Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in pochi anni partendo da età avanzata è arrivato a girare in 56 mugello e 40 misano. c'è gente che gira da vent'anni che quei tempi li vede col binocolo. .
se uno a cui piace andare in moto si mette giù serio, senza limiti di tempo e budget, facendosi assistere con consulenze da piloti professionisti, penso che sia un traguardo raggiungibile da tante persone. Onore a lui che ha trovato il budget, comunque.
Maaa.... dimenticate un particolare... si PAGA .. tutti quelli che corrono PAGANO...... e fan girare soldi......
Se domattina uno di 95 anni... dice che vuole fare il CIV SBK.. girando al Mugello in 3 minuti..... lo fa... accettano iscrizione.. e più soldi ha e più son contenti..
Si ma cosa c'entra con quello che ho detto?
comunque nel civ non ti qualifichi se sei troppo lento, nel National non credo ci sia il limite
Maaa.... dimenticate un particolare... si PAGA .. tutti quelli che corrono PAGANO...... e fan girare soldi......
Se domattina uno di 95 anni... dice che vuole fare il CIV SBK.. girando al Mugello in 3 minuti..... lo fa... accettano iscrizione.. e più soldi ha e più son contenti..
Ma non rimane comunque giusto.
Uno deve correre in categorie in base le proprie capacità. Devono esserci limiti sui tempi e categorie adatte, un po' come nelle prove libere.
Nell' Amatori o nella Dunlop Cup ci sono le varie categorie, perché non regolamentare anche questo campionato?
Ciao, la questione è semplice: non giravo a Imola da 10 anni e all'ultimo ho avuto l'opportunità, chiaramente tutto da rifare. Su piste che conosco sono il linea con gli ultimi del national (qualcuno corre con me in coppa italia e di norma gli arrivo davanti) ,perciò mi sono detto proviamo. A parte una scivolata sabato mattina in realtà fino alla gara poche difficoltà, mi tenevo abbastanza fuori dai maroni capito di essere lontanissimo, contavo in gara di seguire quelli davanti a me che conosco.
La gara è stata surreale, con 3 rosse di cui solo nella prima (e con piloti già a terra) abbiamo chiuso un crono, negli altri casi non siamo andati oltre il tamburello.
I contatti sono stati tra gente che cammina forte e che era davanti. Secondo me, ragionandoci anche con altri amici, è un pò la formula: gare sprint fatte con gomme super da pochi giri al top, partenze tutte a fuoco con questi risultati. Magari sbaglio, ma se le gare fossero più lunghe, tipo una ventina di giri, con la possibilità di recuperare e la necessità di dosare gomma e forze, magari sarebbe più difficile vedere partenze del genere
Penso che proprio il non girare a Imola da 10 anni doveva essere il primo motivo per non farla.
Io ho guardato la gara in diretta e dal live timing dopo 2 giri segnava un distacco di 30 secondi.
I piloti che si sono tamponati giravano 5/6 secondi più lenti rispetto ai primi….vuol dire 55/56 che a Imola non vuol dire camminare.
Le gare più lunghe vanno bene per il CIV,dove la gente si allena ,nei trofei sarebbe meglio fare partenze lanciate di uguale distanza come sono già adesso.
Io metterei la percentuale del107% in qualsiasi gara di moto ( a Imola sopra al 58 non corri)e soprattutto un giro di ricognizione veloce.
Penso che proprio il non girare a Imola da 10 anni doveva essere il primo motivo per non farla.
Io ho guardato la gara in diretta e dal live timing dopo 2 giri segnava un distacco di 30 secondi.
I piloti che si sono tamponati giravano 5/6 secondi più lenti rispetto ai primi….vuol dire 55/56 che a Imola non vuol dire camminare.
Le gare più lunghe vanno bene per il CIV,dove la gente si allena ,nei trofei sarebbe meglio fare partenze lanciate di uguale distanza come sono già adesso.
Io metterei la percentuale del107% in qualsiasi gara di moto ( a Imola sopra al 58 non corri)e soprattutto un giro di ricognizione veloce.
Evidentemente ho fatto un errore di valutazione, pensavo di riuscire a girare di più e meglio e invece no, e quindi ero molto lento.
Nella seconda ripartenza il problema è stato tra i primi, che in qualifica han girato sotto il 50 o proprio al filo (che a me sembra andare forte, magari sbaglio). A meno che il concetto fosse che evitando la prima magari anche la seconda si sarebbe evitata.
