Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il CIV secondo voi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by sandro76 View Post
    Un'ottimo ed apprezzabile atteggiamento cosa? la grande opera diplomatica d'imbonimento che compie la federazione per negare l'evidente realt? che sono l? per riempirsi il pi? possibile le tasche e basta mettendo in secondo piano tutto il resto?

    L'ottimo ed apprezzabile atteggiamento avverr? solamente quando oltre alle parole seguiranno fatti degni di nota che andranno nella direzione dello sport e non pi? in direzione delle sole tasche dei dirigenti.

    Ti posso assicurare che ho parlato a suo tempo con la persona in questione che mi ? sembrata competente ed attenta anche ai problemi e ai suggerimenti degli utenti.
    Certamente non pu? decidere lui sulle linee guida intraprese dalla FMI, ma almeno prova a mediare eventuali attriti tra le persone coinvolte nelle gare e la Federazione.
    Questo lo ritengo apprezzabile, anche se effettivamente non ? che incentivino molto i piloti a livello di costi, anche se penso che gli imputati pricipali in questo caso siano gestori circuiti e "gommisti" che trascinano il "volano" costi su cifre assai poco popolari.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by cattivik View Post
      Da puro spettatore ed appassionato, ritengo che il rilancio(o tentativo) del Civ cmq sia una buona cosa anche perch? negli ultimi anni era diventato peggio di alcuni trofei.
      Sul discorso del fatto che sia diventato molto caro, direi che volutamente si ? voluto fare una scrematura verso l'alto, per cercare di alzare il livello dei partecipanti.
      Chi non si potr? permettere il CIV si dovr? rivolgere verso altri trofei.
      Chiaro che mi aspetto per? una miglior copertura televisiva e giornalistica in genere.
      Sarebbe molto bello che a scopo promozionale mototv trasmettesse le gare in chiaro.

      Se si vuole cercare di rendere il CIV interessante come un BSB qualcosa bisognava cambiare.
      mi sembra che ultimamente questa condizione porti al contrario...cioe' a correre piloti "scarsi" e quelli buoni non hanno budget....

      la SBK insegna....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by lupin81 View Post
        concordo dario!!!!!!!non hai futuro

        scherzi a parte ? cosi..non perche ci sia meno spettacolo o come qualcuno ha detto che nella gp valentino ? molto comunicativo...
        lo stesso savadori e scassa sarebbero simpatici e comunicativi se solo per? venissero intervistati e messi in onda,invece se uno le vuole seguire le vede su odeon tv o tv veneto o rimini channel..insomma non c? visibilit? x il civ questo ? il punto...

        ma se vi puo far piacere il 600 ssp nel mondiale la 7 non mette neanche un report x gara quindi..
        non ci sono speranze..grazie calcio di m...a!!!!!!!!!!!!!!!
        Come si fa a darti torto?!!?

        Comment


        • Font Size
          #49
          si in effetti non vedo dove sia la connessione tra alzare i costi e così alzare anche il livello dei partecipanti...innalzi il livello dei team al massimo, perchè quelli con il furgoncino restan fuori e ci sono solo team con il bilico e 10 meccanici ma il livello dei piloti al contrario lo innalzi rendendo la cosa abbordabile per molti....
          Last edited by Nexz; 11-02-09, 19:56.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Nexz View Post
            si in effetti non vedo dove sia la connessione tra alzare i costi e cos? alzare anche il livello dei partecipanti...innalzi il livello dei team al massimo, perch? quelli con il furgoncino restan fuori e ci sono solo team con il bilico e 10 meccanici ma il livello dei piloti al contrario lo innalzi rendendo la cosa abbordabile per molti....
            Giusto, ma attento all'inganno del bilico che anche a me colpiva molto all'inizio.
            Sai bene anche tu che il bilico non gareggia e spesso quelli con il furgoncino, se le moto le sanno preparare e se hanno piloti veloci, possono vincere come gli altri (almeno nella stk)

            Comment


            • Font Size
              #51
              a me quello che dispiace non ? tanto il team col bilico o col furgoncino, ma che per affrontare la stagione i costi sono lievitati e tutti i team devono adeguarsi per cui magari alcuni piloti buoni non possono partecipare.....

