Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Perch? deve essere diverso da marcia a marcia?
E' inoltre diverso da moto a moto?
Ciao, il cut off e' inteso come tempo di spegnimento, che di solito varia da moto a moto, da sensore a sensore, in molti sistemi di ECU il cut off si puo' variare marcia per marcia vedi YEC, HRC ma rapid bike come del resto tutti i moduli aggiuntivi questa funzione non e' consentita....a presto
Beh, il fatto che RB non ce l'abbia non significa che sia male.
Riformulo la domanda:
Alcune centraline permettono di variare il tempo di taglio tra una marcia e l'altra. Perch?? e perch? altre non lo fanno? sono "inferiori tecnologicamente" o tale regolazione serve solo a riempirsi la bocca?
Avere i tempi di cut-off regolabili per ogni marcia , permette una regolazione ottimale per l'innesto del cambio.
La nuova centralina , la EVO permetterà tutto questo.
disponibile da febbraio lamps!
Ma il punto ? proprio questo:
che gli importa al motore in che marcia sono?
Forse l'unica cosa che gli interessa ? l'accelerazione cio?: se sto accelerando tanto e tolgo la marcia, per un istante accelerer? ancora di pi?. se invece sto accelerando poco, causa inerzia del motore, il regime non cambier? molto.
Spiegatemi che vorrei capire.
Il motivo per cui sulla EVO abbiamo dato la possibilit? di settare il cut-off marcia per marcia ? per poter offrire una taratura molto pi? precisa del cambio, in quanto dalla esperienza nell'utilizzo su pista ? emerso che la pressione sul pedale cambio di solito esercitata nelle marcie basse ? piuttosto diversa da quella esercitata nelle marcie alte.
Pertanto non ? una funzione inutile: ? una possibilit? aggiuntiva, visto che ognuno di noi usa il cambio in maniera diversa da un altro...
Comment