Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Michelin presentazione GOMME 2015 al Mugello REPORT

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by DAXENOX View Post
    mandavate marietto k3 faceva 57
    Dai su Alb?...Barrier con uno di quei mezzi ha fatto '58 alto!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Scrivo solo ora perch? era doveroso dedicare un po' di tempo alla descrizione di questo evento che, premetto subito, ? stato splendido.
      Splendido per diversi motivi, tutti peraltro indipendenti fra loro.
      Innanzi tutto per me, che non sono un giornalista-tester, essere l? al fianco dei pi? blasonati esponenti del settore delle due ruote era motivo di grande soddisfazione: sono ancora legato alla "cara e vecchia carta" per cui trovarsi - seppure per un solo giorno - ad essere "collega" di gente "che sei abituato a leggere" era davvero "tanta roba".
      Splendido perch? Michelin ha fatto davvero le cose in grande, dalla logistica per i "loro ospiti", ai mezzi a disposizione, allo straordinario "spiegamento" di forze: davvero impressionante.
      Splendido, per?, soprattutto per il "versante" umano: Fabio Salamone (il sig. Michelin qui su DDG), Pasquale Giovanetti e Josephine Di Chiara ci hanno accolto in maniera eccezionale e coccolato in modo unico.
      Grazie ancora per questo enorme regalo.
      Fatta questa premessa veniamo alla giornata e, soprattutto, ai nuovi prodotti Michelin per questo 2015.
      Sull'evento c'? davvero poco da soggiungere: ci siamo trovati in una splendida giornata (la pista ? stata un po' umida sino alle 11.15 ma poca roba) in una delle piste pi? belle del mondo...e in esclusiva per noi "pochi" fortunati.
      Noi pochi fortunati, poi, avevamo a disposizione (e in abbondanza) le novit? pi? succose del 2015: BMW, Aprilia, Yamaha e Ducati.
      Insomma il massimo.
      E le gomme...ecco, delle gomme ne tratto per ultimo perch? sono loro le protagoniste.
      Le abbiamo provate, per gradi, tutte.
      Dalle Power Super Sport, alle Power Cup Evo alle super performanti (e specialistiche) Ultimate Slick.
      All'inizio, appena ho visto che si sarebbe iniziato con gomme stradali (le Power Super Sport sono, nella sostanza, la risposta della casa francese ai Supercorsa Pro) ho avuto qualche dubbio: ho pensato che si trattava un po' di un dazio da pagare per poter poi assaggiare le gomme in mescola pi? performanti.
      Mi sbagliavo: queste gomme sono quelle che mi hanno stupito di pi?.
      Partendo con gomme gelide (senza termo e con asfalto, neppure asciutto al 100%, che non arrivava a 20 gradi) trovarsi a 3/4 di giro di lancio con il ginocchio in terra ? un qualcosa da lasciare a bocca aperta.
      Tanto, soprattutto, se si ha come riferimento la strada: avere un prodotto cos? sovradimensionato a livello di aderenza che entra in temperatura in pochissimo tempo ? un plus importantissimo.
      Parliamo, appunto, dell'aderenza: il posteriore quando si surriscalda (sotto le bordate dei 1000 supersportive dell'ultima generazione) ovviamente tende a scivolare ma lo fa sempre in maniera progressiva ? prevedibile. Se si ha come riferimento la strada, posto che con queste gomme comunque il 2.05 al Mugello lo si fa, direi che l'aderenza del posteriore ? esagerata.
      All'anteriore queste gomme hanno un profilo "Dunlop Style" e, qui, la differenza con le gomme in mescola ? molto sottile: se non te lo dicono prima ? facile che non ci si accorga della loro natura stradale
      Facendo un paragone con la migliore concorrenza (ossia i Pirelli Supercorsa Pro) sono pi? svelte, si scaldano prima e hanno un grip eccellente (sotto questo aspetto anche le Pirelli sono di altissimo livello).
      Insomma sono il prodotto che mi ha impressionato di pi?.
      Ci? non perch? quello che ho provato dopo fosse scarso, anzi, ma perch? ci? che ho provato dopo era pi? prevedibile e scontato che andasse bene.
      Le Power Cup Evo le avevo gi? provate in versione 2014 e le Ultimate Slick 2015 le avevo testate a Vallelunga il 28 febbraio scorso.
      Le prime, in versione 2015, hanno la solita aderenza eccellente al posteriore e risultano infinitamente meno nervose all'anteriore: sono sempre gomme piuttosto svelte ma non danno problemi di sbacchettamento o di vibrazioni anomale.
      Neppure se installate su ciclistiche da "concessionaria", cio? su moto non settate ad hoc per queste coperture...davvero eccellenti.
      Vediamo ora alle Ultimate Slick.
      A Vallelunga a febbraio non mi avevano convinto: avevo capito che erano coperture con grandi potenzialit? ma che richiedevano assetti super precisi e "temevano" le basse temperature.
      In mescola B mi erano letteralmente "esplose" in pochissimo tempo.
      Al che mi ero detto: perch? prendere gomme che se non sei a posto al 100% non le sfrutti e, per di pi?, che non durano una mazza?
      Ieri, con le temperature giuste (molto pi? alte che a fine febbraio) di gomme strappate neppure l'ombra!
      Con queste temperature pi? ottimali anche la caratteristica di pretendere assetti super azzeccati si ? stemperata: sono comunque gomme specialistiche per cui ? in quest'ottica che vanno valutate.
      Il posteriore ha un grip che ? quasi troppo...mentre l'anteriore ? s? "Dunlop Style" ma con una carcassa pi? morbida e pi? confidenziale rispetto alle Slick della casa francese del 2014.
      Ottimo prodotto...destinato a ottime manette.
      Queste sono le novit? provate...ottimi prodotti, tutti, che peraltro provengono da una casa che non necessita di presentazioni.
      Io, per parte mia, appena finisco le Supercorsa Pro sulla Panigale andr? senz'altro di Power Super Sport...nel prossimo futuro vi aggiorner? dunque anche su un'altra caratteristica molto importante che, ovviamente, ieri non abbiamo potuto verificare: la durata in termini di percorrenza chilometrica.
      Ancora grazie a Michelin e a Mito che mi ha scelto per questa bellissima esperienza
      Last edited by stradivari; 01-05-15, 06:50.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ps: perdonate i numerosi errori di battitura...conl'iPad ? un po' un casino