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by kavok View Post
                Giusto, ma attento all'inganno del bilico che anche a me colpiva molto all'inizio.
                Sai bene anche tu che il bilico non gareggia e spesso quelli con il furgoncino, se le moto le sanno preparare e se hanno piloti veloci, possono vincere come gli altri (almeno nella stk)
                si infatti sono d'accordo ma quelli con il furgoncino sono appunto quelli che hanno meno budget e innalzando i costi teoricamente sono i primi a sparire...stiamo dicendo la stessa cosa

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by kavok View Post
                  Ti posso assicurare che ho parlato a suo tempo con la persona in questione che mi ? sembrata competente ed attenta anche ai problemi e ai suggerimenti degli utenti.
                  Certamente non pu? decidere lui sulle linee guida intraprese dalla FMI, ma almeno prova a mediare eventuali attriti tra le persone coinvolte nelle gare e la Federazione.
                  Questo lo ritengo apprezzabile, anche se effettivamente non ? che incentivino molto i piloti a livello di costi, anche se penso che gli imputati pricipali in questo caso siano gestori circuiti e "gommisti" che trascinano il "volano" costi su cifre assai poco popolari.

                  L'atteggiamento ? apprezzabile certamente da parte della persona come tale e non certamente come rappresentante della federazione. In pi?, faccio un discorso puramente personale, io apprezzo l'atteggiamento solo se seguito da fatti che riscontrano... altrimenti ? solo fumo negli occhi... un po' come l'ufficio reclami dove la gente va' a sfogarsi e davanti si trova uno che non gli importa nulla del caso, che neanche potrebbe farci nulla ma che sta l? ad ascoltare diplomaticamente, ti lascia sfuriare e tu pur sapendo che quando uscirai dall'ufficio non sar? cambiato un c@zzo ti sentirai comunque pi? sereno e meno pesante... quesa ? psicologia pura.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    di solito i piloti forti (nel civ) nn hanno tutti il bilico...
                    anzi... di solito ce l'hanno sopratutto quelli che arrivano al civ coi soldi ma senza uno straccio di risultato...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Nexz View Post
                      si in effetti non vedo dove sia la connessione tra alzare i costi e cos? alzare anche il livello dei partecipanti...innalzi il livello dei team al massimo, perch? quelli con il furgoncino restan fuori e ci sono solo team con il bilico e 10 meccanici ma il livello dei piloti al contrario lo innalzi rendendo la cosa abbordabile per molti....
                      innalzare il livello dei team significa cmq dare un immagine + professionale

                      a discapito dei piloti senza budget ? beh quello succede in tutti gli sport ed ? cmq un problema diverso.

                      Vincere un CIV dove corrono "tutti" e gestito come ? stato fino ad adesso non porta a nulla anche x i piloti vincenti e credo che possano testimoniarlo gli ultimi vincitori delle varie classi

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        il livello del team ? dato dall'hospitality e dall'occhio???
                        il problema grosso ? che c'? tanta gente che vive di hospitality,ragazze ombrello, meccanici, contromeccanici, portaborracce....... al CIV!!!!
                        e invece poi la sostanza vera, quella che serve, in pista ? carente....

                        ci vuole sostanza per alzare il livello, non scenografia


                        se siamo a questi punti meglio non parlarne...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by cattivik View Post
                          Da puro spettatore ed appassionato, ritengo che il rilancio(o tentativo) del Civ cmq sia una buona cosa anche perch? negli ultimi anni era diventato peggio di alcuni trofei.
                          Sul discorso del fatto che sia diventato molto caro, direi che volutamente si ? voluto fare una scrematura verso l'alto, per cercare di alzare il livello dei partecipanti.
                          Chi non si potr? permettere il CIV si dovr? rivolgere verso altri trofei.
                          Chiaro che mi aspetto per? una miglior copertura televisiva e giornalistica in genere.
                          Sarebbe molto bello che a scopo promozionale mototv trasmettesse le gare in chiaro.

                          Se si vuole cercare di rendere il CIV interessante come un BSB qualcosa bisognava cambiare.
                          Momento.... qui abbiamo poche idee e molto confuse...

                          Intanto bisogna scindere il concetto di "visibilit?" dal concetto di "promozione".

                          -La "visibilit?" ? un'arma a doppio taglio da un lato ? un bene, perch? richiama il pubblico e quindi dove c'? pubblico ci sono gli sponsor ed ovviamente i team riescono a beneficiarne maggiormente. D'altro lato porta all'innalzamento dei costi perch? ovviamente i team di riferimento partono con investimenti pi? sulla facciata d' "immagine" (bilici, hospitality, mezzi pubblicitari di ogni genere, ecc.) pi? che sulla "facciata" tecnica.... un esempio banalissimo... ci sono team che per questo motivo non possono farsi mancare il bilico, l'hospitality ed ovviamente tutta la gente che lavora dietro e paradossalmente per riuscire a pagare tutto questo pop? di roba devono rinunciare ai tecnici qualificati e specializzati.... vi sembra normale come situazione?

