La FMI non ha la bacchetta magica e non pu? trovar sponsor ai piloti per farli correre. Purtroppo il nostro sport ? uno sport costoso e se lo possono permettere "PURTROPPO" solo coloro che hanno i soldi per farlo, esattamente cos? come coloro che amano volare, andare in barca a vela da 12 metri, correre con le auto etc etc etc.

    Detto ci? esprimo due punti:

    1) Nel 2011 verranno investiti qualche cosa come 1,3 milioni (circa) di euro per permettere ai giovani talenti di essere spesati, formati e allenati dalla FMI. Al Team Italia formato dai piloti di indubbie qualit? come Migliorati, Locatelli e Giannola e da un team di tecnici altrettanto qualificati, ? stato affidato il compito di scegliere i piloti da seguire e da far emergere.
    Se il Team Italia sapr? fare bene o male il suo lavoro non lo so, saranno i risultati a dircelo, ma di certo non si pu? dire che la FMI non stia facendo nulla per i piloti.

    2) Se provi a noleggiare Valencia per fare una gara spendi 66.000? per Venerd? sabato e Domenica iva compresa.
    Se provi a noleggiare il Mugello per una gara FMI spendi 222.000? per Venerd? Sabato e Domenica Iva compresa.
    Se tutto fosse proporzionato gli altri campionati a paritt? di circuiti dovrebbero costare almeno un terzo di quello che costa il CIV, e se vai a vedere cos? il CEV ed il CIV hanno costi comparabili nonostante in Spagna i circuiti costino meno di un terzo di quelli italiani, da ci? si deduce che la nostra FMI fa i salti mortali per oganizzare le gare rispetto alla Federazione Spagnola. Per ulteriori specifiche inerenti i costi e ricavi, ti invito a leggere il bilancio pubblico del FMI.
    Il problema motociclistico e automobilistico italiano non dipende dalla FMI o dalla Federazione Automobilistica Italiana, ma dal fatto che i circuiti in Italia sono i pi? cari del mondo e tutto ci? fa lievitare i prezzi delle gare, dei test e delle prove libere.

    L'unico sistema per far abbassare i prezzi agli autodromi sarebbe quello di costruirne altri in modo tale da riequilibrare il rapporto tra Domanda e offerta, ma purtroppo in Italia lo stato sembra che anzich? favorire la nascita degli autodromi, la ostacoli proteggendo cos? chi un autodromo gi? lo possiede.

    P.s. Non sono l'uomo FMI

    ciao daniel?......una curiosit? da profano, ma un circuito per essere abilitato ad ospitare prove libere, gare, manifestazioni varie motoristiche deve avere anche l'omologazione o autorizzazione della federazione italiana??......in caso affermativo non potrebbe questa essere una leva per imporre alla struttura un contenimento dei costi per poter godere dell'autorizzazione? sarebbe un vantaggio per team, civ e altre gare ma anche e soprattutto per tutti gli amatori come noi....

    utopia come al solito??

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
      Beh.. nel mondiale (SBK, SS etc etc) appunto, NON ci sono le prove del Gioved?.
      Nella MotoGP addirittura c'era solo una sessione di prova il venerd? invece che due!!
      Nel CIV, una campionato "minore" invece.. si prova anche il gioved?!

      Io cmq non sono contrario alle prove del gioved?, in quanto costa meno fare i test il gioved?, piuttosto che farli una settimana prima.
      L'anomalia per? si ? verificata in questi anni di gomme contingentate per le classi stock. In pratica tu hai a disposizione solo 6 gomme (sparo un numero perch? non ricordo) da usare tra venerd? e domenica. E cos?, molti team, per avere a disposizione 2 treni per le qualifiche e uno per la gara, fanno le prove il gioved? dove le gomme NON sono contingentate e saltano quelle del venerd?.
      Secondo me, basterebbe mettere le gomme contingentate anche il gioved?.


      Beh.. basterebbe mettere un divieto ai piloti di fare dei test sulla stessa pista a meno di una settimana di distanza.
      Cmq, ripeto, a livello di costi, ? meglio fare i test il gioved?, piuttosto che far muovere la squadra la settimana prima di una gara. Per? se le gomme sono contingentate (categoria stock), allora deve essere cos? anche il gioved?.
      Nel 2010 le gomme venivano punzonate il Gioved? giusto?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by jack View Post
        ciao daniel?......una curiosit? da profano, ma un circuito per essere abilitato ad ospitare prove libere, gare, manifestazioni varie motoristiche deve avere anche l'omologazione o autorizzazione della federazione italiana??......in caso affermativo non potrebbe questa essere una leva per imporre alla struttura un contenimento dei costi per poter godere dell'autorizzazione? sarebbe un vantaggio per team, civ e altre gare ma anche e soprattutto per tutti gli amatori come noi....

        utopia come al solito??
        Esatto hai ragione, ma abbiamo diversi ordini di problemi.

