Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CIV 2025 Production Bike

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by SUPERALEX View Post

    gytr yamaha se gli togli mappe benzina e anticipi (che non possono toccare) rimane traction, freno motore, antimpennata ecc che si possono settare più in dettaglio rispetto all'originale ma la base è quella i sensori son gli stessi. E il programmino per settarla sembra fatto negli anni 90 lo può gestire qualsiasi amatore

    Ducati hai i vari livelli preimpostati ma è già super avanzata di suo in modalità race e comunque gli modificano il firmware per raffinarla.

    Poi se vogliamo paragonare un kit da 2000€ ad altri da mondiale superbike che ne costano 10 mila va bene

    ps senza dimenticare che di partenza R1 costa 20 mila € la ducati 27 quindi direi che la cosa si compensa AMPIAMENTE

    ps2 su 19 iscritti ci sono 9 ducati, 4 yamaha, 3 aprilia e 2 bmw... non direi una moto considerata svantaggiata dagli addetti ai lavori

    ps3 e non dimentichiamoci che le italiane sono 1100
    non è colpa di ducati se ha presentato una moto 2025 con una elettronica molto evoluta

    si era partiti col nobile scopo di creare una categoria con costi accessibili
    ci si è resi conto,che i piloti bmw, dovevano girare senza controlli, a causa dell'elettronica troppo stradale.
    adesso ci si ritrova con i piloti bmw, che possono usare elettronica alpha racing...7k, che per alcuni aspetti è anche più sofisticata della motec della classe civ sbk
    adesso uno potrebbe anche essere invogliato a usare un cbr, perchè l'elettronica hrc è molto avanzata.

    dove si andrà a finire? che se la bmw migliora e arriva a livello di ducati, qualcuno inizierà a lamentarsi.

    bisognava prendere spunto dal regolamento della superstock inglese

    "in order to equalize the performance of motorcycles used in the MCRCB Superstock Championships a system of performance enhancements or restrictions (such as but not limited to authorised parts, minimum weight, air restrictor or Rev Limit) may be developed or applied according to their respective racing performances.

    The minimum weight value is determined by the dry weight value (kg) 1100cc 4 cylinders 178kg 1000cc 4 cylinders 174kg 1200cc 2 cylinders 174kg

    "The standard homologated ECU may be used. For the avoidance of doubt flashing the standard supplied ECU is NOT authorised. A manufacturer’s authorised “kit” ECU may be used with manufacturer authorised firmware. The rev limit must be as the standard homologated ECU and will be checked on the Dyno for compliance. Where a manufacturers “kit” ECU has a dash that is an integral part of the “kit” with no additional functions over the “dash” from the homologated model then it may be used, providing there is no alternative “kit” ECU from that manufacturer for that model and is within the MSVR price cap of £3,500 plus VAT for the complete kit. The manufacturer must provide MSVR with the means to check the dash. For models where a manufacturer’s kit ECU is not available, the promoter/organiser will in conjunction with the relevant manufacturer and an official technical partner, make available authorised firmware for use with the standard ECU. This will be the sole authorised firmware for that particular machine model. As detailed in 1.10.2 in the case of the Superstock class, motorcycles over 1000cc up to 1100cc must be equipped with the MCRCB/MSVR specified ECU and dash - see MCRCB authorised parts list. MCRCB/MSVR will impose functionality and performance controls at their exclusive discretion. This may include; disablement of rider aids, rev limit, throttle position control. Full details of the motorcycle model and the MCRCB/MSVR prescribed technical interventions will be published by Bulletin."


    nessuno si lamenta, sono tutti competivi, e nessuno bara

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by ilcex View Post

      non è colpa di ducati se ha presentato una moto 2025 con una elettronica molto evoluta

      si era partiti col nobile scopo di creare una categoria con costi accessibili
      ci si è resi conto,che i piloti bmw, dovevano girare senza controlli, a causa dell'elettronica troppo stradale.
      adesso ci si ritrova con i piloti bmw, che possono usare elettronica alpha racing...7k, che per alcuni aspetti è anche più sofisticata della motec della classe civ sbk
      adesso uno potrebbe anche essere invogliato a usare un cbr, perchè l'elettronica hrc è molto avanzata.

      dove si andrà a finire? che se la bmw migliora e arriva a livello di ducati, qualcuno inizierà a lamentarsi.

      bisognava prendere spunto dal regolamento della superstock inglese

      "in order to equalize the performance of motorcycles used in the MCRCB Superstock Championships a system of performance enhancements or restrictions (such as but not limited to authorised parts, minimum weight, air restrictor or Rev Limit) may be developed or applied according to their respective racing performances.

      The minimum weight value is determined by the dry weight value (kg) 1100cc 4 cylinders 178kg 1000cc 4 cylinders 174kg 1200cc 2 cylinders 174kg

      "The standard homologated ECU may be used. For the avoidance of doubt flashing the standard supplied ECU is NOT authorised. A manufacturer’s authorised “kit” ECU may be used with manufacturer authorised firmware. The rev limit must be as the standard homologated ECU and will be checked on the Dyno for compliance. Where a manufacturers “kit” ECU has a dash that is an integral part of the “kit” with no additional functions over the “dash” from the homologated model then it may be used, providing there is no alternative “kit” ECU from that manufacturer for that model and is within the MSVR price cap of £3,500 plus VAT for the complete kit. The manufacturer must provide MSVR with the means to check the dash. For models where a manufacturer’s kit ECU is not available, the promoter/organiser will in conjunction with the relevant manufacturer and an official technical partner, make available authorised firmware for use with the standard ECU. This will be the sole authorised firmware for that particular machine model. As detailed in 1.10.2 in the case of the Superstock class, motorcycles over 1000cc up to 1100cc must be equipped with the MCRCB/MSVR specified ECU and dash - see MCRCB authorised parts list. MCRCB/MSVR will impose functionality and performance controls at their exclusive discretion. This may include; disablement of rider aids, rev limit, throttle position control. Full details of the motorcycle model and the MCRCB/MSVR prescribed technical interventions will be published by Bulletin."


      nessuno si lamenta, sono tutti competivi, e nessuno bara
      cioè se capisco bene fanno flashare un firmware modificato più libero sull'elettronica originale se non esiste un kit della casa? è quello che han fatto fare a ducati o aprilia no? però appunto dice anche che si può usare il kit fornito quindi tipo gytr e hrc. L'unica anomalia è bmw che non ha kit a basso costo

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by SUPERALEX View Post

        cioè se capisco bene fanno flashare un firmware modificato più libero sull'elettronica originale se non esiste un kit della casa? è quello che han fatto fare a ducati o aprilia no? però appunto dice anche che si può usare il kit fornito quindi tipo gytr e hrc. L'unica anomalia è bmw che non ha kit a basso costo
        Sai quanto costano cablaggio e Centralina hrc? Siamo a livelli della alpha racing di bmw

        Per la gytr, tra Centralina e cablaggio sei intorno ai 3000 euro


        ​​In realtà in Italia, aprilia e ducati dovrebbero avere un firmware specifico, ma per limitarle, visto che sono 1100...

        Almeno spero. Altrimenti siamo davvero al ridicolo

        Comment

        X
        Working...
        X