certamente!!!la pubblicità che farai a chi ti darà i soldi lui se lo scaricherà al 100% perkè la pubblicità è detraibile al 100%,46!!!!almeno potessi trovare io qualcuna da fargli una fattura di sponsorizzazione!!!ahimè!!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
associazione sportiva
Collapse
X
-
ciò che a me interessa capire,è come riuscire a coprire le spese di una asd,visto che deve comunque essere in perdita.
mi state cercando di dire che conviene fare un vero e proprio team???però da quel che mi dicono i costi sono ben piu alti delle cifre che ho sentito qui..
Comment
-
spero di esserti utile
1) depositato atto costitutivo di associazione sportiva ( legge 398) = 168 euro
2) il commercialista ha fatto il suo lavoro rilasciandomi i vari timbri necessari P.IVA/C.F,
da qui in poi puoi fare fatture
3) aperto conto in banca
4) registrato alla U.I.S.P ( unione sport per tutti) mi hanno chiesto almeno 7 iscritti ( circa 500 euro) e automaticamente sono riconosciuto dal coni
5) attraverso il mio motoclub ora sto facendo la licenza da team ( 500 euro) , prima ero “scuderia” ma ero + limitato…
6) a fine anno dovrò dare la parcella al commercialista…. Mediamente sei sui (500 euro..)
non è assolutamente vero che devi essere = a 0 a fine anno!!!! con la legge 398 tu paghi le tasse per quello che hai ( fatture che fai) !! ( ogni 3-4 mesi a scadenza fissa)
diciamo che per iniziare sia che hai sponsor che non, devi avere a disposizione circa 1700-1800) all’anno per A.S.D + commercialista
ricordati che tutto quello che l A.S.D possiede ( moto, strutture..eccc..ecc) non è tua! ma dell'associazione, il giorno che la chiuderai andrà diviso tutto...ma questo è un altro discorso!
non è un gioco, è una cosa seria…altrimenti come ha scritto qualcuno ti trovi a san vittore!
TROVATI UN COMMERCIALISTA SPECIALIZZATO IN A.S.D….è fondamentale!Last edited by Paolino81; 15-01-09, 08:03.
Comment
-
Originally posted by microgroove View Postnon riesco a capire perch? mi hai quotato, questi argomenti li conosco....non mi risulta sia esattamente cos? ma non importa, informatevi BENE prima di fare le cose...
Comment
-
Originally posted by Paolino81 View Postspero di esserti utile
1) depositato atto costitutivo di associazione sportiva ( legge 398) = 168 euro
2) il commercialista ha fatto il suo lavoro rilasciandomi i vari timbri necessari P.IVA/C.F,
da qui in poi puoi fare fatture
3) aperto conto in banca
4) registrato alla U.I.S.P ( unione sport per tutti) mi hanno chiesto almeno 7 iscritti ( circa 500 euro) e automaticamente sono riconosciuto dal coni
5) attraverso il mio motoclub ora sto facendo la licenza da team ( 500 euro) , prima ero ?scuderia? ma ero + limitato?
6) a fine anno dovr? dare la parcella al commercialista?. Mediamente sei sui (500 euro..)
non ? assolutamente vero che devi essere = a 0 a fine anno!!!! con la legge 398 tu paghi le tasse per quello che hai ( fatture che fai) !! ( ogni 3-4 mesi a scadenza fissa)
diciamo che per iniziare sia che hai sponsor che non, devi avere a disposizione circa 1700-1800) all?anno per A.S.D + commercialista
ricordati che tutto quello che l A.S.D possiede ( moto, strutture..eccc..ecc) non ? tua! ma dell'associazione, il giorno che la chiuderai andr? diviso tutto...ma questo ? un altro discorso!
non ? un gioco, ? una cosa seria?altrimenti come ha scritto qualcuno ti trovi a san vittore!
TROVATI UN COMMERCIALISTA SPECIALIZZATO IN A.S.D?.? fondamentale!
io ho speso 200 ? per farla il commercialista nn si sar? preso niente per farmela e nn si prende niente per mantenermela.
il coni con la nuova legge anticrisi nn esisterebbe + e cmq io nn ho fatto nessuna iscrizione al uisp, da premettere che io cmq nn ho fatto richiesta di affiliazione alla fmi quindi nn ho il motoclub, ? una semplice associazione sportiva dilettantistica e essendo NON LUCRATIVA, devi per forza far quadrare i conti a fine anno , mi spiego meglio puoi anche arrivare a fine anno con credito o debito, ma devi sempre spendere quello che guadagni (tramite fatture emesse)
Comment
-
Originally posted by giurep View Post
io ho speso 200 € per farla il commercialista nn si sarà preso niente per farmela e nn si prende niente per mantenermela.
il coni con la nuova legge anticrisi nn esisterebbe + e cmq io nn ho fatto nessuna iscrizione al uisp, da premettere che io cmq nn ho fatto richiesta di affiliazione alla fmi quindi nn ho il motoclub, è una semplice associazione sportiva dilettantistica e essendo NON LUCRATIVA, devi per forza far quadrare i conti a fine anno , mi spiego meglio puoi anche arrivare a fine anno con credito o debito, ma devi sempre spendere quello che guadagni (tramite fatture emesse)
probabilmente quello che hai fatto tu era l'altra proposta che mi aveva fatto il commercialista .....ma che non ho fatto..
ps: diciamo con quei 500 euro il commercialista mi fa tutto, tutto, io non devo fare e sapere niente...
cmq siamo proprio in italia.... uno per correre, o cmq per avere un grande passione e professarla diventa matto con tutta questa burocrazia...senza contare che ogni 2 x 3 le leggi cambiano!Last edited by Paolino81; 15-01-09, 08:28.
Comment
-
Originally posted by Paolino81 View Postprobabilmente quello che hai fatto tu era l'altra proposta che mi aveva fatto il commercialista .....ma che non ho fatto..
ps: diciamo con quei 500 euro il commercialista mi fa tutto, tutto, io non devo fare e sapere niente...
cmq siamo proprio in italia.... uno per correre, o cmq per avere un grande passione e professarla diventa matto con tutta questa burocrazia...senza contare che ogni 2 x 3 le leggi cambiano!
sai come postare la guida in PDF ....
Comment
-
per avere ulteriori info potete scaricare questo pdf dal sito dell'agenzia
dell'entrate
come noterete a livello fiscale ci sono delle grosse agevolazioni, se non si supera
un certo ammontare, a livello di iva tasse e contabilit? semplificata
al di sopra del suddetto ammontare si entra nella contabilit? ordinaria
spero di essere stato utile
ciao
Comment
-
Originally posted by lumarti View Postper avere ulteriori info potete scaricare questo pdf dal sito dell'agenzia
dell'entrate
come noterete a livello fiscale ci sono delle grosse agevolazioni, se non si supera
un certo ammontare, a livello di iva tasse e contabilit? semplificata
al di sopra del suddetto ammontare si entra nella contabilit? ordinaria
spero di essere stato utile
ciaoera questo il file che volevo pubblicare .....
Comment
X
Comment