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by stradivari View Post
          Dai su Alb?...Barrier con uno di quei mezzi ha fatto '58 alto!
          Giocava Barrier come ti hanno detto di la

          Quindi mi vuoi dire con questo che Marietto avrebbe fatto al massimo 2 e quindi tu sei a 2 sec da lui e 4 da Barrier

          Trasmetto il messaggiovabchi di dovere

          inviato dal mio LG g3 in 4G
          Last edited by DAXENOX; 01-05-15, 05:11.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by DAXENOX View Post
            Giocava Barrier come ti hanno detto di la

            Quindi mi vuoi dire con questo che Marietto avrebbe fatto al massimo 2 e quindi tu sei a 2 sec da lui e 4 da Barrier

            Trasmetto il messaggiovabchi di dovere

            inviato dal mio LG g3 in 4G
            Alb?, penso solo che il '57 non lo avrebbe fatto...stop.
            Ed inoltre: pensi che Michelin, con Poggiali, Pirro, Barrier ed almeno 4/5 tester "ufficiali" francesi l? presenti (tutti piloti) avesse necessit? di far provare le sue gomme ad uno veloce o, magari, volesse far altro?

            PS: cosa stesse facendo Barrier non me lo devono dire "dill?" posto che ero l? in pista mentre girava

            PS2: Barrier con la sua moto del CIV ha fatto '56 basso
            Last edited by stradivari; 01-05-15, 06:36.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Io penso di si

              Conoscendolo

              Siamo seri tu a sue secondi da Marietto...insomma

              inviato dal mio LG g3 in 4G
              Last edited by DAXENOX; 01-05-15, 06:44.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by DAXENOX View Post
                Io penso di si

                Conoscendolo

                Siamo seri tu a sue secondi da Marietto...insomma

                inviato dal mio LG g3 in 4G
                Alb?, sta storia dei due secondi l'hai "letta" solo tu...comunque sei libero di pensarla alla tua maniera, ovviamente
                Ed in ogni caso: ma anche arrivassimo alla conclusione che Marietto avrebbe fatto '55 che cambierebbe in questa discussione? ...mi sfugge!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Io dico che Marietto sooto il 2 ci va

