Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La mia esperienza con le Michelin Power Cup 2
Collapse
X
-
Originally posted by elleen View PostQualche mese fa, per tanti e mille motivi, ho ripreso il coraggio e ho deciso che quest'anno sarei tornata in pista dopo dieci anni.
Ho ripreso a scrivere qui su DaiDeGas e, vedendo la linea diretta con le case, ho iniziato a chiedere quali gomme avrei potuto montare: dieci anni dopo effettivamente qualcosa sar? sicuramente cambiato
Ho un CBR600RR del 2007.
Grazie ai consigli di Michelin Italiana e di mito22 ho deciso di acquistare un treno di PowerCup2 (180 al posteriore, per avere una moto inizialmente pi? agile).
Tra l'altro, grazie a Michelin Italiana , son stata scelta tra le candidate e ho ricevuto in omaggio un treno delle stesse gomme, ma con il 190 al posteriore, che tester? alla prossima pistata: grazie mille!!
La premessa ? che non ho mai usato gomme Michelin in passato per cui avevo qualche remora inizialmente: avr? fatto bene a cambiare oppure no? Ma, a conti fatti, sono felicissima di averlo fatto e penso rimarr? fedele a questa gomma per un sacco di tempo!! Squadra che vince non si cambia
Sabato scorso ho girato a Cremona con gasss_family
Sono entrata sempre con gomme ben calde (termocoperte di classe per questa uscita)
Pressione gomme: anteriore 2,4, posteriore1,7 verificate anche da Fabio quando presente.
Il consiglio ? di provare la pressione al rientro dal turno.
Dopo 6 turni le mie gomme sono cosi :
I miei tempi non sono certamente da pilota ai massimi livello, per cui il mio feedback penso rispecchi l'utente medio..
La sensazione che ho avuto ? di una gomma che ti da subito confidenza, un ottimo feeling di guida, un bel grip in curva, agili e "facili" da usare anche per chi, come me, ha un po' di ruggine da togliere e quindi qualche insicurezza! Perdonano sicuramente qualche errore e qualche incertezza di guida (perch? io ne ho fatti un sacco!!).
Michelin PowerCup 2: consigliatissime!!!
Grazie Michelin per questa grande opportunit?! Non vedo l'ora di provare il 190!
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by Elisa Gregori View Post
Ma topppp
Tutti con le Michelin Cup 2 --> https://www.michelin.it/motorbike/ty...in-power-cup-2
a prestoLast edited by mito22; 19-04-21, 13:19.
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by Michelin Italiana View Post
Ciao Elisa , dai che magari ci vediamo in pista a fine giugno a Misano e sarebbe bello rivedere anche @elleen
Tutti con le Michelin Cup 2 --> https://www.michelin.it/motorbike/ty...in-power-cup-2
a presto
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by elleen View PostQualche mese fa, per tanti e mille motivi, ho ripreso il coraggio e ho deciso che quest'anno sarei tornata in pista dopo dieci anni.
Ho ripreso a scrivere qui su DaiDeGas e, vedendo la linea diretta con le case, ho iniziato a chiedere quali gomme avrei potuto montare: dieci anni dopo effettivamente qualcosa sar? sicuramente cambiato
Ho un CBR600RR del 2007.
Grazie ai consigli di Michelin Italiana e di mito22 ho deciso di acquistare un treno di PowerCup2 (180 al posteriore, per avere una moto inizialmente pi? agile).
Tra l'altro, grazie a Michelin Italiana , son stata scelta tra le candidate e ho ricevuto in omaggio un treno delle stesse gomme, ma con il 190 al posteriore, che tester? alla prossima pistata: grazie mille!!
La premessa ? che non ho mai usato gomme Michelin in passato per cui avevo qualche remora inizialmente: avr? fatto bene a cambiare oppure no? Ma, a conti fatti, sono felicissima di averlo fatto e penso rimarr? fedele a questa gomma per un sacco di tempo!! Squadra che vince non si cambia
Sabato scorso ho girato a Cremona con gasss_family
Sono entrata sempre con gomme ben calde (termocoperte di classe per questa uscita)
Pressione gomme: anteriore 2,4, posteriore1,7 verificate anche da Fabio quando presente.
Il consiglio ? di provare la pressione al rientro dal turno.
Dopo 6 turni le mie gomme sono cosi :
Grazie Michelin per questa grande opportunit?! Non vedo l'ora di provare il 190!
Grazie per il tuo feedback elleen ...
Le hai provate anche in strada o solo in pista?
- Likes 2
Comment
-
Infine con prestazioni migliori delle vecchie cup 1 la durata chilometrica é maggiore con un ottimo grip anche a gomma finita.
Michelin Italiana
Unica cosa che forse manca é un testimone nella zona di "drag" perché non si capisce bene quando si é al limite del battistrada proprio nella zona dove si consuma di piú.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by elleen View Postgrazie grazie!!
si, dopo 10 anni di fermo totale dalle moto, quest'anno son rientrata. ammetto che c'? tanta ruggine da togliere e molto da re-imparare, ma che goduria!!!spero tu possa tornare presto!
Comment
-
Originally posted by stenky87 View Post
Michelin Italiana
Unica cosa che forse manca é un testimone nella zona di "drag" perché non si capisce bene quando si é al limite del battistrada proprio nella zona dove si consuma di piú.
- Likes 1
Comment
-
-
Originally posted by Elisa Gregori View Post
Ci sto pensando seriamente! Mi ha informato il boss ora cerco di organizzarmi!
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
Se il boss sono io..... mi sa che avevi pure già risposto: Michelin Days 2021 16-17 ottobre VALLELUNGA
Comment
X
Comment