Originally posted by benjofactory
View Post
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comunque venendo all'aspetto puramente economico, pour parler, la situazione ? questa:
Per allestire una Moto2 al top (quindi ciclista completa, ecc), ci vogliono circa 70/80.000€.
Due anni fa, con il mio Team (Ciatti Racing), eravamo ad un passo dal fare questa categoria in Italia e le spese erano circa quelle per la moto "nuda e cruda".
Ovviamente un mezzo del genere va accompagnato da un set di ricambi che in questo caso sono tutt'altro che economici...
E parliamo di una Moto2 curata ma certamente non quella Gresini Racing... cio? allestita con componentistica "normale". Tanto per fare un esempio, l'esclusivo impianto frenante Nissin, oltre che molto costoso (circa 6000€ solo le pinze) ? di fatto introvabile in Italia...
Circa il fatto dell'anzianit? della moto, c'? un equivoco di fondo. E' in vendita la versione Moto2 con step tecnico che ha corso nel 2010, 2011 e inizio 2012 (ovviamente con pi? moto). Cio? telaio Moriwaki e sospensioni Ohlins.
Per una serie di accordi, ora Gresini corre con telaio Suter e sospensioni Showa, quindi l'allestimento non ? su una moto "vecchia" ma con l'ultima relaese pre Suter.
Quindi tecnicamente la moto verrebbe consegnata come una 2011/inizio 2012 e le carene, nere di Elias 2010 (grafica campione del mondo) o bianche di Pirro, sono l'ultima delle scelte, essendo disponibili entrambe!
Insomma, se avevate qualche dubbio... ora direi che non ? rimasto altro che mettere mano al portafogli!
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Compreso nel prezzo, passeggiata nella factory Gresini con ritiro dirattamente in sede!
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comment