                  Tu dici no

                  Matematica

                  Tu sei marietto

                  Vaaaaaaaaaa bene

                  inviato dal mio LG g3 in 4G

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Sizuki 2010 1.54.8

                    inviato dal mio LG g3 in 4G

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ma seriamente...specie ultimamente in ogni topic viene fuori la polemica. Dai su, lasciamo che i partecipanti ci riportino le loro sensazioni sulle gomme e sui mezzi.
                      Buon per loro che sono stati invitati a partecipare, chi invece non ? stato invitato...se ne far? una ragione.
                      Secondo me (punto di vista personale, quindi magari non condivisibile) meglio far testare certe cose a chi si avvicina di pi? al livello dell'utente finale (poi non ? che i tre in questione vadano piano, eh?!). Farle mettere alla frusta a piloti o piloti-mancati (con tutto il rispetto per Marietto), che senso avrebbe per noi, che non arriveremo mai a sfruttarle come i piloti veri, quindi non trovando mai quei limiti/pregi che i professionisti riscontrerebbero?
                      Godetevi questo weekend lungo
                      Z

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by stradivari View Post
                        Scrivo solo ora perch? era doveroso dedicare un po' di tempo alla descrizione di questo evento che, premetto subito, ? stato splendido.
                        Splendido per diversi motivi, tutti peraltro indipendenti fra loro.
                        Innanzi tutto per me, che non sono un giornalista-tester, essere l? al fianco dei pi? blasonati esponenti del settore delle due ruote era motivo di grande soddisfazione: sono ancora legato alla "cara e vecchia carta" per cui trovarsi - seppure per un solo giorno - ad essere "collega" di gente "che sei abituato a leggere" era davvero "tanta roba".
                        Splendido perch? Michelin ha fatto davvero le cose in grande, dalla logistica per i "loro ospiti", ai mezzi a disposizione, allo straordinario "spiegamento" di forze: davvero impressionante.
                        Splendido, per?, soprattutto per il "versante" umano: Fabio Salamone (il sig. Michelin qui su DDG), Pasquale Giovanetti e Josephine Di Chiara ci hanno accolto in maniera eccezionale e coccolato in modo unico.
                        Grazie ancora per questo enorme regalo.
                        Fatta questa premessa veniamo alla giornata e, soprattutto, ai nuovi prodotti Michelin per questo 2015.
                        Sull'evento c'? davvero poco da soggiungere: ci siamo trovati in una splendida giornata (la pista ? stata un po' umida sino alle 11.15 ma poca roba) in una delle piste pi? belle del mondo...e in esclusiva per noi "pochi" fortunati.
                        Noi pochi fortunati, poi, avevamo a disposizione (e in abbondanza) le novit? pi? succose del 2015: BMW, Aprilia, Yamaha e Ducati.
                        Insomma il massimo.
                        E le gomme...ecco, delle gomme ne tratto per ultimo perch? sono loro le protagoniste.
                        Le abbiamo provate, per gradi, tutte.
                        Dalle Power Super Sport, alle Power Cup Evo alle super performanti (e specialistiche) Ultimate Slick.
                        All'inizio, appena ho visto che si sarebbe iniziato con gomme stradali (le Power Super Sport sono, nella sostanza, la risposta della casa francese ai Supercorsa Pro) ho avuto qualche dubbio: ho pensato che si trattava un po' di un dazio da pagare per poter poi assaggiare le gomme in mescola pi? performanti.
                        Mi sbagliavo: queste gomme sono quelle che mi hanno stupito di pi?.
                        Partendo con gomme gelide (senza termo e con asfalto, neppure asciutto al 100%, che non arrivava a 20 gradi) trovarsi a 3/4 di giro di lancio con il ginocchio in terra ? un qualcosa da lasciare a bocca aperta.
                        Tanto, soprattutto, se si ha come riferimento la strada: avere un prodotto cos? sovradimensionato a livello di aderenza che entra in temperatura in pochissimo tempo ? un plus importantissimo.
                        Parliamo, appunto, dell'aderenza: il posteriore quando si surriscalda (sotto le bordate dei 1000 supersportive dell'ultima generazione) ovviamente tende a scivolare ma lo fa sempre in maniera progressiva ? prevedibile. Se si ha come riferimento la strada, posto che con queste gomme comunque il 2.05 al Mugello lo si fa, direi che l'aderenza del posteriore ? esagerata.
                        All'anteriore queste gomme hanno un profilo "Dunlop Style" e, qui, la differenza con le gomme in mescola ? molto sottile: se non te lo dicono prima ? facile che non ci si accorga della loro natura stradale
                        Facendo un paragone con la migliore concorrenza (ossia i Pirelli Supercorsa Pro) sono pi? svelte, si scaldano prima e hanno un grip eccellente (sotto questo aspetto anche le Pirelli sono di altissimo livello).
                        Insomma sono il prodotto che mi ha impressionato di pi?.
                        Ci? non perch? quello che ho provato dopo fosse scarso, anzi, ma perch? ci? che ho provato dopo era pi? prevedibile e scontato che andasse bene.
                        Le Power Cup Evo le avevo gi? provate in versione 2014 e le Ultimate Slick 2015 le avevo testate a Vallelunga il 28 febbraio scorso.
                        Le prime, in versione 2015, hanno la solita aderenza eccellente al posteriore e risultano infinitamente meno nervose all'anteriore: sono sempre gomme piuttosto svelte ma non danno problemi di sbacchettamento o di vibrazioni anomale.
                        Neppure se installate su ciclistiche da "concessionaria", cio? su moto non settate ad hoc per queste coperture...davvero eccellenti.
                        Vediamo ora alle Ultimate Slick.
                        A Vallelunga a febbraio non mi avevano convinto: avevo capito che erano coperture con grandi potenzialit? ma che richiedevano assetti super precisi e "temevano" le basse temperature.
                        In mescola B mi erano letteralmente "esplose" in pochissimo tempo.
                        Al che mi ero detto: perch? prendere gomme che se non sei a posto al 100% non le sfrutti e, per di pi?, che non durano una mazza?
                        Ieri, con le temperature giuste (molto pi? alte che a fine febbraio) di gomme strappate neppure l'ombra!
                        Con queste temperature pi? ottimali anche la caratteristica di pretendere assetti super azzeccati si ? stemperata: sono comunque gomme specialistiche per cui ? in quest'ottica che vanno valutate.
                        Il posteriore ha un grip che ? quasi troppo...mentre l'anteriore ? s? "Dunlop Style" ma con una carcassa pi? morbida e pi? confidenziale rispetto alle Slick della casa francese del 2014.
                        Ottimo prodotto...destinato a ottime manette.
                        Queste sono le novit? provate...ottimi prodotti, tutti, che peraltro provengono da una casa che non necessita di presentazioni.
                        Io, per parte mia, appena finisco le Supercorsa Pro sulla Panigale andr? senz'altro di Power Super Sport...nel prossimo futuro vi aggiorner? dunque anche su un'altra caratteristica molto importante che, ovviamente, ieri non abbiamo potuto verificare: la durata in termini di percorrenza chilometrica.
                        Ancora grazie a Michelin e a Mito che mi ha scelto per questa bellissima esperienza
                        Monto le Power Supersport non Evo sotto il mio giocattolo e, con le dovute proporzioni rispetto a una supersportiva 1000, ritrovo tutte le tue sensazioni provate in pista in pi? aggiungo che hanno una durata aliena, c'ho fatto 10000km di sola strada

