Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Occhio che sei un po alto dietro. L'anno scorso avevo chiesto consiglio a boscorr (che reputo preparatissimo) sulle pressioni ideali per mescole in strada e dopo aver messo 2.1-2.3 ant 2.0-2,1 dietro non ho piu cambiato. Comunque che altro aggiungere, basta scaldarle un po e sono il top in questo periodo dell'anno. Velocissime a scendere e piega infinita da grattare tutto.
Peccato non durino un cavolo, io comunque ho chiuso con la strada definitivamente da quest'anno e in pista user? le stesse gomme.
Si,ho seguito anch'io i consigli di Bosco,ma cerco anche di preservare un p? anche la durata del pneumatico.
Ho tenuto d'occhio come ha lavorato la gomma dopo una giornata di curve e devo dire che era come non fosse nemmeno uscita dal garage.
Se dovesse strappare o scivolare, andando avanti con la stagione calda, scender? qualcosina
le mescole si dovrebbe portarle piu vicino possibile alla temp di esercizio loro che son oltre 80 gradi..per strada ? impossibile senza poter fare il tourist trophy se si pensa che ? molto molto difficile portare al limite le mescole stradali di una certa sportivita ho detto tutto e parliamo di 50/60gradi
e allora che si fa con le mescole...si abbassa la pressione...meno pressione maggiore la temperatura che si produce all'interno...peccato che in strada non puoi andare con pressioni troppo basse ci sono buche dossi e la cosa non va daccordo con i cerchi...e allora devi cercare un compromesso di pressione con le mescole
personalmente...dal 2008 non vedo piu motivo di adopare le mescole in strada,danno vantaggi solo con il caldo leonino e dove gli asfalti sono lisi..su 10 uscite forse 2 hai vantaggi. x il resto solo problematiche,dalla durata ridicola al riscaldamento/raffreddamento al fatto che solo poche moto a libretto non hanno le parentesi.
con le prime k3 e le SP/bsb gia il livello delle stradali si era alzato tantissimo..con le k3 interact e con le nuove sp V2 ancora si ? alzato nuovamente!!
oggi davvero non trovo motivo di rischiare,in generale sopratutto per quelle moto che a librtetto hanno le parentesi e le mescole non possono montarle!
quoto quanto da te detto per? ? anche vero che per una coppia di k3 o sp v2 mi hanno sparato 320 ? mentre le vecchie k2 le trovo a 270 ?.
Se poi parliamo di durata,per come usiamo noi la moto,non credo ci siano grandi vantaggi. Io le BSB le ho fatte fuori in 2500 km con problemi di scivolamento negli ultimi 300 km di vita,quando cio? la temperatura ha cominciato ad alzarsi.
Credo che giugno, luglio e agosto siano mesi perfetti per mescole anche in strada, mentre per il resto dell'anno una k3 o v2 e anche Diablo Rosso Corsa dicono la loro.
Il problema della parentesi non me lo pongo perch? ho una moto di Noale e loro sono molto pi? avanti dei Jap
A parte che spero sempre in un intervento di Metzeler...
Mettere 2 parentesi su una gomma a Metzeler probabilmente non costa nulla. E allora perch? non le ha messe?
Se un costruttore non le mette significa che NON considera sicuro l'utilizzo delle gomme in mescola su strada punto. Poi ognuno fa quello che vuole ma pensiamo: chi siamo noi per dire "siamo pui furbi degli ingegneri Metzeler e anche se loro sconsigliano l'utilizzo su strada io le uso perch? un amico del mio amico mi ha detto che posso farlo e perch? ho letto su DAIDEGAS, noto forum di esperti, che tizio le ha e non le toglierebbe mai "?
Questa polemica mi ricorda un avvocato genovese che 20 anni fa (ero ragazzino ma l? ho deciso di non fare l'avvocato) entra in un negozio e chiede: "vorrei un casco per il mio cinquantino: non serve che sia omologato ma dammelo sicuro".
Suggerisco a Metzeler di far leggere a tutti gli ingegneri daidegas per almeno 1 ora al giorno cos? da colmare il vuoto tecnico che pare li contraddistingua.
Suggerisco ai tecnici del post di acquistare (non costa tanto, credetemi) un kit CTA e di leggere le temperature che raggiungono durante le loro smanettate sulle strade normali. Si spaventeranno.