        1) Se non omologhiamo i circuiti siamo costretti a non fare le gare in Italia e questo nessuno si sente di farlo.

        2) Potremmo omologare per un anno, due o tre, soltanto i circuiti piccoli e andare a fare le gare solo su quelli sperando di recare danno ai circuiti grandi e che questi abbassino i costi, ma anche qu? non ? detto che sia cos? perch? ? il settore auto quello trainante.

        3) Non ? detto che i piloti verrebbero a fare un CIV o un trofeo solo su circuiti piccoli e comunque si perderebbe una fetta di motociclisti importantissima.

        4) Agli autodromi di noi motociclisti gli interessa relativamente poco, considera che alle auto affittano l'autodromo ad un prezzo molto superiore al nostro, non sono certo ma ho sentito cifre che oltre i 300.000€ per una gara.

        Insomma la soluzione la pu? trovare la FMI e la Federazione Automobilistica italiana se riescono a sollecitare il governo e a far capire che la costruzione degli autodromi sono una risorsa per la nostra nazione, esattamente come hanno saputo fare gli spagnoli. Sempre sperando che poi il governo pur recependo i vantaggi di costruire nuovi autodromi di fatto ostacoli la loro costrruzione per protezionismo degli gi? esistenti autodromi.

        Purtroppo credo che questa sia l'unica strada possibile che possa portare a concreti risultati.
        Last edited by Daniele01; 18-01-11, 20:06.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Daniele01 View Post
          Nel 2010 le gomme venivano punzonate il Gioved? giusto?
          No,si mettevano i bollini solo dal Venerd?.

          Aggiungo che se il CIV costa il triplo perch? le piste costano il triplo della Spagna,come mai il montepremi per i piloti,che si divide su tre categorie per il CEV e in cinque per il CIV,? cinque volte pi? alto in Spagna?
          E la crisi,dato che ? globale,c'? anche in Spagna.
          E anche in Spagna mi sembra che la federazione investa per i giovani (come far? quest'anno la FMI)anzi cominciano anche prima che in Italia.
          Last edited by Terribile; 18-01-11, 09:52.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Terribile View Post
            No,si mettevano i bollini solo dal Venerd?.
            Aggiungo che sar? cos? anche quest'anno se non cambiano il regolamento.

            Se non altro, nel regolamento nuovo hanno messo fine allo SCHIFO della lacuna (? voluta o no?) delle punzonature nella stock600.

            In pratica.. l'anno scorso, se entravi in pista senza bollini (quindi 2 bollini, uno anteriore e uno posteriore), a fine turno dovevi andare dai commissari, pagare 300 euro, e restituire UN bollino! In pratica pagando 300 euro, avevi la possibilit? di "comprare" un bollino!
            La cosa bella ? che nella stock1000 non era cos?, infatti se ti dimenticavi i due bollini, poi dovevi restituirli entrambi!
            Da quello che leggo, da quest'anno ? tornato tutto a posto

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Daniele01 View Post
              Perdonami il termine, ma chi te le dice queste stronzate?
              Ma secondo te un team professionale che investe in alcuni casi 200.000€ e pi?, rischia i suoi soldi solo per far correre i piloti perch? ha la passione? Ma dai su siamo seri, di certo chi fa questo lavoro ha anche la passione, ma ripeto per i team questo ? un lavoro, stanno tutto l'anno in pista, rischiano i propri soldi e a fine mese si riempiono di pacche sulle spalle e l tasche di sola passione?
              Sicuramente chi fa questo lavoro ? un appasionato perch? quello che si guadagna ? davvero poco in relazione al lavoro che si fa e all'altissimo rischio dell'investimento, ma come lavoro ? chiaro che debbono guadagnare, esattamente come fai tu con il tuo lavoro.
              Mi devi scusare ma hai travisato completamente quello che dico, da quello che dici sembra che sei all'interno del sistema siccome ci sono anch'io ho la vaga impressione che qualche stonzata la dici Tu.
              Sulla seriet? dei vari team ci sarebbe da scrivere un poema forse e meglio finirla qua.
              Last edited by bgero54; 18-01-11, 11:16.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Terribile View Post
                No,si mettevano i bollini solo dal Venerd?.