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Dax.... marietto va pi? forte di tutti e bene... l'evento non era andare pi? forte di tutti. Chiudiamola dai..

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by mito22 View Post
                            Dax.... marietto va pi? forte di tutti e bene... l'evento non era andare pi? forte di tutti. Chiudiamola dai..
                            In effetti...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by DAXENOX View Post
                              Sizuki 2010 1.54.8

                              inviato dal mio LG g3 in 4G
                              Alb?, con affetto:
                              - io ho scritto che il '57 non lo avrebbe fatto
                              - chissenefotte del (solito sbandierato) 54.8 col Suzuki
                              Che Marietto sia il pi? bravo lo si sa ma qui ci sta come i cavoli a merenda
                              Eccavolo, ogni volta che uno comunica un tempo subito con il "ma Marietto va pi? forte"...risposta: e allora? se uno ? pi? bravo ti me mica significa che tu sei una merda...altrimenti prendiamo Marquez, nessuno va pi? forte di lui...dunque tutti gli altri sono merde.
                              Se la mia recensione non ? credibile perch? sono troppo lento mi spiace molto...
                              Non mi offendo n? ci? mina la mia autostima: nel rapporto "andare forte-scrivere bene", ossia nella combinazione che serve per fare (anche solo per un giorno) il tester non credo proprio di essere messo cos? male, anche nei confronti della tua "linea guida", cio? Marietto!
                              Last edited by stradivari; 01-05-15, 12:12.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Con affetto

                                Delle moto che ti sono piacciute in versione stradale chi se ne

                                Tanto ? soggetivo

                                Ma delle gomme michelin come si compartano pressioni durata etc manco una parola

                                Parli di motore tc etc

                                Un giro spiegato con sensazioni delle gomme nun c'e

                                Il titolo del thread parla chiaro

                                inviato dal mio LG g3 in 4G
                                Last edited by DAXENOX; 01-05-15, 12:17.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X