Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
un pilota giovane che rinuncia al mondiale supersport (senza spendere un €,beninteso...) per andare a fare il trofeo harley,o non ha ancora capito un paio di cosette,oppure e' veramente mediocre nella testa.
che poi 'sti ragazzi non si lamentino se non gli vengono offerte occasioni...boh...
un pilota giovane che rinuncia al mondiale supersport (senza spendere un ?,beninteso...) per andare a fare il trofeo harley,o non ha ancora capito un paio di cosette,oppure e' veramente mediocre nella testa.
che poi 'sti ragazzi non si lamentino se non gli vengono offerte occasioni...boh...
"non ha ancora capito un paio di cosette, oppure e' veramente mediocre nella testa" . Tutto e' possibile..... oppure puo' essere che fabrizio abbia voluto rispettare impegni precedentemente presi!!!! E' anche vero che il team ECHO CRS Gran Prix gli abbia offerto il mondiale supersport senza spendere un euro ma e' altrettanto vero che accettare avrebbe deluso gli amici che hanno investito in lui. Comunque sappi che le gare concomitanti con il mondiale sono finite e che Fabrizio e' a disposizione del team CRS, se lo vorranno, se cosi' non sara'........ pazienza. Fabrizio ha deciso cosi'......e tu CERTAMENTE non sai quanto gli e' costato.Concludendo: 1" non ha capito un paio di cosette", forse e' vero. Forse avrebbe dovuto pensare solo a se stesso. 2 " mediocre nella testa" , non direi proprio..............CIAO
"non ha ancora capito un paio di cosette, oppure e' veramente mediocre nella testa" . Tutto e' possibile..... oppure puo' essere che fabrizio abbia voluto rispettare impegni precedentemente presi!!!! E' anche vero che il team ECHO CRS Gran Prix gli abbia offerto il mondiale supersport senza spendere un euro ma e' altrettanto vero che accettare avrebbe deluso gli amici che hanno investito in lui. Comunque sappi che le gare concomitanti con il mondiale sono finite e che Fabrizio e' a disposizione del team CRS, se lo vorranno, se cosi' non sara'........ pazienza. Fabrizio ha deciso cosi'......e tu CERTAMENTE non sai quanto gli e' costato.Concludendo: 1" non ha capito un paio di cosette", forse e' vero. Forse avrebbe dovuto pensare solo a se stesso. 2 " mediocre nella testa" , non direi proprio..............CIAO
ammirevole,non c'e' che dire.
peccato che c'e' chi abbia pensato diversamente,e a Donington sia andato con un solo pilota...
ognuno ha il diritto di decidere cosa e' meglio per se: quasi sicuramente potra' spillare al palmares una sofferta vittoria al trofeo del cioccolato,che sembra sia la prima priorita'.
vuoi mettere? "...di qui si vince,di la' si arriva esimi...."
Mi fa venire in mente dei tempi in cui Franco Causio, dopo aver vinto scudetti e mondiali, era andato a giocare in serie C e si esaltava ad ogni goal. Che tristezza!
Il campionato harley, per ammissione degli organizzatori stessi è amatoriale. Se il suo team è composto da amici avrebbero certamente capito che l'occasione mondiale NON VA' SPRECATA e gli avrebbero impedito di correre la gara di questo WE. Almeno io lo avrei capito pur non essendo suo amico.
Secondo me ha sprecato un'occasione ed il team del mondiale dovrebbe appiedarlo.
Magari la prossima volta non và perchè ha promesso alla ragazza un WE di ciulate a Rimini! Ma siamo seri! SI VERGOGNI! direbbe Qualcuno.
purtroppo molti piloti,soprattutto italiani,hanno fatto proprio il detto "meglio primi in patria che secondi a Roma".
mi fa un po' tristezza perche',senza assolutamente volermi assegnare alcun merito,beninteso,se lui e' finito a Miller a correre e' perche' il suo nome a CRS l'ho fatto io (e pure un'altra persona,per onesta'...).
lo consideravo un pilota veloce e in grado di fare buone cose,ma i fatti hanno dimostrato che oltre al gas ci vuole anche la testa.
gli auguro comunque una fulgida carriera nei trofei minori,che sta dimostrando di essere in grado di dominare...
