Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

NEWS 2011: RapidBike EASY

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    NEWS 2011: RapidBike EASY

    Megamotor ha presentato una nuova centralina
    L'avanzatissimo modulatore del rapporto aria-benzina permette di ottenere una carburazione pi? performante, migliorando il rendimento del motore e ottimizzando i consumi


    Tutti i motori di ultima generazione risultano pesantemente “strozzati” e spesso afflitti da notevoli vuoti di erogazione soprattutto ai bassi regimi. Per ovviare in maniera semplice a questa problematica, in occasione di EICMA 2010, Megamotor ha presentato una importante novit? prodotta da DimSport: RAPID BIKE EASY.
    Si tratta di un avanzatissimo modulatore del rapporto aria-benzina, ovvero di una centralina dotata di microprocessore che agisce interfacciandosi al segnale proveniente dalla sonda lambda e alla temperatura dell’aria.
    La taratura della RAPID BIKE EASY viene effettuata con un semplicissimo intervento su trimmer con scala graduata, pertanto non ? necessario nessun software aggiuntivo per la programmazione: questo ? il concetto di “plug & play” secondo RAPID BIKE.
    I led di status facilitano il controllo del corretto funzionamento della centralina.
    Installando RAPID BIKE EASY sar? possibile ottenere una carburazione pi? performante, migliorando il rendimento del motore ed ottimizzando inoltre i consumi di carburante.
    La centralina viene fornita in kit gi? tarata, interfacciandosi al cablaggio dello scooter o della moto tramite i connettori originali.
    Gli standard di costruzione sono specifici del settore automotive e rispondono a criteri quali compatibilit? elettro-magnetica, resistenza ad urti e vibrazioni, escursioni termiche ed agenti atmosferici.
    Disponibile a partire da Febbraio 2011.





    Uploaded with ImageShack.us
    Last edited by MEGAMOTOR; 17-11-10, 12:00.

  • Font Size
    #2
    C'? anche per la KTM Duke 690 del 2010?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Fammi capire bene... ? una sorta di autotune? compatibile con centralina YEC (moto R1 07-08)?

      se si, prezzo???

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by VerdeKawa70 View Post
        C'? anche per la KTM Duke 690 del 2010?
        Ci sar?!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by pelison View Post
          Fammi capire bene... ? una sorta di autotune? compatibile con centralina YEC (moto R1 07-08)?

          se si, prezzo???
          L'autotune ? tutta un'altra cosa: prima di tutto ? un prodotto della "concorrenza" , secondo ? una attrezzatura che serve per rimappare una centralina.
          Questa centralina non si mappa, viene gestita dall'utente finale tramite due registri graduati che agiscono uno sulla sonda lambda, l'altro sul sensore temperatura aria!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MEGAMOTOR View Post
            L'autotune ? tutta un'altra cosa: prima di tutto ? un prodotto della "concorrenza" , secondo ? una attrezzatura che serve per rimappare una centralina.
            Questa centralina non si mappa, viene gestita dall'utente finale tramite due registri graduati che agiscono uno sulla sonda lambda, l'altro sul sensore temperatura aria!
            ah ok grazie, avevo fatto un po' di confusione

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by pelison View Post
              ah ok grazie, avevo fatto un po' di confusione
              Figurati!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by MEGAMOTOR View Post
                Ci sar?!
                Grazie

                Attendo fiducioso

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MEGAMOTOR View Post
                  L'autotune ? tutta un'altra cosa: prima di tutto ? un prodotto della "concorrenza" , secondo ? una attrezzatura che serve per rimappare una centralina.
                  Questa centralina non si mappa, viene gestita dall'utente finale tramite due registri graduati che agiscono uno sulla sonda lambda, l'altro sul sensore temperatura aria!
                  ma su cosa si v? ad agire usando i registri sulla sonda lambda e sulla temperatura aria? intendo cosa succede se regolo la sonda e cosa succede se regolo la temperatura aria

