Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I giovanissimi su 4 tempi, che ne pensate???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    I giovanissimi su 4 tempi, che ne pensate???

    Come da titolo.....

    Cosa pensate dei piloti molto giovani che gareggiano sulle 4 tempi ?

  • Font Size
    #2
    intendi la 600?
    secondo me ? un po' esagerato.

    Comment


    • Font Size
      #3
      e di canepa che ha vinto correndo con la 999 ne vogliamo parlare...??? ...cmq se hanno veramente il manico vanno forte...

      Comment


      • Font Size
        #4
        i 600 di adesso sono facili da guidare, e molto pi? facile andare forte con un 600 stock o trofeo che con un 125 sp, io ho notato questo, qualche sett fa sono stato a provare un Kawa trofeo... a Varano, dal tempo fatto partivo tranquillamente o 1? in B o ultimo in A.. conosco Beretta.. che fa il motoestate con una r6, ha 15 anni e mingherlino.. ma ragazzi che andare che ha.. eravamo gi? insieme a provare.. lui con l'r6 io con il kawa.. lui girava tranquillo sul passo dell'11!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          proprio per questo secondo me ? meglio un 125... impari a sfruttare tutto della moto... il poco motore non ti permette errori madornali.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? gi?, chi arriva dalla 125 e avvantaggiato, sul 600 io guidandolo mi ha dato la sensazione di guidare un 125, a parte la potenza il resto ? uguale... la guida ? molto simile, la si lascia scorrere tanto tanto, a differnza gi? del mille dove servono line pi? spigolose.. col 600 puoi permetterti di fare line pi? tonde.

            Comment


            • Font Size
              #7
              un mio giovanissimo amico che considero come se fosse il mio fratellino ? passato da una minimoto ad una 600 del Trofeo Suzuki. Per tutto l'inverno ho avuto i dubbi visto che se aveva fatto questa scelta in parte era stata anche "colpa" mia che gli avevo organizzato il suo primo test con una 600.

              Visto come sta girando ora con la Suzuki beh, non ? stata una colpa ma un merito. E' increbile come si sia trovato a suo agio nella prima gara si ? subito qualificato per la finale A! Pensavo per? che con i suoi 16 anni fosse il pi? giovane del Trofeo invece ho scoperto che alla Suzuki Cup partecipa perfino un ragazzino di 15!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by eMotors
                un mio giovanissimo amico che considero come se fosse il mio fratellino ? passato da una minimoto ad una 600 del Trofeo Suzuki. Per tutto l'inverno ho avuto i dubbi visto che se aveva fatto questa scelta in parte era stata anche "colpa" mia che gli avevo organizzato il suo primo test con una 600.

                Visto come sta girando ora con la Suzuki beh, non ? stata una colpa ma un merito. E' increbile come si sia trovato a suo agio nella prima gara si ? subito qualificato per la finale A! Pensavo per? che con i suoi 16 anni fosse il pi? giovane del Trofeo invece ho scoperto che alla Suzuki Cup partecipa perfino un ragazzino di 15!
                credo di aver capito chi e' ma mi sfugge il nome...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Adesso il passaggio da 125 alla classe successiva ti obbliga alla 600 STK, prima c'era la 250, o il trofeo Aprilia o la GP... Le 600 di ora per? non sono cos? facili da guidare... certo, a girare in 17 a magione, 13 a varano e 45 a misano ce la fanno pi? o meno tutti quando vai a correre, ma quando poi devi fare 13 a magione, 10 a varano e 39 a misano credo che non sia pi? facile del 125, anzi... con il 125 non derapi, fai le curve tonde, se prendi il ritmo ? fatta, stare nel gruppetto dei primi ? facile anche per chi gira un sec. pi? piano di passo grazie alle scie... nella 600 quando vai forte si sintraversa in ingresso, ? pesante quando sei nella piega al limite molto pi? di un 125, se vuoi puoi farla derapare in uscita, ma non per lo spettacolo, per abbassare i tempi. Al mugello lo scorso anno quando ho fatto il record in qualche curva in uscita ( poggio secco, palagio, borgo san lorenzo ) la moto si intraversava in uscita... non alla valentino perch? i cavalli sono 110, ma ero al limite. Questi comportamenti nella 125 non li trovi, devi solamente stare attento in ingresso che non ti si chiuda e pi? o meno il grosso ? fatto... certo, c'? un sacco di lavoro per imparare a sfruttarla al 100 % per fare i tempi, se sbagli marcia sei finito...
                  Secondo me, per concludere, chi fa un anno nella 125 comincia a superare le difficolt? che comporta questa categoria e quando passa alla 600 deve solamente fare l'occhio alla velocit? ed abituarsi alle nuove difficolt?.
                  Chi v? subito in 600 ha tutti gli handicap da risolvere della 125 e della 600, insieme! Certamente, chi viene dalle minimoto non andr? piano perch? l'agonismo, la gara, le traiettorie, ecc... sanno gi? cosa sono, ma non credo che nessuno possa veramente andare forte per vincere gi? il primo anno in 600...
                  Per quanto riguarda Canepa c'? da fare un discorso a parte: lui ha addosso il bollino del ragazzino, del bambino... per quanto ne so io lui sono 3 anni che ne ha 14 ... quest'anno ? gi? ai 16 e deve farne 17. Ha fatto 2 anni di 600 e questo anno ( il 3? ) fa la 1000. Nell'italiano non ? mai riuscito a qualificarsi nei 36 nelle gare di Mugello e Imola, ? andato a vallelunga girando circa 5 sec. pi? alto del tempo della stock 1000 dell'anno scorso.. ci credo che poi vince le gare, se va fare i vari trofei dove corrono gli appassionati e quelli che in moto fanno la loro prima gara, ? logico che vinca, ma non perch? va fortissimo, ma perch? l? il livello non ? dei pi? alti... CIV docet...