P.S. ...secondo me cmq (e,credo,anche secondo altri...) avrebbe dovuto starsene a casa a curarsi la spalla e farsi trovare pronto per Donington. tutti avrebbero capito...
Mi fa' molto male questa polemica!!! da ormai dieci anni, pur non disponendo di budget importanti,siamo riusciti a correre a vari livelli:trofeo del prosciutto, trofeo della cioccolata, trofeo yamaha, civ,camp.europeo e camp.mondiale.Credete: non e' stato facile. Noi non disponiamo di nulla se non della nostra affidabilita' e della stima di tutti i team con cui abbiamo lavorato, team anche di livello mondiale.Cari signori,noi forse per l'ennesima volta abbiamo sbagliato e pagheremo come sempre per i nostri errori.Fabrizio ha ritenuto che la frattura rimediata a Miller avrebbe limitato le sue prestazioni nel mondiale determinando una scarsa figura per se' e per il team. Ha pensato che tale handicap invece avrebbe potuto essere compatibile con il Trofeo H.D. , onorando allo stesso tempo un impegno precedentemente assunto. Non e' stato capito. Mi conforta pero' il fatto che in futuro, se lo permettete, potremo contare sui vostri consigli, sulla vostra sicurezza, sulle vostre perle di saggezza.Considerando da parte mia CHIUSA questa polemica un grazie a tutti Perotti Cesare
Mi fa venire in mente dei tempi in cui Franco Causio, dopo aver vinto scudetti e mondiali, era andato a giocare in serie C e si esaltava ad ogni goal. Che tristezza!
Il campionato harley, per ammissione degli organizzatori stessi ? amatoriale. Se il suo team ? composto da amici avrebbero certamente capito che l'occasione mondiale NON VA' SPRECATA e gli avrebbero impedito di correre la gara di questo WE. Almeno io lo avrei capito pur non essendo suo amico.
Secondo me ha sprecato un'occasione ed il team del mondiale dovrebbe appiedarlo.
Magari la prossima volta non v? perch? ha promesso alla ragazza un WE di ciulate a Rimini! Ma siamo seri! SI VERGOGNI! direbbe Qualcuno.
Come prima considerazione per analizzare le vostre critiche partirei da qui:
1)Da una parte ci sono io ,Fabrizio Perotti, dall'altra parte ci sono due nickname, due persone che probabilmente conosco ma per qualche ragione non si presentano prima di parlare.(lecito anche se non condivido).
2)Il campionato Harley, per ammissione degli organizzatori stessi si divide in due categorie : PRO (professionisti) e CHALLENGER (amatori) ed io naturalmente corro nei PRO (in cui la maggior parte dei piloti sono giustamente pagati per correre).
Quindi eviterei di parlare di campionato amatoriale ( definizione corretta solamente se parliamo di categoria CHALLENGER ).
3)Il mio team,anzi i miei team (Elle 2 Ciatti e H-D Padova) sono composti da amici, anzi parliamo di persone; persone che investono in me (con notevoli sforzi) perch? credono nelle mie potenzialit?.
Persone che hanno accettato che io andassi a correre in Supersport con un altra squadra sebbene ad inizio anno avessi preso degli impegni precisi.
Persone che per il mio bene mi hanno lasciato andare, nonostante potessero tranquillamente dirmi di no.
Persone che hanno perso il loro pilota nella gara piu importante (quella di Vallelunga del Civ) non per colpa loro ma per un "problema tecnico" che ha causato la mia caduta al Miller e la conseguente frattura della clavicola.
4)Io mi devo vergognare? Io gli impegni presi li mantengo a tutti i livelli.
Forse ? per questo che non ho mai fatto il salto.
Probabilmente essere corretti non paga, anzi sicuramente.
