Nuova Versione, con funzione TEST, utile a collaudare il ricevitore una volta montato, nuovo stampato ulteriormente rimpicciolito per un cablaggio pi? pulito; a breve anche un adesivo simpatico.
Come da Titolo, vendo Ir-rec (ricevitori infrarossi), utili per far funzionare il cronometro della strumentazione originale di qualsiasi moto con torrette AIM.
Gli oggetti in vendita sono completamente progettati, collaudati e assemblati da me, frutto di alcuni mesi di studi e prove.
L'idea ? di SCROCCARE le torrette altrui (in ogni pista c'? sempre qualcuno che usa una torretta AIM..)..o di comprare la sola torretta da utilizzare con l'Ir-Rec, avendo un notevole risparmio in termini economici, nonch? la comodit? di utilizzare il cronometro integrato alla strumentazione, capace di memorizzare molti tempo, senza collocare altri aggeggi sulla piastra.
Vengono fornite istruzioni di montaggio e uso.
Funzionamento a microprocessore, permette la selezione di tempi di buio da 10 secondi a 2 minuti e mezzo,tramite dip switch.
Il tempo di buio dovr? essere impostato una sola volta (cambiandolo ovviamente in caso di cambio pista) avvicinandosi quanto pi? possibile al record della pista in cui si gira, approssimando per difetto (ad esempio se sono un amatore e il migliore degli amatori gira in 1minuto e 25, imposter? il tempo di buio a 1minuto e 20).
Per chi non lo sapesse, il "tempo di buio" serve a non rilevare il segnale di eventuali altre torrette posizionate lungo il tracciato (che falserebbero ovviamente i tempi..).
Le indicazioni poste sopra sono solo un consiglio per evitare inneschi indesiderati dovuti ad altre torrette lungo il tracciato ma nulla vieta di impostare tempi diversi.
Come per i normali crono infrarossi, torretta da posizionare in rettilineo.
Dimensioni :
3,5 cm larghezza
5,5 cm lunghezza
1,5 cm altezza.
Consumo ridottissimo, nell'ordine dei 10 mA a riposo.



Il led laterale si illumina quando il ricevitore riceve il segnale dalla torretta e serve per verificare il corretto funzionamento dopo l'installazione.
L'installazione prevede il collegamento alla strumentazione tramite 3 soli fili
+12 sotto chiave
Massa
Lap
In particolare l'ultimo filo, nel caso dell'Rsv4, v? collegato al filo giallo/rosa che proviene dal blocchetto devioluci sinistro e arriva alla strumentazione.
Il pin corrispondente sulla strumentazione ? quello mostrato in figura:

Per il funzionamento non si f? altro che impostare la modalit? cronometro, avviare il crono e girare. Il ricevitore capter? il segnale proveniente dalle torrette AIM presenti in pista facendo scattare automaticamente il crono della strumentazione originale che memorizza ben 40 giri.
E' possibile utilizzare l'Ir-Rec su tutte le moto di qualsiasi marca con cronometro on-board, nonch? sulle strumentazioni aftermarket che hanno la funzione cronometro.
E' possibile infine utilizzare l'IR-Rec applicandolo ad un qualsiasi cronometro da podista che memorizza i tempi, come quello in questa foto:

Il prezzo dei ricevitori ? di 40? l'uno, COMPRESA spedizione espressa (arriva in un giorno lavorativo), guaina termorestringente, velcro a strappo per fissaggio da ambo i lati, cavi con connettori.
Per altri metodi di spedizione, bisogna concordare il prezzo
Dopo il pagamento con ricarica postepay o bonifico, provveder? alla realizzazione e spedizione dei ricevitori. Tipicamente dal pagamento trascorreranno circa 5-6 giorni dalla spedizione.
Come da Titolo, vendo Ir-rec (ricevitori infrarossi), utili per far funzionare il cronometro della strumentazione originale di qualsiasi moto con torrette AIM.

Gli oggetti in vendita sono completamente progettati, collaudati e assemblati da me, frutto di alcuni mesi di studi e prove.

L'idea ? di SCROCCARE le torrette altrui (in ogni pista c'? sempre qualcuno che usa una torretta AIM..)..o di comprare la sola torretta da utilizzare con l'Ir-Rec, avendo un notevole risparmio in termini economici, nonch? la comodit? di utilizzare il cronometro integrato alla strumentazione, capace di memorizzare molti tempo, senza collocare altri aggeggi sulla piastra.
Vengono fornite istruzioni di montaggio e uso.
Funzionamento a microprocessore, permette la selezione di tempi di buio da 10 secondi a 2 minuti e mezzo,tramite dip switch.
Il tempo di buio dovr? essere impostato una sola volta (cambiandolo ovviamente in caso di cambio pista) avvicinandosi quanto pi? possibile al record della pista in cui si gira, approssimando per difetto (ad esempio se sono un amatore e il migliore degli amatori gira in 1minuto e 25, imposter? il tempo di buio a 1minuto e 20).
Per chi non lo sapesse, il "tempo di buio" serve a non rilevare il segnale di eventuali altre torrette posizionate lungo il tracciato (che falserebbero ovviamente i tempi..).
Le indicazioni poste sopra sono solo un consiglio per evitare inneschi indesiderati dovuti ad altre torrette lungo il tracciato ma nulla vieta di impostare tempi diversi.
Come per i normali crono infrarossi, torretta da posizionare in rettilineo.
Dimensioni :
3,5 cm larghezza
5,5 cm lunghezza
1,5 cm altezza.
Consumo ridottissimo, nell'ordine dei 10 mA a riposo.




Il led laterale si illumina quando il ricevitore riceve il segnale dalla torretta e serve per verificare il corretto funzionamento dopo l'installazione.
L'installazione prevede il collegamento alla strumentazione tramite 3 soli fili
+12 sotto chiave
Massa
Lap
In particolare l'ultimo filo, nel caso dell'Rsv4, v? collegato al filo giallo/rosa che proviene dal blocchetto devioluci sinistro e arriva alla strumentazione.
Il pin corrispondente sulla strumentazione ? quello mostrato in figura:

Per il funzionamento non si f? altro che impostare la modalit? cronometro, avviare il crono e girare. Il ricevitore capter? il segnale proveniente dalle torrette AIM presenti in pista facendo scattare automaticamente il crono della strumentazione originale che memorizza ben 40 giri.
E' possibile utilizzare l'Ir-Rec su tutte le moto di qualsiasi marca con cronometro on-board, nonch? sulle strumentazioni aftermarket che hanno la funzione cronometro.
E' possibile infine utilizzare l'IR-Rec applicandolo ad un qualsiasi cronometro da podista che memorizza i tempi, come quello in questa foto:

Il prezzo dei ricevitori ? di 40? l'uno, COMPRESA spedizione espressa (arriva in un giorno lavorativo), guaina termorestringente, velcro a strappo per fissaggio da ambo i lati, cavi con connettori.
Per altri metodi di spedizione, bisogna concordare il prezzo
Dopo il pagamento con ricarica postepay o bonifico, provveder? alla realizzazione e spedizione dei ricevitori. Tipicamente dal pagamento trascorreranno circa 5-6 giorni dalla spedizione.
Comment