Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pressione gomme M5 su hornet utilizzo solo strada

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pressione gomme M5 su hornet utilizzo solo strada

    La Honda e la Matzeler indicano entrambe 2,5 ant e 2,9 post a freddo.
    Con queste pressioni non ho notato scivolamenti per? "sento" poco feeling soprattutto con l'anteriore, quando dico sento indico una mia impressione personale quindi prendetela con le pinze...
    Ho provato ad abbassare di un paio di decimi ma diminuisce la maneggevolezza senza cambiare il comportamento.
    Suggerimenti?
    Dimenticavo la moto ? un'hornet k7 precarico posteriore 2 tacche prima del massimo peso 79 kg + tuta e stivali.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by rna View Post
    La Honda e la Matzeler indicano entrambe 2,5 ant e 2,9 post a freddo.
    Con queste pressioni non ho notato scivolamenti per? "sento" poco feeling soprattutto con l'anteriore, quando dico sento indico una mia impressione personale quindi prendetela con le pinze...
    Ho provato ad abbassare di un paio di decimi ma diminuisce la maneggevolezza senza cambiare il comportamento.
    Suggerimenti?
    Dimenticavo la moto ? un'hornet k7 precarico posteriore 2 tacche prima del massimo peso 79 kg + tuta e stivali.
    ti dico,la tua hornet la conosco bene l'ho avuta anchio
    hai molto precaricato il mono...standard ? 2/7,di solito si mette 4/7....tu hai 5/7 cmq io partirei a freddo con un 2.3 davanti e 2.4 dietro

    poi bisogna che verifichi dopo il "giro" a caldo quanto sei arrivato,oltre alle sensazioni che hai avuto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bosco_RR View Post
      ti dico,la tua hornet la conosco bene l'ho avuta anchio
      hai molto precaricato il mono...standard ? 2/7,di solito si mette 4/7....tu hai 5/7 cmq io partirei a freddo con un 2.3 davanti e 2.4 dietro

      poi bisogna che verifichi dopo il "giro" a caldo quanto sei arrivato,oltre alle sensazioni che hai avuto
      guarda per il mono sono andato per gradi e poi non c'? molta differenza tra la pos 4 e la 5... comunque con pressioni pi? basse sento la moto pi? pesante anche se onestamente si ha pi? la sensazione di tenuta per? alla fine ? solo (nel mio caso) una sega mentale visto che onestamente la gomma non mi ha mai perso aderenza (a meno che non l'abbia cercata io) quindi dopo i vari test e prove sono ritornato alle pressioni consigliate mantenendo la moto leggerissima sia pur con quel senso di galleggiamento dovuto alle gomme gonfie... ma tanto sicuramente riprover? con i test

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by rna View Post


        guarda per il mono sono andato per gradi e poi non c'? molta differenza tra la pos 4 e la 5... comunque con pressioni pi? basse sento la moto pi? pesante anche se onestamente si ha pi? la sensazione di tenuta per? alla fine ? solo (nel mio caso) una sega mentale visto che onestamente la gomma non mi ha mai perso aderenza (a meno che non l'abbia cercata io) quindi dopo i vari test e prove sono ritornato alle pressioni consigliate mantenendo la moto leggerissima sia pur con quel senso di galleggiamento dovuto alle gomme gonfie... ma tanto sicuramente riprover? con i test
        la direzionalit? te la da la gomma davanti,tutto il resto te lo danno entrambe

        rimane il fatto che le M5 son gran gomme,ma non sono gomme svelte in senso assoluto offrono tanto in precisione di piega,in omogeneit? a livelli commoventi, scaldan presto e sono mondiali tutto l'anno ,ma non eccellono in sveltezza per?. se provi una diablo rossoII o corsa credi di aver buttato giu 10kg dalla moto x dire e cmq dipende anche da come guidi,se hai la hornet tutta originale di sosp hai una buona forcella ma che rimane troppo alta sotto sforzo..la moto nei pip paf ? micidiale ma ? difficile mandarla giu fino in fondo cosi se cerchi maggior percorrenza nelle pieghe migliori....e il posteriore anche se lo precarichi tutto ? e rimane un gabinetto nel senso che ? troppo seduto e quindi non carichi mai al meglio la forca.motivo x il quale non senti la mancanza di aderenza dietro e puoi in previsione rimaner un po + gonfio

        le pressioni stradali delle metz son quelle,a freddo tra 2.2 e 2.5 davanti e dietro poi puoi anche tenerle + gonfie,e andare in mare uso canotto
        Last edited by bosco_RR; 09-05-13, 22:22.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Rna, per l'utilizzo stradale consigliamo anche noi le pressioni consigliate dalla casa, calcola che costruiamo le nostre gomme con e per quelle specifiche.

          Prova magari a farti regolare le sospensioni.

          Ovviamente si, abbassando troppo la pressione, specialmente dell'anteriore, la perdita di maneggevolezza ? uno tra i primi sintomi.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Metzeler IT View Post
            Rna, per l'utilizzo stradale consigliamo anche noi le pressioni consigliate dalla casa, calcola che costruiamo le nostre gomme con e per quelle specifiche.

            Prova magari a farti regolare le sospensioni.