Pero' posso dire con tranquillit? che tutti i team con cui ho collaborato possono ,ad oggi, parlare di me come di un pilota e di una persona seria.
E comunque grazie perch? parlate di me, e questo ? l'importante!
Apprezzo sempre suggerimenti e consigli ma a volte mi permetto di correggere quando leggo simili imprecisioni.
E' sottointeso comunque che ringrazio il team ECHO CRS per la fiducia ed ovviamente spero in futuro di poter tornare a disputare in mondiale SS.
Come prima considerazione per analizzare le vostre critiche partirei da qui:
1)Da una parte ci sono io ,Fabrizio Perotti, dall'altra parte ci sono due nickname, due persone che probabilmente conosco ma per qualche ragione non si presentano prima di parlare.(lecito anche se non condivido).
2)Il campionato Harley, per ammissione degli organizzatori stessi si divide in due categorie : PRO (professionisti) e CHALLENGER (amatori) ed io naturalmente corro nei PRO (in cui la maggior parte dei piloti sono giustamente pagati per correre).
Quindi eviterei di parlare di campionato amatoriale ( definizione corretta solamente se parliamo di categoria CHALLENGER ).
3)Il mio team,anzi i miei team (Elle 2 Ciatti e H-D Padova) sono composti da amici, anzi parliamo di persone; persone che investono in me (con notevoli sforzi) perch? credono nelle mie potenzialit?.
Persone che hanno accettato che io andassi a correre in Supersport con un altra squadra sebbene ad inizio anno avessi preso degli impegni precisi.
Persone che per il mio bene mi hanno lasciato andare, nonostante potessero tranquillamente dirmi di no.
Persone che hanno perso il loro pilota nella gara piu importante (quella di Vallelunga del Civ) non per colpa loro ma per un "problema tecnico" che ha causato la mia caduta al Miller e la conseguente frattura della clavicola.
4)Io mi devo vergognare? Io gli impegni presi li mantengo a tutti i livelli.
Forse ? per questo che non ho mai fatto il salto.
Probabilmente essere corretti non paga, anzi sicuramente.
Pero' posso dire con tranquillit? che tutti i team con cui ho collaborato possono ,ad oggi, parlare di me come di un pilota e di una persona seria.
E comunque grazie perch? parlate di me, e questo ? l'importante!
Apprezzo sempre suggerimenti e consigli ma a volte mi permetto di correggere quando leggo simili imprecisioni.
E' sottointeso comunque che ringrazio il team ECHO CRS per la fiducia ed ovviamente spero in futuro di poter tornare a disputare in mondiale SS.
Noi non ci conosciamo, comunque,
contento te.
Sicuramente dall'esterno ? pi? facile giudicare ma continuo a pensare quanto scritto.
Solo il tempo ti dir? se hai fatto bene a restare a fare il "Franco Causio" nel trofeo harley (che definire PRO mi viede davvero da ridere... Ma tirendi conto con che cancello corri? Ti rendi conto della copertura televisiva?) oppure no.
In tutti i casi buona fortuna.
con tutta la stima del caso qui si rasenta il patetico...
al trofeo Harley PRO partecipano professionisti giustamente pagati per correre ?
Scatolone ha 50 anni e fa la pizza al trancio,pedersoli e' tutto rotto e fa la scuola guida,Zerbo e Pini hanno 100 anni in due...
mi sa che forse quello che prende i soldini sei solo tu...
e,in questo senso,forse assume una logica la scelta fatta.
e poi,leggere che con le ossa rotte non si puo' guidare una SS da 170 kg, ma una harley da 250 si...sento per caso rumore di unghie sui vetri ?
non entro nel merito, dico solo che sia lei sig.Cesare che tu fabrizio, mi avete stupito con che discrezione e gentilezza rispondete a delle polemiche simili, quando sono oramai abituato a veder solo alzare polveroni e discussioni in cui la maggior parte delle volte si finisce ad insulti e parolacce....
Comment