                Aggiungo che se il CIV costa il triplo perch? le piste costano il triplo della Spagna,come mai il montepremi per i piloti,che si divide su tre categorie per il CEV e in cinque per il CIV,? cinque volte pi? alto in Spagna?
                E la crisi,dato che ? globale,c'? anche in Spagna.
                E anche in Spagna mi sembra che la federazione investa per i giovani (come far? quest'anno la FMI)anzi cominciano anche prima che in Italia.
                1) Ragazzi ma se tra poco non si riescono a pagare le piste figuriamoci come si possa pensare di avere un montepremi come quello spagnolo, ? chiaro che si limer? ovunque, sempre ammesso che gli sponsor dei due rispettivi campionati siano paritetici cosa che cos? non ? perch? in Spagna gli sponsor finanziano molto pi? che da noi il motociclismo.

                2) La Federazione Spagnola ? stata pi? brava di quella italiana perch? ha iniziato prima di noi quello che adesso sta facendo la FMI in italia, su questo non ci sono dubbi.
                Per? dire oggiche la FMi non st? facendo nulla per i giovani ? errato.

                Daniele

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  vendo due camme per suzu k8 yoshimura

                  se qualcuno che corre ha bisogno le svendo contattatemi al 3888716126 dopo le 20:00 oppure alla mail mat.michele@libero.it ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by matera michele View Post
                    se qualcuno che corre ha bisogno le svendo contattatemi al 3888716126 dopo le 20:00 oppure alla mail mat.michele@libero.it ciao
                    a si questo ? proprio un messaggio attinente al discorso complimenti per la puntualit?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ma io mi domando,visto che la "fmi" e un ente che vive sulle nostre tasche ( licenza )
                      ma perche' non cambiare federazione ? oggi ho appreso che il coni per gli sport motoristici riconosce altre federazioni oltre la fmi, e ho saputo che la la lega moto uisp vorrebbe aprire alla velocita' www.legamotouisp.com (questo e il sito), loro gestiscono il cross e anche il motard,ho pure sentito che le licenze costano nemmeno la meta' di quello che si spende alla fmi..avete idea di cosa provocherebbe uno spostamento generale di un bel po' di piloti e organizzatori da una parte all'altra? io ci penserei veramente su'....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by 2tempista View Post
                        ma io mi domando,visto che la "fmi" e un ente che vive sulle nostre tasche ( licenza )
                        ma perche' non cambiare federazione ? oggi ho appreso che il coni per gli sport motoristici riconosce altre federazioni oltre la fmi, e ho saputo che la la lega moto uisp vorrebbe aprire alla velocita' www.legamotouisp.com (questo e il sito), loro gestiscono il cross e anche il motard,ho pure sentito che le licenze costano nemmeno la meta' di quello che si spende alla fmi..avete idea di cosa provocherebbe uno spostamento generale di un bel po' di piloti e organizzatori da una parte all'altra? io ci penserei veramente su'....
                        ma figurati se la fmi si lascia sfuggire il giochino moto .......seeeee

                        giusto giusto per il cross lasciano che altre federazioni possano organizzare , tesserare . dato che la velocit? ? il bacino dove girano pi? soldi chiaramente lo gestiscono "esclusivamente" loro (f.m.i)
                        C'era gi? stato un post che spiegava in maniera esauriente il sistema.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Daniele01 View Post
                          Perdonami il termine, ma chi te le dice queste stronzate?
                          Ma secondo te un team professionale che investe in alcuni casi 200.000? e pi?, rischia i suoi soldi solo per far correre i piloti perch? ha la passione? Ma dai su siamo seri, di certo chi fa questo lavoro ha anche la passione, ma ripeto per i team questo ? un lavoro, stanno tutto l'anno in pista, rischiano i propri soldi e a fine mese si riempiono di pacche sulle spalle e l tasche di sola passione?
                          Sicuramente chi fa questo lavoro ? un appasionato perch? quello che si guadagna ? davvero poco in relazione al lavoro che si fa e all'altissimo rischio dell'investimento, ma come lavoro ? chiaro che debbono guadagnare, esattamente come fai tu con il tuo lavoro.
                          Quoto, purtroppo o ai i soldi per coprire almeno una parte di spese del team , o porti sponsor. Questo mondo ha sempre funzionato cos?.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X