Lup? ma su strada ci vai? Cosa usi al momento come moto e gomme?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Power RS provate a LOSAIL!!!!!
Collapse
X
-
Comment
-
Ma da quel che leggo e da quel che so essere il livello di amatori nel motociclismo , a me pare che queste gomme soddisfino la quasi totalit? delle esigenze . Da qui per passare a gomme in mescola specifiche per uso solo pista , ? un salto importante che deve essere giustificato da una conduzione della moto come si deve e da un settaggio della ciclistica adeguato .
Io ho sempre visto molta gente con gomme in mescola che per? ... beh io sono una mezza sega , ma quando una mezza sega passa gente che ha gomme in mescolla vien da chiedersi come mai monti quelle gomme se poi non le sfrutta
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMa da quel che leggo e da quel che so essere il livello di amatori nel motociclismo , a me pare che queste gomme soddisfino la quasi totalit? delle esigenze . Da qui per passare a gomme in mescola specifiche per uso solo pista , ? un salto importante che deve essere giustificato da una conduzione della moto come si deve e da un settaggio della ciclistica adeguato .
Io ho sempre visto molta gente con gomme in mescola che per? ... beh io sono una mezza sega , ma quando una mezza sega passa gente che ha gomme in mescolla vien da chiedersi come mai monti quelle gomme se poi non le sfrutta
Con 15/20 gradi un amatore con poca esperienza (o che va in pista di rado) pu? girare in sicurezza anche con gomme non in mescola, preferendole a quelle pi? specificamente pensate per la pista (e ce ne sono di queste di diversi livelli, da quelle pi? "semplici" a quelle pi? estreme, che per essere sfruttate e mandate in temperatura necessitano di andature non da amatore alle prime armi e ciclistiche settate ad hoc).
Con altissime temperature esterne (penso ai mesi estivi, dove non ? rado che l'asfalto superi i 50/60 gradi a fronte di temperature dell'aria superiori ai 35) le gomme non i mescola diventano da sicure...a quasi pericolose, anche per chi ? alle prime armi, perch? mollano di colpo quando si surriscaldano.
Non a caso le prove in pista di questi prodotti stradali/sportivi vengono organizzate in periodi (ovvero in luoghi) in cui l'asfalto non ? "arroventato" dal sole.
Provate delle Pirelli SP (ma anche le ottime Michelin, che ho avuto modo di provare al Mugello nel 2015) a marzo/aprile in pista...e poi, sulla stessa moto, a luglio/agosto...e noterete subito una differenza siderale!
Tutto ci? per dire...la variabile temperatura non ? un dato secondario ma, anzi, ? fondamentale per "contestualizzare" ogni prova, ed ogni giudizio!
Comment
-
Bella esperienza hai fatto Mito, ma la domanda mi sorge spontanea: perch? hanno fatto questo test in Qatar, non spendevano meno a farlo in europa per non dire in italia?!?!?
Comment
-
Originally posted by TommySan View PostBella esperienza hai fatto Mito, ma la domanda mi sorge spontanea: perch? hanno fatto questo test in Qatar, non spendevano meno a farlo in europa per non dire in italia?!?!?
comunque la michelin sta facendo ottimi prodotti, sia stradali che racing soprattutto con le ultraspecialistiche ultimate con le quali hanno vinto anche al civ....penso che paghino ancora gli anni delle gommacce power one, le etichette sono difficili da togliere credo per? che dovrebbero cominciare a fare anche le evo in 180/60 per uniformarsi agli altri
Comment
-
Originally posted by TommySan View PostBella esperienza hai fatto Mito, ma la domanda mi sorge spontanea: perch? hanno fatto questo test in Qatar, non spendevano meno a farlo in europa per non dire in italia?!?!?
E poi... vuoi mettere che figo girare in Qatar?
Due anni fa avevano fatto lancio al MUGELLO cmq... e c'erano stati anche ragazzi di DDG.. Maverick, stradi e pinzo.... :1:
Comment
-
Originally posted by SUPERALEX View Postvisto che settimana scorsa c'? stata la motogp hanno approfittato credo...
comunque la michelin sta facendo ottimi prodotti, sia stradali che racing soprattutto con le ultraspecialistiche ultimate con le quali hanno vinto anche al civ....penso che paghino ancora gli anni delle gommacce power one, le etichette sono difficili da togliere credo per? che dovrebbero cominciare a fare anche le evo in 180/60 per uniformarsi agli altri
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostNon ? sempre cos?...e qui manca come "dato" una variabile che ? fondamentale, cio? la temperatura!
Con 15/20 gradi un amatore con poca esperienza (o che va in pista di rado) pu? girare in sicurezza anche con gomme non in mescola, preferendole a quelle pi? specificamente pensate per la pista (e ce ne sono di queste di diversi livelli, da quelle pi? "semplici" a quelle pi? estreme, che per essere sfruttate e mandate in temperatura necessitano di andature non da amatore alle prime armi e ciclistiche settate ad hoc).
Con altissime temperature esterne (penso ai mesi estivi, dove non ? rado che l'asfalto superi i 50/60 gradi a fronte di temperature dell'aria superiori ai 35) le gomme non i mescola diventano da sicure...a quasi pericolose, anche per chi ? alle prime armi, perch? mollano di colpo quando si surriscaldano.
Non a caso le prove in pista di questi prodotti stradali/sportivi vengono organizzate in periodi (ovvero in luoghi) in cui l'asfalto non ? "arroventato" dal sole.
Provate delle Pirelli SP (ma anche le ottime Michelin, che ho avuto modo di provare al Mugello nel 2015) a marzo/aprile in pista...e poi, sulla stessa moto, a luglio/agosto...e noterete subito una differenza siderale!
Tutto ci? per dire...la variabile temperatura non ? un dato secondario ma, anzi, ? fondamentale per "contestualizzare" ogni prova, ed ogni giudizio!
Sono d'accordo con te anche se io , personalmente ho sempre usato solo gomme non in mescola (paragonabili a queste di cui stiamo parlando ora)
Probabilmente la mia andatura lenta ha precluso il raggiungimento del limite delle gomme .
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostGrazie della precisazione !
Sono d'accordo con te anche se io , personalmente ho sempre usato solo gomme non in mescola (paragonabili a queste di cui stiamo parlando ora)
Probabilmente la mia andatura lenta ha precluso il raggiungimento del limite delle gomme .
Per?, c'? stradale e stradale, cos? come mescola e mescola: se usi le Diablo ? un conto, le Supercorsa SP un altro
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostAnch'io ho iniziato in pista con le stradali, ma quando ho usato quelle in mescola la vita ? cambiata.
Per?, c'? stradale e stradale, cos? come mescola e mescola: se usi le Diablo ? un conto, le Supercorsa SP un altro
Poi quando in DDG c'era Dunlop , ho fatto qualche anno usando solo Dunlop (mi ero innamorato delle D207 GP Racer che in strada davano un'agibilit? che mi piaceva tanto)
Ad ogni modo penso che ci siano poche cose nella moto soggettiva come una gomma ... almeno ai miei livelli . Chiaro che nell'agonismo entrano in gioco molte variabili differenti .
Fai conto che io le moto le ho sempre amate e volute pi? originali possibile . All'acquisto cambiavo gli scarichi terminali , ammortizzatore Ohlins e tubi freno in treccia . Altre cose le reputavo fuori luogo
Comment
X
Comment