Sul gare più lunghe il senso era che con più giri da fare sei costretto a dosare forze e gomme, se la gara dura 15giri per gli amatori, chi vuol correre si allena; per i pro fare 20 giri non è un problema, ma non ne fai 20 a fuoco (e non il primo di solito). Anche qui è solo la mia opinione, posso benissimo sbagliare.
Che qualcosa vada fatto mi pare logico, altrettanto lo è che l'equilibrio tra sicurezza e praticabilità non sia così semplice perciò le soluzioni efficaci non sono così ovvie
per me klemmax hai fatto bene a provare a imola
il problema piloti troppo veloci
se il civ non avesse pretese da mondiale ci sarebbero più' presenze
poi non e' vero che nel civ non parti se non stai nel 107%
mi sembra che un certo cavalieri gara più indietro sia partito senza tempo di qualificazione
perciò national 1000 cat A
national 1000 cat B
cosi chi paga ha il diritto di correre
forse come diceva klemmax gare da 15 giri invece di 10 (20giri non hanno preparazione atletica)
per me klemmax hai fatto bene a provare a imola
il problema piloti troppo veloci
se il civ non avesse pretese da mondiale ci sarebbero più' presenze
poi non e' vero che nel civ non parti se non stai nel 107%
mi sembra che un certo cavalieri gara più indietro sia partito senza tempo di qualificazione
perciò national 1000 cat A
national 1000 cat B
cosi chi paga ha il diritto di correre
forse come diceva klemmax gare da 15 giri invece di 10 (20giri non hanno preparazione atletica)
lo dice proprio il regolamento che non parti, poi comunque se un pilota non riesce a girare in qualifica per un motivo X o magari inizia a piovere all'improvviso e non tutti riescono a fare il tempo la direzione gara lo sa e decide di conseguenza in base alle abilità del pilota
Non è esatto
cavaleri era caduto o altro non aveva tempo valido ma l’hanno fatto schierare e partire
sicuramente l’hanno fatto perché non ci sono moto ma questo non toglie che hanno scavalcato il regolamento
Non è esatto
cavaleri era caduto o altro non aveva tempo valido ma l’hanno fatto schierare e partire
sicuramente l’hanno fatto perché non ci sono moto ma questo non toglie che hanno scavalcato il regolamento
l'hanno fatto partire perchè anche senza tempo sapevano che poteva girare sotto al 107%, l'avevano visto dalle prove libere, e comunque Cavalieri non corre da ieri, ormai è conosciuto
Non è esatto
cavaleri era caduto o altro non aveva tempo valido ma l’hanno fatto schierare e partire
sicuramente l’hanno fatto perché non ci sono moto ma questo non toglie che hanno scavalcato il regolamento
In realtà non hanno scavalcato il regolamento. Le prove libere sono effettuate dopo le verifiche, sono cronometrate ufficialmente e fanno parte della manifestazione; non aveva un crono in qualifica perciò era classificato ultimo senza tempo.
Grazie per la comprensione, per me era un occasione unica e non potevo perderla... Nono sono stato fortunatissimo, ho girato poco e con un po' di problemi e non sono riuscito ad arrivare dove pensavo ora di domenica. Mi è spiaciuto non disputare la gara, sopratutto per i piloti finiti a terra, con conseguenze per fortuna non troppo gravi.
le prove libere sono una cosa le qualifiche vengono chiamate cosi perché devi fare il tempo
e'stato scavalcato il regolamento non giriamoci attorno
e non centra se uno va forte ma deve qualificarsi non e' al trofeo amatori dove la base va più forte dell'avanzata
le prove libere sono una cosa le qualifiche vengono chiamate cosi perché devi fare il tempo
e'stato scavalcato il regolamento non giriamoci attorno
e non centra se uno va forte ma deve qualificarsi non e' al trofeo amatori dove la base va più forte dell'avanzata
non è stato scavallato nessun regolamento, anche nel motomondiale è successo, le prove libere sono comunque delle prove ufficiali, le qualifiche determinano solo la posizione in griglia
Il civ è una pagliacciata lo si vede da regole fatte al momento e con pesi e misure fatte a seconda di chi è coinvolto
..
A imola è mancato il cervello di quelli che vanno forte mica dei fermoni .. dai su!!!
lanzi è partito 1 3 volte
le prove libere sono una cosa le qualifiche vengono chiamate cosi perché devi fare il tempo
e'stato scavalcato il regolamento non giriamoci attorno
e non centra se uno va forte ma deve qualificarsi non e' al trofeo amatori dove la base va più forte dell'avanzata
Hanno ragione gli altri utenti,il regolamento parla chiaro,ed è così come ti hanno detto.
Comment