Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' vero ,caro Ivan.I costi si sono alzati.E' importante ma.... non determinante;anzi il monogomma e' positivo.I problemi sono altri,come tu sai.Concludo spiegandomi: W i monomarca. Ciao e in bocca al lupo.
E' vero ,caro Ivan.I costi si sono alzati.E' importante ma.... non determinante;anzi il monogomma e' positivo.I problemi sono altri,come tu sai.Concludo spiegandomi: W i monomarca. Ciao e in bocca al lupo.
13 Iscritti......che tristezza,come mai costi?et??altro?
ciao ivan ,dalle mie parti l'agenzia delle entrate ha gi? controllato quasi tutte le societ? sportive.
immagina con che coraggio puoi andare a chiedere .............
in bocca al lupo, noi stiamo alla finestra per un p?..
ciao ivan ,dalle mie parti l'agenzia delle entrate ha gi? controllato quasi tutte le societ? sportive.
immagina con che coraggio puoi andare a chiedere .............
in bocca al lupo, noi stiamo alla finestra per un p?..
Uhm da assoluto ignorante in materia non mi spiego come mai ci sia stato questo aumento dei controlli e di conseguenza se questi controlli non siano tutto sommato giusti(anche se ovviamente dispiace che le conseguenze siano queste).
Uhm da assoluto ignorante in materia non mi spiego come mai ci sia stato questo aumento dei controlli e di conseguenza se questi controlli non siano tutto sommato giusti(anche se ovviamente dispiace che le conseguenze siano queste).
Posso dirti che spesso le a.s.d. (associazioni sportive dilettantistiche) rappresentano un vero e proprio strumento, per le imprese commerciali, per dedursi dal reddito costi elevatissimi dovuti a pubblicità e sponsorizzazioni paurosamente gonfiati... se sono sottoposte a controllo non è perchè qualcuno vuole male alle associazioni sportive, ma perchè queste ultime a volte nascono solo (o quasi) per agevolare le magagne altrui...
Inoltre, visto che godono di notevoli agevolazioni dal punto di vista fiscale sia per quel che riguarda le imposte dirette che l'Iva, è normale che i controlli siano più "serrati" che altrove.
E, non ultimo, lo schema delle a.s.d. viene spesso scelto da palestre o attività similari per usufruire di vantaggi che non spetterebbero loro, visto che nei fatti si comportano come vere e proprie società commerciali. So che è un peccato che controlli più ristretti finiscano per limitare e creare problemi anche ad altri soggetti che con queste associazioni hanno solo indirettamente a che fare, ma purtroppo ci si può fare poco..
Comment