                          -La "Promozione" d'altro canto ? generare la possibilit? per i piloti emergenti di mettersi in luce sena dover rischiare di rovinarsi economicamente per tentare la strada. Fermo restando che se c'? un fenomeno in giro questo viene fuori ovunque e prima o poi il salto di qualit? avviene, ci sono tuttavia piloti fortissimi che per colpa di queste politiche rimarranno tutta la vita a rimuginare sui "se solo avessi avuto...".
                          La scrematura avviene poi in maniera del tutto naturale quando all'iscrizione del civ iniziano a comparire 30/40 piloti che posso fare la differenza.... io mi chiedo... perch? un pilota che certamente non ? un fenomeno ma ? piuttosto veloce come Luca Pini ad oggi non ha una sella e l'unica proposta che gli ? pervenuta ? di partecipare all'R1 cup quando un fermone come me ma con qualche soldo in pi? pu? ancora permettersi di iscriversi alle gare di civ (a prescindere che poi non mi iscrivo pi? per partito preso)?Certo Pini ha una certa et? quindi anche se si ritira pazienza.... ma se fosse stato un pilota emergente? Ma l'avete guardata la lista iscritti alla sbk del civ ad oggi? al di la che ? met? griglia forse meno... ma avete letto i nomi? di piloti che potrebbero fare la differenza quanti sono? Ad oggi sono rimasti Conforti e un po' Mauri (che comunque nn credo abbia la possibilit? di sfondare nel mondiale)... e di talenti emergenti che potrebbero dare del filo da torcere? Zero assoluto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Sidecar View Post
                            il livello del team ? dato dall'hospitality e dall'occhio???
                            il problema grosso ? che c'? tanta gente che vive di hospitality,ragazze ombrello, meccanici, contromeccanici, portaborracce....... al CIV!!!!
                            e invece poi la sostanza vera, quella che serve, in pista ? carente....

                            ci vuole sostanza per alzare il livello, non scenografia


                            se siamo a questi punti meglio non parlarne...
                            allora se partiamo da un punto fermo che ? :

                            senza soldi al giorno d'oggi non si fa nulla forse un discorso si pu? fare...

                            Ribadisco un concetto di base che ? cmq :

                            alzare il livello generale del CIV significa
                            1) attirare + sponsor
                            2) generare un interesse mediatico
                            3) attirare piloti dall'estero (come il CEV)
                            4) attirare team italiani che oggi fanno solo il mondiale perch? il civ ha interesse zero

                            non ? che con tutto questo (ed altro visto che le idee posson essere parecchie) forse ci troviamo i Big italiani a fare anche le gare del CIV o cmq le Wild-card come facevano una volta ????

                            Io non voglio dire con questo che bisogna togliere occasioni a piloti validi.

                            Per? il CIV di ieri era si un bellissimo spettacolo (a me piaceva + del mondiale) per? x pochi intimi e quindi destinato a chiudere.

                            Cerchiamo di essere costruttivi e di non voler fare i Don Chisciotte

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              io sto solo dicendo che per fare le cose fatte bene nn serve per forza il bilico...

                              e che spesso soldi e qualit? in pista non coincidono... a discapito ovviamente della qualit? delle gare e della griglia di partenza dove dal primo all'ultimo passa un quarto d'ora...

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Cattivik... ti garantisco che così facendo si fa' solo l'interesse dell'organizzatore!
                                Guarda dove hanno portato queste politiche negli anni... la moto gp è oramai diventata ridicola... 17 moto.... ahhhahahhah!
                                La Sbk mondiale sta vivendo un momneto di gloria... certo... la motogp è inavvicinabile per forza di cose lo sguardo di team e piloti si soposta su di lei... aggiungiamoci poi che è encora vivibile...
                                Campionati nazionali.... bene... Il campionato inglese è il più alto di livello... ma hanno raggiunto dei costi allucinanti molto vicini a quelli del mondiale.. ma va' ancora bene... fin che c'è lo soldo c'è la speranza... stanno bene loro, ci sono ancora aziende che investono forti capitali in quel ramo... pensi che la crisi non arriverà mai per loro?
                                Il campionato spagnolo è il più vicino a noi... hanno promozioni maggiori e quindi un livello tecnico più alto ma economicamente hanno una situazione similare alla nostra... vai a leggere sul loro sito qual'è la politica attuata.

                                Ora... anche mia figlia che ha un anno potrebbe facilmente capire quale sarebbe la strada migliore da copiare. Ognuno ha la propria situazione e ogni nazione deve percorrere la propria strada.


                                Mi sono scordato una cosa... Il mondiale Sbk vivrà un momento buono oggi.... però intanto Borciani ha dovuto lasciare a casa Polita perchè i soldi scarseggiano per prendere un pilota più scarso ma pagante! E qui mi faccio un'altra risata... ovviamente isterica.
                                Last edited by sandro76; 12-02-09, 08:45.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X