Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Truffa su Subito.it______ATTENZIONE !!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by GAwasaki View Post
    Comprare su internet spesso conviene,
    per? lo scotto da pagare risulta sempre pi? alto.
    Questo, oltre a molti truffati,
    ha portato ad arricchirsi tanta brutta gente e molti negozi "veri" hanno dovuto chiudere per l'impossibilit? di competere.
    Un altro problema ? che spesso chi vende su internet fa parte di societ? fittizie,
    che non pagano le tasse.
    Gira e rigira queste tasse le paghiamo noi.
    C'? qualcosa su cui riflettere o no?
    e ho capito ma se i negozi "veri" tenegono prezzi competitivi uno preferisce un negozio, ma stesso oggetto on line ti costa la met?, ma che chiudano tutti......***** ho appena preso un casco bell, in carbonio ,a Milano (dove abito) il prezzo variava da 550 a 655 l'ho preso on line in un negozio di roma pagato 459 spedito, altro esempio??Olio motore motul 7100 10-40 a milano costa circa 23 euro al litro, preso in un negozio di barletta a 120euro spedito un cartone da 12L .E potrei fare tanti altri esempi.Quindi non venire a fare la morale per piacere.Ovvio si rischia ma di certo non me ne frega nulla se i negozianti cari come il fuoco non si arricchiscono sopratutto perch? molto probabilmente evadono pure loro.....ovviamente non tutti e non sto puntando il dito contro nessuno.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by doc67 View Post
      bravissimo ? una vita che lo dico ? quello che tutti devono fare,l'unico peccato ? che su certa gente si dovrebbe andare avanti e rovinargli la fedina openale...per la polizia lo fanno eprch? prendono 500denunce al giorno e cercheranno di scremare il lavoro.

      mentre ho ild ubbio, che io sappia l'udienza si fa nella provincia di chi denuncia non di chi ? denunciato
      sinceramente non ho modo di confermare ci?, ma per quello che so ? il contrario.


      ribadisco quanto detto da altri: il bonifico bancario ? la soluzione migliore, in quanto permette (in teoria) una minima tracciabilit? e, di conseguenza, una minima speranza di riavere i soldi passare per l'iter giudiziario.

      comunque, per quanto concerne il bonifico, se non hai anche nome e cognome corretti, la banca non effettua nessuna transizione e se si tratta di una ricaricabile non pu? effettuare nessun pagamento.
      se si tratta di quelle tessere che hanno l'iban, dovrebbero essere accompagnate da nome e cognome (anche nel caso del pagamento, che deve corrispondere).
      non capisco come mai avete avuto questi problemi... curiosit?... siete sicuri che la vostra banca abbia controllato i dati prima di effettuare il pagamento? ad esempio, se io dovessi effettuare un bonifico online, la richiesta, passa dalla mia banca che conferma o meno l'operazione (se nome, cognome e iban della persona sono corretti). questo ? quello che mi avevano detto....

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Johnny Cage View Post
        e ho capito ma se i negozi "veri" tenegono prezzi competitivi uno preferisce un negozio, ma stesso oggetto on line ti costa la met?, ma che chiudano tutti......***** ho appena preso un casco bell, in carbonio ,a Milano (dove abito) il prezzo variava da 550 a 655 l'ho preso on line in un negozio di roma pagato 459 spedito, altro esempio??Olio motore motul 7100 10-40 a milano costa circa 23 euro al litro, preso in un negozio di barletta a 120euro spedito un cartone da 12L .E potrei fare tanti altri esempi.Quindi non venire a fare la morale per piacere.Ovvio si rischia ma di certo non me ne frega nulla se i negozianti cari come il fuoco non si arricchiscono sopratutto perch? molto probabilmente evadono pure loro.....ovviamente non tutti e non sto puntando il dito contro nessuno.
        Io per l'olio eviterei... Sai quanto olio esausto e schiarito vendono per nuovo?? Preferisco spenderci 2 euro di piu ma prenderlo da un rivenditore autorizzato....

