Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io ho un asd e sono affiliato alla UISP, cosi ho evitato di "creare" un motocloub, anche perch? ho gi? un motoclub!
cerca un commercialista che se ne intenda di asd!!
anch'io ho saputo che ? cosi,c'? il uisp o il csi.
da quello che mi ha detto un mio conoscente ? una cosa semplice e non molto costosa . io st? aspettando ancora perch? tanto di sponsor non ne ho e quindi sarebbe anche inutile aprire una asd adesso
anch'io ho saputo che ? cosi,c'? il uisp o il csi.
da quello che mi ha detto un mio conoscente ? una cosa semplice e non molto costosa . io st? aspettando ancora perch? tanto di sponsor non ne ho e quindi sarebbe anche inutile aprire una asd adesso
si senza sponsor non avrebbe senso, da quello che so, il csi ? + per il calcio, la uisp ? per tutto, compreso anche il motociclismo
la uisp logicamente vuole affiliati, diciamo che vogliono almeno 8 iscritti.
tra tutto alla uisp partono circa 500 euro...
scusa se mi intrometto io sono titolare di una scuderia con asd a parte del motoclub, e volevo capire le limitazioni che hai sono solo degli iscritti al tua associazione devo appartenere allo stesso motoclub.
per semplificarti io l'hanno scorso ho fatto il dunlop cup con un mio amico che eravamo i due soci fondatori dell'associazione e abbiamo speso per apertura partita iva, deposito statuto e compilazioni vari moduli circa 1000 euri. poi ci siamo affiliati al moto club 50 euro di tessera personale e poi iscrizione come scuderia 200 tramite il motoclub.
altre spese annue sono solo i versamenti iva al 10% ogni trimeste sulla pubblicità.
fine anno conteggio tasse del 3% sul totale netto delle sponsorizzazioni e circa 200 euro al commercialista per farti la dichiarazione.
unica cosa obbligatoria conto corrente bancario e tutte le operazioni devono essere effetuate dallo stesso quindi pagamenti tramite bancomat, bonifico, carta di credito e basta.
per dirti quest'anno non corro piu ma la tengo lo stesso visto che ho una sponsor che mi fa fare alcune gare di accelerazioni d'epoca.
quindi per iniziare versi sotto forma di affiliati, che possono essera amici e conoscenti anche senza tessera fmi, circa 1500 euri e fai tutto e dopo ti devi fare i conti di fine anno della tasse al 3%.
ah cosa importante il conto a fine anno deve essere a zero.
se mi sbaglio vorra dire che assieme a a me in carcere ci viene il commercialista ma conoscendole gestisce altre due associazione di cui una è titolare lui stesso.
spero di esserti stato di aiuto e per qualsiasi cosa sono qua
Ma non è sufficiente essere affiliati ad un ente di promozione sportiva tipo ACSI o AICS per godere del regime agevolato e poter fatturare agli sponsors?
Affiliarsi a questi enti costa solo 10 euro a persona.
Anche noi l'abbiamo appena creata e stiamo decidendo per l'iscrizione al Moto Club. In settimana devo andare alla UISP per il tesseramento che e' il primo passo e poi speriamo in qualche sponsor (abbiamo gia' vari contatti...) e vediamo un po'!!! Comunque per le prime pratiche tra' iscrizioni e commercialista circa ? 400,00 e per la gestione della ASD a fine anno altri ? 500,00.... anche a noi il commercialista a detto che il bilancio al 31/12 deve essere a zero.... se qualcuno e' interessato ad entrare nell'associazione per provare mi puo' contattare, siamo abbastanza internazionali (Cesena,Ravenna,Parma!!!).
scusa se mi intrometto io sono titolare di una scuderia con asd a parte del motoclub, e volevo capire le limitazioni che hai sono solo degli iscritti al tua associazione devo appartenere allo stesso motoclub.
per semplificarti io l'hanno scorso ho fatto il dunlop cup con un mio amico che eravamo i due soci fondatori dell'associazione e abbiamo speso per apertura partita iva, deposito statuto e compilazioni vari moduli circa 1000 euri. poi ci siamo affiliati al moto club 50 euro di tessera personale e poi iscrizione come scuderia 200 tramite il motoclub.
altre spese annue sono solo i versamenti iva al 10% ogni trimeste sulla pubblicit?.
fine anno conteggio tasse del 3% sul totale netto delle sponsorizzazioni e circa 200 euro al commercialista per farti la dichiarazione.
unica cosa obbligatoria conto corrente bancario e tutte le operazioni devono essere effetuate dallo stesso quindi pagamenti tramite bancomat, bonifico, carta di credito e basta.
per dirti quest'anno non corro piu ma la tengo lo stesso visto che ho una sponsor che mi fa fare alcune gare di accelerazioni d'epoca.
quindi per iniziare versi sotto forma di affiliati, che possono essera amici e conoscenti anche senza tessera fmi, circa 1500 euri e fai tutto e dopo ti devi fare i conti di fine anno della tasse al 3%.
ah cosa importante il conto a fine anno deve essere a zero.
se mi sbaglio vorra dire che assieme a a me in carcere ci viene il commercialista ma conoscendole gestisce altre due associazione di cui una ? titolare lui stesso.
spero di esserti stato di aiuto e per qualsiasi cosa sono qua
finalmente giuste informazioni
aggiungo che il risultato deve tendere a zero, ma non ? obbligatorio, infatti si paga il 3% di tasse.
Ma non ? sufficiente essere affiliati ad un ente di promozione sportiva tipo ACSI o AICS per godere del regime agevolato e poter fatturare agli sponsors?
Affiliarsi a questi enti costa solo 10 euro a persona.
esatto!
basta affiliarsi ad uno di questi enti.... uno dei quali ? anche la FMI o la uisp ma scegli te in base ai costi e vantaggi che puoi avere.... non ? necessario essere motoclub io ho scelto per la soluzione pi? economica
Anche noi l'abbiamo appena creata e stiamo decidendo per l'iscrizione al Moto Club. In settimana devo andare alla UISP per il tesseramento che e' il primo passo e poi speriamo in qualche sponsor (abbiamo gia' vari contatti...) e vediamo un po'!!! Comunque per le prime pratiche tra' iscrizioni e commercialista circa ? 400,00 e per la gestione della ASD a fine anno altri ? 500,00.... anche a noi il commercialista a detto che il bilancio al 31/12 deve essere a zero.... se qualcuno e' interessato ad entrare nell'associazione per provare mi puo' contattare, siamo abbastanza internazionali (Cesena,Ravenna,Parma!!!).
assolutamente no il bilancio pu? anche essere in attivo ma un'asd NON a scopo di lucro NON pu? cmq ripartire UTILI
ps. meglio che non dica al mio commercialista quei costi (esosi) se no poi mi pratica l'aumento
Il commercialista mi ha detto cosi, ma non credo che sara' quello il problema ....difficilmente rimarra' qualcosa!!! esatto l'asd non puo' portare guadagni o dividendi....... ti riferisci ai 500 ??? anche a me sembravano tanti, mi sono informato con altri e la cifra e' quella....magari l'anno prossimo mi dici chi e' il tuo se si spende meno!!! magari visto che siamo tutti e due di Cesena ci facciamo fare uno sconto comitiva!!!
Ieri sera sono andato al motoclub,mi hanno spiegato cosa fare e alla fine è abbastanza semplice....ci sono dei documenti sullo statuto da compilare dal commercialista che poi vanno inviati al coni,500€, ed è tutto fatto.
Comment