Originally posted by ricgsx
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
CIV e costi
Collapse
X
-
apparte che in italia abbiamo il vizio di essere un pochino cari....
cmq molta gente non si immagina nemmeno di che costi ha un team .....
@kavok: ti ho rsp alla mail
Comment
-
Originally posted by Terribile View PostDa bikeracing:
Quest?anno il montepremi complessivo per le classi del CEV ? di 500.000 euro, con la possibilit? per i giovani talenti di puntare ad un futuro nel Motomondiale, basti pensare che pi? del 70 % dei piloti iscritti sono passati dal CEV.
Dal sito del CIV:
Montepremi: euro 100.000 (centomila) totali, distribuito in ogni gara e suddiviso per classe. (euro 16.665,00 a gara)
Le gare ?doppie? avranno un montepremi totale di euro 8.332,00 per ciascuna prova.
Aggiungo che nel CEV corrono tre categorie e nel CIV cinque.
Mi sembra troppo grande la differenza
direi che gi? da questo si capisce perch? nel Motomondiale arrivano la maggioranza solo spagnoli....
Comment
-
Mi togliereste una curiosit? che c'ho da un p? di tempo.
Se io (ipotetico) figlio di pap? nababbo voglio fare il PILOTA e fare una stagione al CIV, quanto mi costa tutto compreso?
Cio? immaginiamo di fare la STK1000 o la SBK, quindi moto gomme ricambi benza iscrizione giornate libere etc.
che budget deve avere un team per lavorare senza fare i salti mortali o contare le monetine?
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by IcEMaN666 View PostMi togliereste una curiosit? che c'ho da un p? di tempo.
Se io (ipotetico) figlio di pap? nababbo voglio fare il PILOTA e fare una stagione al CIV, quanto mi costa tutto compreso?
Cio? immaginiamo di fare la STK1000 o la SBK, quindi moto gomme ricambi benza iscrizione giornate libere etc.
che budget deve avere un team per lavorare senza fare i salti mortali o contare le monetine?
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Un team Serio dovrebbe,visto che anche loro lo fanno per passione: supportarsi con i propri sponsor, e avere Piloti che ti fanno stare davanti per fare crescere la visibilita e attirare nuovi sponsor.
con questo sistema si da modo,e con costi abbordabili,a piloti veramente meritevoli di poter emergere.
P.s. per colpa dei team manager dell'ultima generazione ai sponsor tutto interessa tranne i risultati in pistaLast edited by bgero54; 17-01-11, 20:20.
Comment
-
Originally posted by bgero54 View PostUn team Serio dovrebbe,visto che anche loro lo fanno per passione: supportarsi con i propri sponsor, e avere Piloti che ti fanno stare davanti per fare crescere la visibilita e attirare nuovi sponsor.
con questo sistema si da modo,e con costi abbordabili,a piloti veramente meritevoli di poter emergere.
P.s. per colpa dei team manager dell'ultima generazione ai sponsor tutto interessa tranne i risultati in pista
Ma secondo te un team professionale che investe in alcuni casi 200.000€ e pi?, rischia i suoi soldi solo per far correre i piloti perch? ha la passione? Ma dai su siamo seri, di certo chi fa questo lavoro ha anche la passione, ma ripeto per i team questo ? un lavoro, stanno tutto l'anno in pista, rischiano i propri soldi e a fine mese si riempiono di pacche sulle spalle e l tasche di sola passione?
Sicuramente chi fa questo lavoro ? un appasionato perch? quello che si guadagna ? davvero poco in relazione al lavoro che si fa e all'altissimo rischio dell'investimento, ma come lavoro ? chiaro che debbono guadagnare, esattamente come fai tu con il tuo lavoro.Last edited by Daniele01; 18-01-11, 08:10.
Comment
-
Originally posted by mimmo.com View PostIo seguo Della Ceca nel Civ, e concordo pienamente con IVAN, sul fatto di abolire le prove del gioved?...sono un costo assurdo, a cui tutti si sottopongono per non rimanere indietro nei confronti degli altri...ma servono davvero???
1) Il primo ? che siamo al CIV, la massima espressione motociclistica mondiale dopo il campionato mondiale appunto, ed ? chiaro che team e piloti di punta hanno necessit? di fare delle prove il gioved?. Ovviamente sono IMPORTANTISSIMI anche i piloti non di punta e tutti gli altri team, perch? se non ci fossero loro non ci sarebbe il CIV, per? lo reipeto, siamo al top e ci si deve abituare a lavorare come nel mondiale.
2) L'altro punto ? che se si tolgono le prove libere di gioved? di certo arriver? qualche organizzatore che prende l'autodromo e far? fare prove libere aperte a tutti ed i piloti potranno comunque parteciparvi.
Insomma non ? facile dire togliamo le provelibere del Gioved?, anche se ovviamente capisco che in tempi di magra ci si deve ridimensionare altrimenti si rischia di avere un CIV con 4 partecipanti, e questo sicuramente non sarebbe costruttivo per il nostro motociclismo.