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ho una domanda per il Sig. Megamotor che stimo molto:
                    nel mio caso specifico ma credo similare a tanti altri.. lei consiglia l'installazione della Rapid Bike Easy in contemporanea della RB3 ad esempio su una R6 del 2010 dedita solo ad uso in pista.. e se si.. quali vantaggi in termini di cavalleria possiamo beneficiare?
                    Grazie anticipatamente e spero tanto la sua risposta sia utile a tutti noi utilizzatori.. :-)
                    P.S. Rapid Bike V Evo ha gia il sistema RB Easy integrato?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by narisata View Post
                      Ho una domanda per il Sig. Megamotor che stimo molto:
                      nel mio caso specifico ma credo similare a tanti altri.. lei consiglia l'installazione della Rapid Bike Easy in contemporanea della RB3 ad esempio su una R6 del 2010 dedita solo ad uso in pista.. e se si.. quali vantaggi in termini di cavalleria possiamo beneficiare?
                      Grazie anticipatamente e spero tanto la sua risposta sia utile a tutti noi utilizzatori.. :-)
                      P.S. Rapid Bike V Evo ha gia il sistema RB Easy integrato?
                      A dire il vero la RB Easy NON viene consigliata da nessuna parte assieme alla RB3, perch? nasce come centralina a s? stante!
                      Forse ti stai confondendo con il modulatore RB-O2...
                      L'RB-O2 pu? lavorare combinato con la RB3, ma non ? "obbligatorio" per uso pista: ? fortemente consigliato per uso stradale, in quanto si utilizzano maggiormente i regimi bassi, ma su pista dove il motore gira mediamente ad alti regimi non ? fondamentale l'RB-O2!
                      Un modulatore di sonda lambda come l'RB-O2 non ha come obiettivo quello di "guadagnare cavalli", ma di ottimizzare e "pulire" il pi? possibile l'erogazione di un motore strozzato in origine dal lavoro della sonda lambda originale!
                      Idem per la nuovissima RB Easy (che oltre alla sonda lambda comanda anche il sensore di temperatura aria): in alcune installazioni (soprattutto scooter e maxi-scooter) si ottiene anche qualche cavallino, ma il bello avviene sulla erogazione bella e costante e sui consumi che si abbassano, non sull'aumento di cavalleria!

                      Poi a noi piace essere sinceri, e non scrivere che una centralina di questo tipo f? guadagnare 10cv (come si azzarda a pubblicizzare qualche prodotto fac-simile della concorrenza! )

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by narisata View Post
                        Ho una domanda per il Sig. Megamotor che stimo molto:
                        nel mio caso specifico ma credo similare a tanti altri.. lei consiglia l'installazione della Rapid Bike Easy in contemporanea della RB3 ad esempio su una R6 del 2010 dedita solo ad uso in pista.. e se si.. quali vantaggi in termini di cavalleria possiamo beneficiare?
                        Grazie anticipatamente e spero tanto la sua risposta sia utile a tutti noi utilizzatori.. :-)
                        P.S. Rapid Bike V Evo ha gia il sistema RB Easy integrato?
                        Tornando a te, la RB EVO ha il MODULATORE DI SONDA LAMBDA INTEGRATO, non la RB EASY integrata!
                        La EVO ? gi? uno (ma anche 2! ) passi avanti alla EASY, ? un prodotto completamente diverso e orientato alla prestazione, ad un costo ovviamente diverso e maggiormente complesso!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ti sei dimenticato di rispondere anche a me!! c'ero prima io di loro

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by freddy.bike View Post
                            ma su cosa si v? ad agire usando i registri sulla sonda lambda e sulla temperatura aria? intendo cosa succede se regolo la sonda e cosa succede se regolo la temperatura aria
                            Come scritto nel primo post, si agisce sia sulla sonda lambda modulandone il segnale sia sul sensore di temperatura aria, utilizzando UN UNICO TRIMMER, e NON due come da noi erroneamente scritto nel topic precedente!
                            Pardon! :-)
                            Last edited by MEGAMOTOR; 14-12-10, 09:35.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MEGAMOTOR View Post
                              Come scritto nel primo post, si agisce sia sulla sonda lambda modulandone il segnale sia sul sensore di temperatura aria, utilizzando UN UNICO TRIMMER, e NON due come da noi erroneamente scritto nel topic precedente!
                              Pardon! :-)
                              ok ma io chiedevo cosa modifica la sonda lambda e cosa modifica il sensore temperatura... visto che pensavo facessero la stessa cosa,

                              sempre se potete dirlo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X