        Teoricamente chi vende roba nuova su ebay dovrebbe emettere scontrino e/o ricevuta fiscale con l'intestazione di chi vende e di chi compra... Nel caso ci fisse un controllo della finanza ci starebbe tutta una bella multa per entrambi...

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by ggsbk72 View Post
          Ragazzi, ho preso una bella fregatura !!
          Sono anni che vendo/compro on-line, sono un molto pignolo ma questo figlio di p......a me l'ha fatta !!!
          Per farla breve.....pinze Brembo P4, mi interessano...trattiamo il prezzo, il tizio mi sembra molto disponibile, mi da il suo cell., mi propone addirittura il ritiro diretto ma essendo di Merano (forse !) concordiamo la spedizione, mi manda addirittura la foto del pacco con il mio nome e indirizzo (anche il suo....falso ?), mi da il codice IBAN per il bonfico (penso sia una garanzia visto che lo collego ad un conto corrente ed a un Istituto Bancario).
          Faccio il bonifico, mi manda la ricevuta di spedizione del pacco e.......tanti saluti !
          All'inizio racconta un po' di palle tipo.....non c'era nessuno per il ritiro....me lo rimandano indietro e te lo rispedico.......per farla breve il figlio di buona donna non risponde pi? al cell e alle mail e...tanti saluti a 550 € !!!!!!!

          SONO NEROOOOOOOOOOOO !!!!

          Ho segnalato la cosa al sito e ai Carabinieri ma penso che non risolver? nulla, state attenti ai codici IBAN, era collegato ad una CARTA RICARICABILE E NON A UN C/C. !!!!!!!!!!!

          LEGGETE BENE A PAG.3 QUANTO DETTO DALLA MIA BANCA, E' IMPORTANTE !!!!!!!!!!!!

          MALEDETTO !!!!!!!!!



          GGSBK72
          io al tuo posto visto la lontananza avrei chiesto a qualcuno del forum che ovviamente abita nelle sue vicinanze di andarle a vedere e magari ritirarmele (dopo avergli fatto il pagamento )

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by simon-x View Post
            Io per l'olio eviterei... Sai quanto olio esausto e schiarito vendono per nuovo?? Preferisco spenderci 2 euro di piu ma prenderlo da un rivenditore autorizzato....

            Teoricamente chi vende roba nuova su ebay dovrebbe emettere scontrino e/o ricevuta fiscale con l'intestazione di chi vende e di chi compra... Nel caso ci fisse un controllo della finanza ci starebbe tutta una bella multa per entrambi...
            Tutti gli acquisti da me elencati erano acccompagnati da regolare scontrino....Be se sono in grado ri reimbottilgiarlo e sigillarlo nelle scatole originali, e pure nel cartone, (ho confrontato con quello che compra il mio meccanico da normale fornitore) davvero complimenti.? quello vero mica lo prendo dentro una tolla.Poi per carit? se la fregatura ? fatta bene non ? facile individualra ma il caso non ? questo.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Ultrone View Post
              Io ho preso un'iculata da 500e per degli scarichi.

              Nome italiano su Ebay annunci, IBAN di una banca spagnola, e tanti saluti.

              Telefonato all aPolizia Postale per denunciarela truffa, un poliziotto palesemente scoglionato mi ha dissuaso dal farla perch? tanto non serve a niente.

              In pratica mi ha fatto capire che se lo faccio anchio, faccio bene, perche tanto anche se mi denunciano non succede niente.

              Adesso vado su mercatino e vedo di inculare almeno una decina di grulli del Forum!

              Si beccano, si beccano.
              Basta fare denuncia e conservare copia delle email di scambio. La Polizia Postale pu? risalire ai loro indirizzi IP e quindi anche al numero di telefono usato per collegarsi. Se si vuole si pu? andare anche a vedere cosa hanno scritto sul loro PC.
              Insistete e spiegate bene quali sono state le condotte che vi hanno raggiurato, altrimenti il tutto, per il magistrato, pu? essere letto come una semplice insolvenza contrattuale.

