quale gomma ? il top in questo momento la slick 17 o la 16,5??le 16,5 sono ancora in produzione e sviluppo?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
michelin R420
Collapse
X
-
Ciao Roberto 10r,
anzitutto occorre distiguere se si parla di pneumatici specifici Supermotard o per circuiti.
Per quanto riguarda l'uso in circuito non abbiamo pi? a listino il 16,5" ma abbiamo il Michelin Power Slick ed il Power Cup in 17". Lo sviluppo di questi prodotti ? continuo, e sfrutta anche il nostro impegno nelle competizioni. Comunque i cambiamenti dei regolamenti nei vari campionati, per esempio nel CIV, stanno favorendo lo sviluppo del 17" piuttosto che del 16.5".
Nel Supermotard commercializziamo degli ottimi prodotti sia in 17" che in 16,5" (il 6.5" ? usato solo per l'anteriore). In questo caso il nostro prodotto pi? performante ? il 16.5", utilizzato da Ivan Lazzarini, che ha vinto il titolo di Campione Italiano Supermoto 2013.
-
ok grazie,si io parlavo di pneumatici per sbk,quindi le gomme che si trovano da 16,5 sono state in produzione fino lo scorso anno e sono le power one slick?
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postok grazie,si io parlavo di pneumatici per sbk,quindi le gomme che si trovano da 16,5 sono state in produzione fino lo scorso anno e sono le power one slick?
Si, Roberto
le 16.5" di cui parlavi , sono le Power One slick quelle contrassegnate dalla dimensione del cerchio millimetrica 420 (per es:12/60 R 420)
Comunque le slick da 17" attuali le recentissime Michelin Power Slick, ci stanno dando molte soddisfazioni...
Se le dovessi provare siamo ci piacerebbe avere un tuo commento.Last edited by mito22; 11-09-13, 09:45.
Comment
-
-
? il primo treno in assoluto che ho utilizzato da 16,5 in quanto fino a luglio avevo il cerchio 17, per il momento ti posso dire che l'anteriore mi ha trasmesso moltissima fiducia (va), e che rispetto a prima che avevo le power cup ho fatto gli stessi tempi, adesso il 22 provero le pirelli ed allora potro fare un confronto
Comment
-
Originally posted by pullo78 View Post? il primo treno in assoluto che ho utilizzato da 16,5 in quanto fino a luglio avevo il cerchio 17, per il momento ti posso dire che l'anteriore mi ha trasmesso moltissima fiducia (va), e che rispetto a prima che avevo le power cup ho fatto gli stessi tempi, adesso il 22 provero le pirelli ed allora potro fare un confronto
Comment
-
Originally posted by pullo78 View Post? il primo treno in assoluto che ho utilizzato da 16,5 in quanto fino a luglio avevo il cerchio 17, per il momento ti posso dire che l'anteriore mi ha trasmesso moltissima fiducia (va), e che rispetto a prima che avevo le power cup ho fatto gli stessi tempi, adesso il 22 provero le pirelli ed allora potro fare un confronto
Ovviamente passando da un cerchio da 17 a uno da 16.5" il comportamento cambia e non ? detto che ci si abitui subito ...
(Le pressioni che avevi usato erano corrette)
Visto le prove che vuoi fare, considera per il futuro che abbiamo sviluppato uno Slick da 17" molto interessante.
si chiama Michelin Power Slick
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postnel caso come mescole e pressioni cosa mi consigli per una giornatina a misano sui 20??
Il prodotto che utilizzerei a Misano con temperature dai 20? in su, per un 1000cc ?:
Anteriore : 12/60 R 17 POWER SLICK B F TL
Posteriore : 20/69 R 17 POWER SLICK B R TL
ti suggerisco di visitare il sito MICHELIN Power dove inserendo i dati della moto, il circuito, le condizioni meteo e il tipo di utilizzo ti indirizza nella scelta.
Per le pressioni, come base, parti a freddo con:
Anteriore : 2,1 bar
Posteriore : 1,5 bar
Ovviamente dopo mettile in termo a 80? per circa 40 minuti
A seconda delle tue sensazioni e del comportamento della moto, dopo si possono affinare le pressioni...
Fammi sapere come ti trovi
Comment
-
Originally posted by Michelin Italiana View PostCiao Pullo 78
Ovviamente passando da un cerchio da 17 a uno da 16.5" il comportamento cambia e non ? detto che ci si abitui subito ...
(Le pressioni che avevi usato erano corrette)
Visto le prove che vuoi fare, considera per il futuro che abbiamo sviluppato uno Slick da 17" molto interessante.
si chiama Michelin Power Slick
Comment
-
Originally posted by a.magnum View Postsecondo me ti sei scordato di tirare via qualche numero dalle ruote di lazzarini
xche' non sono in commercio
la ruota davanti di lazzarin e' da 16
non da 16,5
completo l'informazione: le prime gare del Campionato Italiano Ivan Lazzarini le ha fatte con il nostro Anteriore da 16,5" mentre le ultime le ha fatte con il 16". In commercio l'anteriore pi? performante ? il 16.5". La competizione, da sempre per Michelin, ? un po' un laboratorio di Ricerca e Sviluppo, dove vengono sviluppate e affinate delle soluzioni che poi possono arrivare al prodotto di serie. Comunque ancora i complimenti a Ivan Lazzarini per il suo decimo titolo Italiano
Comment
X
Comment