            Ovviamente si, abbassando troppo la pressione, specialmente dell'anteriore, la perdita di maneggevolezza ? uno tra i primi sintomi.
            Infatti dopo decine di prove sono ritornato alle pressioni consigliate dalla honda (ma anche sul sito metzeler 2,5 ant e 2,9 post a freddo).
            La quadratura del cerchio per questa gomma che per inciso mi ? piaciuta MOLTO sarebbe giusto una maggiore sensibilit? nel trasmettere a me che guido... per? come dicevo problemi d'aderenza niente da dire.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Infatti dopo decine di prove sono ritornato alle pressioni consigliate dalla honda (ma anche sul sito metzeler 2,5 ant e 2,9 post a freddo).
              La quadratura del cerchio per questa gomma che per inciso mi ? piaciuta MOLTO sarebbe giusto una maggiore sensibilit? nel trasmettere a me che guido... per? come dicevo problemi d'aderenza niente da dire.
              Per quanto riguarda le sospensioni ho poco da regolare ma come diceva l'amico l'anteriore ha un buon setting ed il mono dopo un piccolo precarico ? sufficiente a patto di non stressarlo troppo perch? fa quel che pu?... per mantenere una buona direzionalit? ho notato che devo lavorare con il peso del corpo per caricare meglio l'anteriore, questo agevola anche lo sporco lavoro del mono dietro!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bosco_RR View Post
                ti dico,la tua hornet la conosco bene l'ho avuta anchio
                hai molto precaricato il mono...standard ? 2/7,di solito si mette 4/7....tu hai 5/7 cmq io partirei a freddo con un 2.3 davanti e 2.4 dietro

                poi bisogna che verifichi dopo il "giro" a caldo quanto sei arrivato,oltre alle sensazioni che hai avuto
                considera che almeno finora il caldo non ? tanto... per dirti dopo un giro di 4 ore mettevo le mani sulla gomma ed era appena calda

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by rna View Post
                  considera che almeno finora il caldo non ? tanto... per dirti dopo un giro di 4 ore mettevo le mani sulla gomma ed era appena calda
                  difatti adesso la pressione "tirando" le alzi si e no di 2 decimi quest estate 2 decimi in + li fai solo mettendola in moto

                  ripeto,fate pure come volete,io una gomma a 2.9 ma neanche se ? solo x andare a pescare

                  la forca davanti dell'hornet new mod.non regolabile ? tutto fuorch? valida paragonata alla vecchia hornet originale allora si ma paragonata a una qualsiasi forca stradale umana (non dico preparata) ? una ciofeca lavora altissima,con molle dure,e con un finecorsa spaventoso....ci metti che il mono seduto non la carica mai la forca capisci che ? una moto agilissima perch? alta davanti e con molle dure,ma non tiene una corda stretta neanche se scendi e la stendi tu il lato "positivo" ? che ? talmente seduta che srotoli tutto il gas senza remore,la direzioni la impunti e apri

                  io avevo eliminato il tampone dentro ,cambiato l'olio e fatto un livello + basso..pochissime cose...unito con un mono originale ma rigenerato (olio nuovo e applicano una valvolina x ricaricarlo di azoto) era uno spettacolo spendendo una cazzata!!!
                  con la vecchia per ottenere lo stesso risultato dovetti rifare tutta la forca e mettere un bitubo dietro spesi il triplo
                  Last edited by bosco_RR; 10-05-13, 16:20.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma in generale con M5 su tutte le moto consigliate 2.3 sia anteriore che posteriore (a freddo) x uso stradale?
                    Io ho R6...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by 82teo82 View Post
                      ma in generale con M5 su tutte le moto consigliate 2.3 sia anteriore che posteriore (a freddo) x uso stradale?
                      Io ho R6...
                      si

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Metzeler IT View Post
                        Rna, per l'utilizzo stradale consigliamo anche noi le pressioni consigliate dalla casa, calcola che costruiamo le nostre gomme con e per quelle specifiche.

                        Prova magari a farti regolare le sospensioni.

                        Ovviamente si, abbassando troppo la pressione, specialmente dell'anteriore, la perdita di maneggevolezza ? uno tra i primi sintomi.
                        Ripropongo qui la questione.

                        Che pressioni consigliate su Tuono V4 su K3 interact?

                        Partendo da un 2.3-2.3 a freddo riscontro a caldo (appena rientrato a casa, con 1km fatto dentro centro abitato a 50km/h) una pressione di 2.5 anteriore e 2.6-2.7 posteriore.

                        E' normale tutta questa differenza di pressione freddo-caldo, magari ? una caratteristica della gomma.

                        La gomma ? molto calda tanto da non riuscire a tenerci la mano sopra quindi penso attorno ai 45-50?C potrebbero essere 40 come 55?C logico.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          dietro pui spingerti tranquillamente a 2.1 x avere una press a caldo circa di 2 e mezzo in piena estate

                          stai gia girando con pressioni "regolari" x gomme stradali di quel livello il problema ? solo uno..il kilometrsggio basso ma le stai gia sfruttando cosi
                          Last edited by bosco_RR; 08-06-13, 14:45.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            posteriore finita a 8000 km.
                            anteriore ancora al 40-50% ... troppo gas?:gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #15


                              :gaen:

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X