Agli altri invece suggerisco di continuare ad usare le gomme in mescola in pista, di scaldarle con le termocoperte non perch? cos? alla prima curva entrano a martello ma perch? la gomma calda non si strappa, dura di pi? e non ti molla di colpo.
Scusa IRC,non voglio assolutamente scendere in polemica con te,anzi anch'io mi st? interrogando sulla scelta delle mescole o meno, per? il fatto delle parentesi ? legato solo alla loro omologazione che con parentesi ? oltre i 270 km orari mentre senza si attesta dai 240/h ai 270 km/h. Le mescole non c'entrano
Quindi quoto Bosco per le sensazioni del suo culometro e ascolto quei Road Racer che quando li vedi andare per i passi di montagna ti chiedi perch? *** non gli ha dato la possibilit? di poter fare i piloti professionisti.
Detto questo vorrei capire se i tuoi rilevamenti sono fondamentali per la pista mentre per una guida stradale,per quanto sportiva possa essere, non abbiano logica perche' ,come dice Fafnir, in strada non ? richiesto il grip che serve in pista e che scaldate adeguatamente hanno una tenuta infinita.
Interessante! Ci diresti, per?', tempi sul giro, temperatura ambientale e gomme utilizzate?
Mi auto quoto e rilancio: ci diresti anche che numero di giri, nella sessione, sono quelli mostrati nei video? Perch? pi? il video progredisce nei giri, migliore sembra divenire la situazione...
Aspetto sempre che parli Metzeler.
Nel frattempo, non vedo quale interesse abbiano le case a fare un pneumatico che ti permette pieghe esagerate in pista mentre per la strada ne fanno uno che non ti permette quelle sensazioni.
Alcuni fabbricanti hanno introdotto pneumatici multimescola per cui se vuoi andare a 300km/h tanto sei dritto e quindi ti metto una mescola dura mentre ai lati ti potrei mettere una mescola racing cos? strisci con l?orecchio ad ogni rotonda. Eppure non lo fanno. Allora questo significa o che non hanno capito che al motociclista piace fare le pieghe oppure che non ? una questione di 270 300 o 400Km/h ma che la non omologazione dipende da altri fattori.
In strada ti d? pi? grip un pneumatico stradale, studiato per lavorare alle temperature cui effettivamente riesci a portare il pneumatico.
Mi auto quoto e rilancio: ci diresti anche che numero di giri, nella sessione, sono quelli mostrati nei video? Perch? pi? il video progredisce nei giri, migliore sembra divenire la situazione...
Non ricordo ma erano tra giugno e settembre.
I giri effettivi erano molti di pi?. Quelli mostrati sono consecutivi.
G ? uno da sotto i 2 al Mugello, I ? pi? un chiavicone (ma pi? bravo di me).
G al Mugello sono giri presi durante una sessione quindi quando tutto ? teoricamente a regime, Franciacorta invece dal box. Erano montate termocoperte ma l'attesa all'ingresso ha fatto raffreddare i pneumatici.
Pneumatici SC1 anteriore e SC2 posteriore entrambi. Pressioni mosce come solito d'uso.
Ovvio che al progredire la situazione migliora ma proprio questo dovrebbe far capire quanto devi andare forte per mantenere la temperatura, cosa che su strada ti scordi.
Comunque entro 10 giorni faccio una tirata su per Creto e posto i risultati con temperature dettagliate.
Non ricordo ma erano tra giugno e settembre.
I giri effettivi erano molti di pi?. Quelli mostrati sono consecutivi.
G ? uno da sotto i 2 al Mugello, I ? pi? un chiavicone (ma pi? bravo di me).
G al Mugello sono giri presi durante una sessione quindi quando tutto ? teoricamente a regime, Franciacorta invece dal box. Erano montate termocoperte ma l'attesa all'ingresso ha fatto raffreddare i pneumatici.
Pneumatici SC1 anteriore e SC2 posteriore entrambi. Pressioni mosce come solito d'uso.
Ovvio che al progredire la situazione migliora ma proprio questo dovrebbe far capire quanto devi andare forte per mantenere la temperatura, cosa che su strada ti scordi.
Comunque entro 10 giorni faccio una tirata su per Creto e posto i risultati con temperature dettagliate.
Restando alla pista, a costo d'essere un po' OT: quindi i giri a Franciacorta sarebbero i primi due lanciati, capisco bene?
Comment