                  Ogni giorno, nel mondo, un ragazzino si sveglia, e s? che dovr? correre pi? del pilota esperto altrimenti arriver? dietro.
                  Ogni giorno, nel mondo, un pilota esperto si sveglia, e s? che dovr? correre pi? del ragazziono altrimenti arriver? dietro.
                  Non importa che tu sia un ragazzino o un pilota eserto, l'importante ? correre per arrivare davanti...

                  Secondo me questo ? il concetto ... :-)

                  che ne pensate?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bellissima la versione "ritrattata" del leone & della gazzella...

                    Concordo con il concetto espresso dal Ns. Skaluca, infatti il passaggio da 125 a 600 pu? sembrare facile, fino a quando non si cercano i tempi da "C.I.V."...

                    La Classe 125 deve, a mio avviso, restare la "rampa di lancio" per i giovani che si avvicinano alle competizioni titolate. Grazie alla sua leggerezza, alla potenza limitata, al costo non eccessivo, si "cuce" perfettamente addosso ad un ragazzino tra i 14 ed 16 anni, che senta il desiderio di indossare una tuta in pelle.

                    La Classe 600 richiede una preparazione fisica migliore ( altrimenti i tempi di Skaluca ve li scordate... ), maggiore sensibilit? sul gas, ed un budget diverso.

                    Io credo che 2 annetti in 125, diciamo dai 14 ai 16, sarebbero la cosa migliore, perch? tutto sommato, la vita ? fatta a scale...step by step !

                    Skaluca, ti va di farci un resoconto sulla tua gara di Oschersleben ???
                    ...sarebbe interessante avere il tuo feed-back, dopo ogni appuntamento agonistico...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11

                      son d'accordo con te luca , pero' a me sembra che finche' c'erano
                      i trofei promozionali tipo challenge aprilia o simili uscivano molti
                      + piloti , che poi facessero carriera era 1 altro discorso ..
                      sui ragazzi prodigio credo che il tutto sia dovuto al fatto che le squadre
                      per trovare sponsor hanno necessita' di far parlare di se' ...
                      ed oggi se prendi un 24n nn fa notizia ....
                      1 saluto by pack#34

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        concordo con te luca,ho scritto di canepa per far notare che si arriva presto anche ai mille ma so' benissimo che se i primi non avessero avuto intoppi lui non avrebbe neanche vinto

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ogni giorno, nel mondo, un ragazzino si sveglia, e s? che dovr? correre pi? del pilota esperto altrimenti arriver? dietro.
                          Ogni giorno, nel mondo, un pilota esperto si sveglia, e s? che dovr? correre pi? del ragazziono altrimenti arriver? dietro.
                          Non importa che tu sia un ragazzino o un pilota eserto, l'importante ? correre per arrivare davanti...

                          Secondo me questo ? il concetto ... :-)

                          ________________

                          SkaLuca sei un mito!

                          Hai ragione il concetto base per quanto semplice ? questo!!!

                          Il fatto di fare dai 14 ai 16 anni la 125 ? valido ma se ti trovi nella condizione di poter iniziare a gareggiare su una moto "vera" a 16/17anni? Se cominci a correre cos? tardi non puoi pi? sognare il motomondiale 125, ? triste dirlo...

                          L'anno e due di esperienza che avresti dovuto fare in 125 secondo me a quel punto conviene farlo in un Trofeo Yamaha o Suzuki che costano comunque molto meno di un anno nel CIV con un 125.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            siuramente, infatti per 125 intendo la SP, o coppa italia o motoestate...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              iniziare col 125gp e dur? cmq ripeto.. che la 125 sp insegna tantissimo e sicuramente non sono anni persi.. anche se non si vince niente.. sopratutto se dopo si vuole fare il satlo di categoria

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X