              Alex

              Comment


              • Font Size
                #82
                L altro giorno parlavo giusto con un ragazzo sardo che aveva preso un bidone identico per degli scarichi akrapovich,la polizia gli ha detto che sara' molto difficile riuscire a rivalersi,io consiglio sempre di chiedere di vedersi di persona,non dicendo magari che si abita in citta' lontane,se il venditore accetta e non inventa scuse improbabili si cambia tattica e si richiede il contrassegno... Quello che mi chiedo comunque e' questo: se la Postepay viene registrata con documento etc...perche' in caso di denunce non possono risalire a lui,bloccare la carta e andarlo a prendere?

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Un motivo in pi? per continuare a godermi il mio Gsxr.
                  Non avrei pi? tempo/coraggio per ricominciare la ricerca dei pezzi per prepararlo a puntino.

                  Avete tutta la mia solidariet?. Se le cose stanno cos? di questi tempi pe il futuro solo incontri e scambi a mano specie se si parla di soldi grossi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Ragazzi io quando compro le cose Su internet cerco sempre in zona dove abito ,cos? il ritiro lo faccio a mano . Per la colpa di questi veri figli di p......a , io non mi fido di nessuno .magari io sono un Po esagerato per? non sono stato mai fregato .quello che dico io attenti attenti e non pagate mai prima

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Io compro tanta e tanta roba su ebay: toner, olio, sintonavidvdblutooth-amplificatori-casse per le mie macchine, il mono Ohlins dall'Inghilterra, le viti in titanio dalla Germania, il dashboard AIM, addirittura l'impianto di casa LCD 47"+dvdr/hdd, sintoampli, casse bassreflex 7.1....... insomma ho speso un sacco di soldi on-line

                      Ma pago solo con Paypal e non ci ho mai rimesso un'?.

                      L'unica volta, da un tizio di Napoli ho comprato un "condizionatore portatile" a 89?, in realta era un cassonetto con all'interno una ventola ed un cassetto per il ghiaccio ; aperto la contestazione, rispedito al mittente e rimborsato da Paypal in 5 giorni .

                      Comprando in-line (SEMPRE CON SCONTRINO) si pu? risparmiare tanto ma bisogna SEMPRE utilizzare canali e metodi di pagamento sicuri come ebay+Paypal e stando attenti che la copertura sia totale .

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Ragazzi incredibile!

                        Ho provato a contattare l'utente per gli scarichi e questo mi ha risposto.

                        Sempre solito sistema acchiappa-fiducia e solito NOME e COGNOME (si, il solito, sempre lui) con lo stesso IBAN in Spagna.

                        Ma non posso fare nulla per incularlo ora che ce l'ho a portata di mano??

