Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chiedo consigli per il Mugello

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Chiedo consigli per il Mugello

    Ciao a tutti.

    Chiedo consiglio a voi visto che devo cambiare gomme e non sono pi? tanto aggiornato sui nuovi prodotti.

    Io uso la moto (un CBR600 RR ?03 con assetto standard, avrei voluto apportare le modifiche suggeritemi da Bosco_RR , che ringrazio ancora, ma non ne ho avuto il tempo) prevalentemente in strada, diciamo un 98% e un 2% in pista.
    Fino ad ora mi sono sempre trovato molto bene con Pirelli e Metzeler, ora ho appena finito un treno di Rennsport vecchio modello.
    Ho letto in questa sezione che si spinge molto sulle M5 che mi incuriosiscono molto e mi chiedevo una cosa. Il 10 luglio dovrei fare il mio esordio al Muggio, 4 ore con istruttore. Sarebbe possibile usare le M5 o data la temperatura di luglio e lo stress che da una pista come questa ? sconsigliato. Io in pista vado solo per divertirmi e non prendo mai i tempi ed essendo l?esordio al Mugello credo proprio che non andr? a bomba eheh. Inoltre non possiedo le termocoperte.
    Se con le M5 sarebbe un azzardo, cosa mi consigliate sempre in casa Pirelli/Metzeler per il Muggio tenendo conto che non ho le termocoperte?
    Eventualemente li nel paddock c'? qualcuno che le affitta le termocoperte?

    Grazie.

    Max

  • Font Size
    #2
    Io andrei sempre con delle Racetec in mescola K2-K2........

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by nigel View Post
      Io andrei sempre con delle Racetec in mescola K2-K2........
      Grazie mille Nigel!

      Allora nessuna grossa rivoluzione eheh!!! E queste M5 rimangono un prodotto solo stradale da intendere come uno sviluppo delle Rennsport.

      Comment


      • Font Size
        #4
        io in pista vado sempre con gomme in mescola destinate ad uso esclusivo in circuito...ma ad aprile sono andato a provare proprio al mugello la s1000rr equipaggiata metzeler M5...e ti posso dire che ? una gomma che offre un buon compromesso strada/pista per l'utente che fa una capatina in pista una o due volte l'anno...
        chiaro che essendo una gomma stradale ? progettata per offrire il massimo per un utilizzo stradale, ma posso dirti che se non hai pretese da tempo sul giro, come mi pare di capire, ? un ottimo prodotto che ti consente di divertirti anche in pista...
        ovvio che dei long run da 12/15 giri continuativi te li sconsiglio vivamente...ma questo con tutte le gomme stradali supersport...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by jackbrigante View Post
          io in pista vado sempre con gomme in mescola destinate ad uso esclusivo in circuito...ma ad aprile sono andato a provare proprio al mugello la s1000rr equipaggiata metzeler M5...e ti posso dire che ? una gomma che offre un buon compromesso strada/pista per l'utente che fa una capatina in pista una o due volte l'anno...
          chiaro che essendo una gomma stradale ? progettata per offrire il massimo per un utilizzo stradale, ma posso dirti che se non hai pretese da tempo sul giro, come mi pare di capire, ? un ottimo prodotto che ti consente di divertirti anche in pista...
          ovvio che dei long run da 12/15 giri continuativi te li sconsiglio vivamente...ma questo con tutte le gomme stradali supersport...
          Ok, grazie anche a te Jack. Se fosse stato per una mezza giornata ad aprile o ottobre avrei potuto usare anche le M5 e fare una decina di giri mentre per i mesi pi? caldi come nel mio caso luglio meglio le K2. Per un attimo, leggendo altri tread mi era venuto il dubbio che potessero andare bene anche quelle e farmi risparmiare l'acquisto di un treno di gomme, ma con temperature da mesi caldi, vale sempre il vecchio discorso.
          Grazie ragazzi, ora ho le idee pi? chiare su questo nuovo prodotto.

          Aloa!

          Comment

          X
          Working...
          X