Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora... vi d? il report delle mie termo IRC ieri al mugello... bastano 40 minuti per avere la gomma gi? in temperatura ad 80 ?C circa, con 20 ?C di temperatura esterna il cerchio dopo un'ora era ad una temperatura di circa 35 ?C. a regime la temperatura esterna delle mie termo ? di circa 35/40 ?C
La calzabilit? ? perfetta e facile, la misura del cavo elettrico ? giusta (entrambi da attaccare ad una ciabatta/prolunga), le termo sono morbide da usare e si riavvolgono facilmente epr essere riposizionate nel loro sacchetto a fine giornate...
Contentissimo dei soldi che ho speso!!!
NO Ale, ? che la gomma ? calda in maniera molto poco uniforme, e ci sono punti molto caldi e punti molto freddi, questo a mio vedere non fa bene alla mescola...che come mi confermano alcune esperienze, tende a raffreddarsi velocemente...a saperlo si faceva una termografia anche dopo 10 o 15 min...
Inoltre sono difficili da mettere su ed ? facile che stiano arricciate, questo riduce la vita delle resistenze... Certo, per 100? fan fin troppo...
Alla fine credo che la vera differenza sia nell'omogeneit?, nella facilit? di montaggio sulla gomma, nel riscaldamento del cerchio (che aiuta a mantenere la temperatura della gomma) e nella durata nel tempo...
Le Holroyd te le ho spedite io ,c'? anke il nome nella foto...sulla sacca...
Cavolo pensavo uscissero un pelo meglio..x? come hai detto hanno di contro la non facilissima montabilit? (io prima di usarle le arriccio gi?,cos? devo solo "stenderle" sulla gomma), la spina di tipo inglese (sostituibile senza problemi) e forse l'eccessiva perdita di calore verso l'esterno...ovvero una scarsa parte isolante!
Queste 3 cose forse causano la non omogeneit? di riscaldamento...
Certo x? che io usandole 4/5 volte all anno e non essendo un pilota, le ho trovate senza dubbio ottime come qualit?(abbastanza)/prezzo ...io ne avevo prese, se non sbaglio, 2 coppie da un ragazzo qui del forum!
Ohi, ? vero che spendendo il triplo hai una qualit? maggiore...ma in fin dei conti se si riesce ad andare forte scaldando le gomme con il metodo tradizionale (girandoci sopra) x 100? si pu? anke non pretendere la perfezione!! E' anke vero che forse, non avendola provata (sono le mie prime termo) , non ne sento la mancanza!!
Le Holroyd te le ho spedite io ,c'? anke il nome nella foto...sulla sacca...
Cavolo pensavo uscissero un pelo meglio..x? come hai detto hanno di contro la non facilissima montabilit? (io prima di usarle le arriccio gi?,cos? devo solo "stenderle" sulla gomma), la spina di tipo inglese (sostituibile senza problemi) e forse l'eccessiva perdita di calore verso l'esterno...ovvero una scarsa parte isolante!
Queste 3 cose forse causano la non omogeneit? di riscaldamento...
Certo x? che io usandole 4/5 volte all anno e non essendo un pilota, le ho trovate senza dubbio ottime come qualit?(abbastanza)/prezzo ...io ne avevo prese, se non sbaglio, 2 coppie da un ragazzo qui del forum!
Ohi, ? vero che spendendo il triplo hai una qualit? maggiore...ma in fin dei conti se si riesce ad andare forte scaldando le gomme con il metodo tradizionale (girandoci sopra) x 100? si pu? anke non pretendere la perfezione!! E' anke vero che forse, non avendola provata (sono le mie prime termo) , non ne sento la mancanza!!
Cmq sia..OTTIMO LAVORO ALE!!!!
Io infatti nella mia prova non emesso giudizi perch? non mi va di giudicare. Mi spiazzano molto di pi? le Capit Sport delle Holroyd anche se al tatto le prime sono infinitamente migliori e calzano quasi da sole.
Per te ? stato un investimento...e le prossime le sceglierai in maniera pi? consapevole
boh... io stavo epr comprare delle biketek su ebay a 160 euro + sped.... sono strafelice di aver preso le IRC... conta anche il fattore psicologico, se sai di avere la gomma perfettamente calda, togli le termo e gli dai il gas dal primo giro come ho fatto io con grande soddisfazione!
quoto Alem, ieri in pista ne ho viste di diverse marche, biketek, motogp, tante irc, le piucostose termorace e altre sottomarche,ma di gpt nemmeno una....
cmq aggiungo qui il test delle mia TT modello GP, premetto che le mie termo sono le xxl che in pratica sarebbero x il gommone 200 posteriore e sono state montatesul 190, si avvolgono praticamente da sole e coprono alla stragrande gomme e cerchio, xo appunto erano diunamisurapiu grande, magari capiter? di provarle anche con il 200 posteriore, ma veniamo alla prova, inanzitutto a differenza delle altre hanno i connettori che sistaccano dallatermocoperta, in modo da poterla avvolgere tranquillamente senza cavo che gira con il cerchio stesso, sono presenti 2 led, uno rosso e uno verde, sono entrambi accesi, uno si spehne nel momento in cui la gomma ? in temperatura e l'altro rimane acceso x segnalare che c'? corrente(questa cosa ? risultata utile xch? un paio di volte si staccava la prolunga), essendo fatte in materiale particolare nn si hanno problemi neanche se le si lasciano collegate alla corrente, io le ho cmq staccate, infine,lacosa che pi? mi ha colpito ? stata la differenza di temperatura all'esterno della termocoperta, la mia sul posteriore toccando con mano era tiepida, mentre le altre con cui ho fatto il confronto (termo piu economiche) all'esterno erano praticamente bollenti, quindi anche meno "maneggiabili" nelle relative manovre, una volta tolte, dopo circa 45 minuti ho messo la mano sulle gomme mie e le altre delle termo pi? economiche che erano a scaldare daalmeno 15 minuti in pi? e la mia gomma era palesemente pi? calda, ? pur vero che anche le economiche scaldano bene, ilvantaggio vero sia il poter essere meno delicati con le TT, unico lato negativo sono i led davvero poco visibili, se sotto al sole nn si vede proprio niente, ho avuto modo di confrontare questi led con quelli della IRC e quelli mi sono sembrati pi? visibili
CMQ RESTO DEL PARERE CHE QUESTO 3D SAREBBE BELLO SE MESSO IN RILIEVO XCH? MOLTO UTILE, PIU' DI QUALSIASI RIVISTA
Bravo Motocilistascar in effetti mi sono dimenticato di menzionare il fatto che le TT hanno il cavo che ci collega alla termocoperta, che è allo stesso tempo utile ed inutile... Cmq la tua prova conferma quella che pare abbia dominato questo test, almeno da quanto si legge nei vari reply... Ottimo!
Per il rilievo...la vedo dura, ci sono cose che noi "umani" non possiamo capire...
Mmhhh...un uccellino mi ha spiegato l'utilità effettiva del cavo scollegabile dalle termocoperte...lo cito
1) Se in griglia sono vietate le termo, cioè non puoi portare i generatori tipo in 250 allora metti su le termo senza cavo che solo ti rompe i coglioni.
2) se fai tante entrate /uscite dal box, il povero mecca che te le mette su ma sono per conservare la temperatura e non per scaldare i pneumatici, senza cavo si trova meglio.
Comment