Ciao a tutti ragazzi,
Nuova puntata per scoprire insieme i piccoli “trucchi del mestiere” che fanno funzionare al meglio la nostra moto/il nostro scooter. Oggi parliamo di come sostituire le manopole moto !
Le manopole della moto sono un accessorio estremamente importante. E’ uno di quei componenti che ci permette di "sentire" la moto. E’ bene quindi dotarsi di manopole moto di qualità.
Noi come 4Moto.it consigliamo sempre le manopole Domino che utilizza gomme e lavorazioni che garantiscono il coefficiente d’attrito corretto per ogni utilizzo (se dovessero servirvi sono disponibili qui https://www.4moto.it/manubri-e-coman...025_S3075.html
Innanzitutto bisogna rimuovere i bilancieri, se presenti, con una chiave a brugola. Poi si deve estrarre la monopola aiutandoci con un compressore. Bisogna immettere aria tra la manopola e il manubrio e nel frattempo estrarre la manopola tirandola verso l’esterno del manubrio o semi manubrio. Rimuovere la sinistra è sempre più facile, mentre quella destra potrebbe darci più problemi. Spesso questa è fissata con un punto di colla e per questo è bene aiutarsi con un taglierino. Quello da non fare è utilizzare lubrificanti. Impedirebbero alle nuove manopole di esercitare il corretto grip con il manubrio.
Per montare le nuove manopole è bene bagnarle con alcol etilico o aiutarsi di nuovo con il compressore. La nuova manopola, specie se Domino, ci aiuterà a percepire una sensazione di maggiore controllo sul mezzo e sull’acceleratore.
Voi avete mai avuto problemi a cambiare le manopole? Come fate di solito?
Nuova puntata per scoprire insieme i piccoli “trucchi del mestiere” che fanno funzionare al meglio la nostra moto/il nostro scooter. Oggi parliamo di come sostituire le manopole moto !
Le manopole della moto sono un accessorio estremamente importante. E’ uno di quei componenti che ci permette di "sentire" la moto. E’ bene quindi dotarsi di manopole moto di qualità.
Noi come 4Moto.it consigliamo sempre le manopole Domino che utilizza gomme e lavorazioni che garantiscono il coefficiente d’attrito corretto per ogni utilizzo (se dovessero servirvi sono disponibili qui https://www.4moto.it/manubri-e-coman...025_S3075.html
Innanzitutto bisogna rimuovere i bilancieri, se presenti, con una chiave a brugola. Poi si deve estrarre la monopola aiutandoci con un compressore. Bisogna immettere aria tra la manopola e il manubrio e nel frattempo estrarre la manopola tirandola verso l’esterno del manubrio o semi manubrio. Rimuovere la sinistra è sempre più facile, mentre quella destra potrebbe darci più problemi. Spesso questa è fissata con un punto di colla e per questo è bene aiutarsi con un taglierino. Quello da non fare è utilizzare lubrificanti. Impedirebbero alle nuove manopole di esercitare il corretto grip con il manubrio.
Per montare le nuove manopole è bene bagnarle con alcol etilico o aiutarsi di nuovo con il compressore. La nuova manopola, specie se Domino, ci aiuterà a percepire una sensazione di maggiore controllo sul mezzo e sull’acceleratore.
Voi avete mai avuto problemi a cambiare le manopole? Come fate di solito?
Comment