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          io vi dico solo che a fine ottobre mi sono spariti 905 ? ( novecentocinque) dalla poste pay .
                          il figlio di ******* ha ricaricato una carta SISAL MATCH POINT tramite la mia carta svuotandola completamente , evidentemente conosceva anche il saldo !!!
                          premetto di avere utilizzato la carta solo ed esclusivamente sul sito delle poste!!!!!!!! quindi teoricamente sicuro!!! inoltre il mio pc nn ha virus in quanto ogni settimna faccio la scansione completa!!!
                          ho fatto denuncia alla polizia postale che sul primo momento se la stavano ridendo e io gli ho detto che c era poco da ridere visto che si trattava di una bella somma !!! poi denuncia all ufficio postale dove mi dicono che "forse" fra qualche mese mi rimborsano!!!
                          siamo al 27 febbraio !!! sono passato all ufficio di polizia postale dove avevo fatto denuncia e mi ha ricevuto uno che in confronto Vito CAtozzo era Serpico!!! ma mi mo venga fra un mese che ancora nn abbiamo avuto modo di guardare la sua denuncia!!!!
                          COSA????? ci vogliono guardare fra un anno!!! ***** dico io hanno il movimento possono risalire all intestatario della Carta MAtch point ci vuole cosi tanto a beccare il figlio di *******?!?!?!
                          In posta mi hanno detto che loro nn possono fare niente e di chiamare il numero verde!!!! robe allucinanti!!!!
                          Ho deciso di dare tutto in mano ad un amico avvocato al max se si riesce a recuperare qualcosa facciamo a met?!!!
                          CMQ questa ? l italia!!!!!! l inculata ? sempre dietro l angolo!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by lorisbatacchi View Post
                            io vi dico solo che a fine ottobre mi sono spariti 905 ? ( novecentocinque) dalla poste pay .
                            il figlio di ******* ha ricaricato una carta SISAL MATCH POINT tramite la mia carta svuotandola completamente , evidentemente conosceva anche il saldo !!!
                            premetto di avere utilizzato la carta solo ed esclusivamente sul sito delle poste!!!!!!!! quindi teoricamente sicuro!!! inoltre il mio pc nn ha virus in quanto ogni settimna faccio la scansione completa!!!
                            ho fatto denuncia alla polizia postale che sul primo momento se la stavano ridendo e io gli ho detto che c era poco da ridere visto che si trattava di una bella somma !!! poi denuncia all ufficio postale dove mi dicono che "forse" fra qualche mese mi rimborsano!!!
                            siamo al 27 febbraio !!! sono passato all ufficio di polizia postale dove avevo fatto denuncia e mi ha ricevuto uno che in confronto Vito CAtozzo era Serpico!!! ma mi mo venga fra un mese che ancora nn abbiamo avuto modo di guardare la sua denuncia!!!!
                            COSA????? ci vogliono guardare fra un anno!!! ***** dico io hanno il movimento possono risalire all intestatario della Carta MAtch point ci vuole cosi tanto a beccare il figlio di *******?!?!?!
                            In posta mi hanno detto che loro nn possono fare niente e di chiamare il numero verde!!!! robe allucinanti!!!!
                            Ho deciso di dare tutto in mano ad un amico avvocato al max se si riesce a recuperare qualcosa facciamo a met?!!!
                            CMQ questa ? l italia!!!!!! l inculata ? sempre dietro l angolo!!!
                            vorrei sottolineare quello che hai scritto te...

                            ovunque vai, sei trattato in questo modo...
                            per non sbagliarmi, da un periodo a questa parte, lascio la postepay quasi sempre a zero per evitare problemi in cui ci sono di mezzo le poste...

                            un modo per avere contatto con qualcuno delle poste ? chiedere un risarcimento per un disservizio o danneggiamento merce ecc dove dichiari qualche centinaio di euro.
                            a questo punto, oltre ad arrivarti una lettera, di sicuro riceverai una chiamata da parte di un "responsabile" (qualcuno pi? importante di quelli del call center) e con lui riesci a fare qualcosa di pi?...
                            io sono riuscito ad aver un risarcimento di 2 pacchi che la tiravano avanti da mesi.

                            ora, sto evitando tassativamente di spedire tramite poste italiane.

                            per quanto concerne la denuncia verso l'ufficio di poste italiane... la vedo dura arrivare a qualcosa.
                            ti auguro comunque che si risolva il tutto.
                            PS: comunque, se dimostri che i dati di accesso sono stati conservati in modo accurato, in teoria dovrebbero ritornarti l'intera somma.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Ma questo risarcimento come lo si chiede? raccomandata o telefono??? grazie in anticipo per l aiuto!
                              Speriamo!!! domani sento l avvocato e poi mi muovo di conseguenza! cmq fanno pena!!!
                              offrono un servizio e non lo garantiscono! robe da matti!

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by lorisbatacchi View Post
                                Ma questo risarcimento come lo si chiede? raccomandata o telefono??? grazie in anticipo per l aiuto!
                                Speriamo!!! domani sento l avvocato e poi mi muovo di conseguenza! cmq fanno pena!!!
                                offrono un servizio e non lo garantiscono! robe da matti!
                                ? un modulo che puoi fare online oppure presso l'ufficio postale...
                                sotto consiglio di una persona gentilissima dell'ufficio postale del mio paese, ? meglio se lo fai in posta in forma cartacea cos? viene timbrato e firmato da loro.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X