Interessanti
Questo ? un segnale forte. Il nuovo pneumatico Sportivo Stradale, MICHELIN Power RS, viene svelato in occasione del MICHELIN? Australian Motorcycle Grand Prix. Una nuova gamma con prestazioni eccezionali disponibile a partire dal prossimo 1? gennaio.
Aderenza sull’asciutto, maneggevolezza, stabilit? e prestazioni senza precedenti rendono il pneumatico MICHELIN Power RS il nuovo riferimento per i pneumatici Sportivi Stradali* destinati ai motociclisti pi? sportivi ed esigenti.
Per riunire quante pi? prestazioni in un pneumatico, Michelin si affida al proprio know-how, alle sue conoscenze derivate dalla competizione ed alla diversificazione delle sue fonti di innovazione.
La combinazione delle nuove mescole, alcune delle quali sono state prese in prestito dalla competizione, insieme a nuove carcasse, consentono di ottenere un feeling ed un livello di aderenza sull’asciutto ai vertici.
Il pneumatico posteriore che utilizza una carcassa innovativa brevettata dispone della tecnologia MICHELIN ACT+, grazie alla quale offre una stabilit? impeccabile in curva come in rettilineo.
Infine, con 13 dimensioni (4 per l’anteriore e 9 per il posteriore), Michelin equipaggia un’ampia gamma di moto, dalle piccole 300cc alle supersportive, passando dalle nude di media cilindrata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo ? un segnale forte. Il nuovo pneumatico Sportivo Stradale, MICHELIN Power RS, viene svelato in occasione del MICHELIN? Australian Motorcycle Grand Prix. Una nuova gamma con prestazioni eccezionali disponibile a partire dal prossimo 1? gennaio.
Aderenza sull’asciutto, maneggevolezza, stabilit? e prestazioni senza precedenti rendono il pneumatico MICHELIN Power RS il nuovo riferimento per i pneumatici Sportivi Stradali* destinati ai motociclisti pi? sportivi ed esigenti.
Per riunire quante pi? prestazioni in un pneumatico, Michelin si affida al proprio know-how, alle sue conoscenze derivate dalla competizione ed alla diversificazione delle sue fonti di innovazione.
La combinazione delle nuove mescole, alcune delle quali sono state prese in prestito dalla competizione, insieme a nuove carcasse, consentono di ottenere un feeling ed un livello di aderenza sull’asciutto ai vertici.
Il pneumatico posteriore che utilizza una carcassa innovativa brevettata dispone della tecnologia MICHELIN ACT+, grazie alla quale offre una stabilit? impeccabile in curva come in rettilineo.
Infine, con 13 dimensioni (4 per l’anteriore e 9 per il posteriore), Michelin equipaggia un’ampia gamma di moto, dalle piccole 300cc alle supersportive, passando dalle nude di media cilindrata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment