Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
salve, ho acquistato questo treno di gomme nuova da un gommista e sono le racetec slik k2 ant k2 post.... dopo 4 giri di pista a misano adriatica e venuto fuori questo taglio sulla gomma anteriore... come e possibile
non ? possibile..gomma fallata. pu? capitare,per fortuna sono casi rari.
comprata nuova..educatamente chiedi al gommista di cambiartela loro fanno i resi ai fornitori e problemi non ci dovrebbero essere..lunico forse aspettare un po
appena stato dal gommista e mi dice che non e fallata... cmq mi ha detto che la prossima settimana passa il tecnico della metzeler e dovrebbe ricontrollarla... stiamo a vedere ma ho i mie dubbi
Non ? che magari potrebbe essere stato un pezzetto trovato sull'asfalto, di qualche moto che era in pista? Non so ... una vitina, un pezzetto di plastica o carbonio ...
Ciao Stefano, mi spiace per quanto accaduto. Un taglio cos? netto potrebbe anche essere causa di un oggetto esterno, per quello che si pu? valutare da una foto.
Sul racing difficilmente si accettano resi in quanto si utilizzano pressioni differenti dipendenti anche dal setting della moto.
Hai fatto comunque bene a portarlo al tuo gommista di fiducia. Se passa il collega per vederla settimana prossima ancora meglio. Facci sapere.
Sul racing difficilmente si accettano resi in quanto si utilizzano pressioni differenti dipendenti anche dal setting della moto.
Spero tu stia scherzando... Fate un prodotto, ne indicate le mot?dalit? d'impiego (uso in circuito e pressioni) e se si rivela fallato non ne rispondete? Spiegami poi, sul prodotto stradale non si porrebbe il caso di "utilizzo pressioni differenti"?
Un taglio trasversale non credo sia da imputare ad un oggetto trovato sull'asfalto, nel caso il taglio sarebbe pi? largo e meno regolare.
L'ipotesi cutter non la sottovaluterei
Spero tu stia scherzando... Fate un prodotto, ne indicate le mot?dalit? d'impiego (uso in circuito e pressioni) e se si rivela fallato non ne rispondete? Spiegami poi, sul prodotto stradale non si porrebbe il caso di "utilizzo pressioni differenti"?
Non sarebbe male usare toni pi? educati con chi ci risponde da una casa come questa innanzitutto...
Mi pare che abbia scritto bene per?.
E' anche ovvio che la cosa va valutata in una maniera diversa che un prodotto stradale con utilizzo stradale.
(PS: mica ha scritto arrangiati, ti sei alzato male marco?)
E il gommista che se la fa girare a 20 cm dalla faccia, non se ne accorge dici?
Un taglio appena fresco risulta netto e preciso, magari poco visibile...se pero' scaldandi la gomma con la thermo, la usi e la metti sotto stress (pensa solo in appoggio come si contorce...) c'e' il caso che facendo cosi' si "apra"...mi vien da pensare per esempio un taglio da cutter su un dito, dapprima sembra un nulla...ma poi se provi a separare i lembi il taglio risultera' ben visibile!!
Scusate l'esempio macabro...ahahah....
successa la stessa cosa anche a me...solo che il taglio arriva sulla spalla per 2/3 mm... la gomma ? dal gommista...
ps:mandai un messaggio privato a metzeler ma non sono stato calcolato
Comment