Comment
-
Originally posted by ricgsx View PostCerto che si! io adoro la BSB e non capisco perch? in Italia non prendano minimamente spunto.In inghilterra se non erro le gare vanno in diretta su una rete nazionale e ad ogni appuntamento il pubblico ? numeroso.
Come mai? Forse perch? corrono un p? ovunque e il campionato ? ben pubblicizzato? Immaginate se il Civ facesse 14/15 gare correndo anche a Franciacorta,Varano,Magione,Racalmuto,Mores,ecc... e passasse in diretta su una rete nazionale in chiaro: io penso che avrebbe molto + seguito.
Al fine di contenere i costi una buona idea della FMI ? stata quella di inserire due gare nella stessa giornata in modo tale da evitare ai team e piloti doppia trasferta e relative spese. Magari si potrebbe continuare cos? ma non credo che sia questo il momento vista la fortissima crisi economica che abbiamo in atto.
Le aziende soffrono e gli sponsor sono sempre meno.
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by Daniele01 View Post1) Il primo ? che siamo al CIV, la massima espressione motociclistica mondiale dopo il campionato mondiale appunto, ed ? chiaro che team e piloti di punta hanno necessit? di fare delle prove il gioved?.
Nella MotoGP addirittura c'era solo una sessione di prova il venerd? invece che due!!
Nel CIV, una campionato "minore" invece.. si prova anche il gioved?!
Io cmq non sono contrario alle prove del gioved?, in quanto costa meno fare i test il gioved?, piuttosto che farli una settimana prima.
L'anomalia per? si ? verificata in questi anni di gomme contingentate per le classi stock. In pratica tu hai a disposizione solo 6 gomme (sparo un numero perch? non ricordo) da usare tra venerd? e domenica. E cos?, molti team, per avere a disposizione 2 treni per le qualifiche e uno per la gara, fanno le prove il gioved? dove le gomme NON sono contingentate e saltano quelle del venerd?.
Secondo me, basterebbe mettere le gomme contingentate anche il gioved?.
Originally posted by Daniele012) L'altro punto ? che se si tolgono le prove libere di gioved? di certo arriver? qualche organizzatore che prende l'autodromo e far? fare prove libere aperte a tutti ed i piloti potranno comunque parteciparvi.
Cmq, ripeto, a livello di costi, ? meglio fare i test il gioved?, piuttosto che far muovere la squadra la settimana prima di una gara. Per? se le gomme sono contingentate (categoria stock), allora deve essere cos? anche il gioved?.
Comment
-
Originally posted by bindo View Postsimo in italia e la federazione italiana ? solo capace di aprire le tasche per riempirsele per bene senza dar modo ai giovani talenti di poter emergere
La FMI non ha la bacchetta magica e non pu? trovar sponsor ai piloti per farli correre. Purtroppo il nostro sport ? uno sport costoso e se lo possono permettere "PURTROPPO" solo coloro che hanno i soldi per farlo, esattamente cos? come coloro che amano volare, andare in barca a vela da 12 metri, correre con le auto etc etc etc.
Detto ci? esprimo due punti:
1) Nel 2011 verranno investiti qualche cosa come 1,3 milioni (circa) di euro per permettere ai giovani talenti di essere spesati, formati e allenati dalla FMI. Al Team Italia formato dai piloti di indubbie qualit? come Migliorati, Locatelli e Giannola e da un team di tecnici altrettanto qualificati, ? stato affidato il compito di scegliere i piloti da seguire e da far emergere.
Se il Team Italia sapr? fare bene o male il suo lavoro non lo so, saranno i risultati a dircelo, ma di certo non si pu? dire che la FMI non stia facendo nulla per i piloti.
2) Se provi a noleggiare Valencia per fare una gara spendi 66.000€ per Venerd? sabato e Domenica iva compresa.
Se provi a noleggiare il Mugello per una gara FMI spendi 222.000€ per Venerd? Sabato e Domenica Iva compresa.
Se tutto fosse proporzionato gli altri campionati a paritt? di circuiti dovrebbero costare almeno un terzo di quello che costa il CIV, e se vai a vedere cos? il CEV ed il CIV hanno costi comparabili nonostante in Spagna i circuiti costino meno di un terzo di quelli italiani, da ci? si deduce che la nostra FMI fa i salti mortali per oganizzare le gare rispetto alla Federazione Spagnola. Per ulteriori specifiche inerenti i costi e ricavi, ti invito a leggere il bilancio pubblico del FMI.
Il problema motociclistico e automobilistico italiano non dipende dalla FMI o dalla Federazione Automobilistica Italiana, ma dal fatto che i circuiti in Italia sono i pi? cari del mondo e tutto ci? fa lievitare i prezzi delle gare, dei test e delle prove libere.
L'unico sistema per far abbassare i prezzi agli autodromi sarebbe quello di costruirne altri in modo tale da riequilibrare il rapporto tra Domanda e offerta, ma purtroppo in Italia lo stato sembra che anzich? favorire la nascita degli autodromi, la ostacoli proteggendo cos? chi un autodromo gi? lo possiede.
P.s. Non sono l'uomo FMILast edited by Daniele01; 18-01-11, 09:05.
Comment
X
Comment