Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma mi sbaglio o costa meno il trofeo motoestate? in quello amatori devi pagare l'iscrizione al trofeo 500€ piu ogni gara 200€ piu devi usare le gomme che ti dicono loro 260€,al moto... 200 € a gara e le gomme quello che vuoi tu.
penso di averti chiarito abbastanza il mondo delle corse...
comunque l'unica cosa che te lo faccia capire bene ? partecipare.
Se non hai mai fatto gare ti consiglio di iscriverti come wild card (ovvero non paghi l'iscrizione al campionato e non concorri a punti) per fare qualche gara tra i vari trofei disponibili.
ricordati sempre di controllare il regolamento che cambia di trofeo in trofeo e di categoria in categoria.
Ci sono eventualmente come "allenamento" delle garette gestite direttamente tra le prove libere dagli organizzatori (ad esempio Rehm, bobo racing ... che trovi esposti negli annunci di MOtosprint).
Stai per? all'occhio perch? non sono riconosciute da nessun ente e talvolta non mostrano nemmeno una sicurezza adeguata (quando ci sono le gare vere il numero di commissari in pista triplica).
ok..
a posto
spero di "essere stata spiegata".
Buone pieghe...
e ti aspetto in griglia!!!!
Ciao Lara
Ehmmm...che dire...
Meglio di cos? non si poteva fare!!!Mi hai spiegato tutto molto bene e mi sono fatto bene l'idea delle spese anche grazie ai link che mi hai fornito...
Cmq alla fine un trofeo gsx cup o ninja trophy dovresti riuscire a farlo con 22/25mila moto compresa, mentre un motoestate o che so io riesci a farlo con 600/700 ? a gara...circa....
Almeno questa ? l'idea che mi son fatto...
Ora ? da cercare di capire quale sia meglio fare...
Credo che l'idea del motoestate sia forse la migliore,tanto per iniziare e vedere se sono in grado di reggere o stress e il mondo delle gare in genere...
Che dire...Grazie mille Laroch!!se tutte le risposte fossero come le tue sarei gi? un pilota di superbike!!
di certo se fate il trofeo ammatori alla buona come noi quest'anno spendete poco...relativamente intendo
puoi darmi un'idea di quello che hai speso tu??
E la moto lhai presa a un team??oppure usi la tua??
Perch? l'ultimo dubbio ?: compro la moto e faccio gare con quella,oppure la affitto e mi trovo meno pensieri??
E soprattutto se la affitto e cado cosa succede??devo ipotecare la casa per ripagarla??
lo scorso anno al bike expo di padova ho chiesto ad un team che affitta moto!
bene oltre che paghi tipo 1500 euro al giorno;
i danni (se causi danni) te li debi pagare, anche una semplice scivolata!!!
io purtroppo se far? posso fare solo l'amatori in uanto ho un 636
io ho usato la moto che avevo...in effetti devi mettere in conto almeno 500+800 per le iscrizioni...in piu ti devi pagare come anche negli altri trofei le libere del venerdi....diciamo che puoi mettere in conto circa 1500-1600 euro solo per i weekend di gara..ma la differenza grossa e' quante giornate fai di test...e bisognerebbe farne un bel po....
Perch? l'ultimo dubbio ?: compro la moto e faccio gare con quella,oppure la affitto e mi trovo meno pensieri??
E soprattutto se la affitto e cado cosa succede??devo ipotecare la casa per ripagarla??
le squadre hanno indici diversi nel noleggio.
solitamente esiste una franchigia minima che copre le piccole scivolate ( se salta via una pedana o un semimanubrio non te lo fanno pagare)
Per? esiste anche un numero massimo di queste scivolatine dove si chiude un occhio.
in caso di danni pi? seri, ? evidente che devi pagare ( a volte ti fanno pagare solo i pezzi, senza la manodopera)
tutte queste cose vengono comunque stabilite al momento dell'accordo.
noleggiare la moto ti porta una spesa pari all'acquisto di una moto ma:
- pro: per contratto a ogni gara la moto sar? perfetta.
inoltre la squadra ? obbligata a farti scendere in pista, e se ci sono dei problemi con una moto, devono fornirti un muletto.
- contro: alla fin fine hai speso la stessa cifra, ma non hai un usato da vendere per recuperare qualche euro.
- pro: per contratto a ogni gara la moto sar? perfetta.
inoltre la squadra ? obbligata a farti scendere in pista, e se ci sono dei problemi con una moto, devono fornirti un muletto.
E non valutate il Santerno cup? Lo so che preferite l'Amatori, ma sono indeciso su quele fare tra i due!
....Non so guardati i tempi del Santerno e del motoestate! ci sono piloti profesionisti e molti ex piloti, il livello ? molto alto, anche se i primi 4 o 5 dell amatori girano davvero forte, tipo Della Rosa, Capitanucci e Castaldo!!!!
Cmq in Italia il livello ? alto ovunque anche al Trofeo d'inverno, nella Sperimentale (classe esordienti!) la pole ? in 49basso, pensa che nella Open ? 47.5!!!!!
L'importante ? iniziare, con budget bassi e vero, ma fare esperienza di gara fa abbassare i tempi automaticamente!GARANTITO!
....Non so guardati i tempi del Santerno e del motoestate! ci sono piloti profesionisti e molti ex piloti, il livello ? molto alto, anche se i primi 4 o 5 dell amatori girano davvero forte, tipo Della Rosa, Capitanucci e Castaldo!!!!
Cmq in Italia il livello ? alto ovunque anche al Trofeo d'inverno, nella Sperimentale (classe esordienti!) la pole ? in 49basso, pensa che nella Open ? 47.5!!!!!
L'importante ? iniziare, con budget bassi e vero, ma fare esperienza di gara fa abbassare i tempi automaticamente!GARANTITO!
Si ? vero ma mi chiedevo, essendo due trofei similari, quale fosse il migliore per iniziare considerando che io vorrei giocarmi la classifica esordienti! Poi penso che i costi siano simili nei due trofei
Comment