Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio elettronico Rapid Bike

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio elettronico Rapid Bike

    Ciao ...
    dopo aver posseduto le prime due versioni del vostro cambio elettronico , ora sono approdato al terzo modello , io nella fattispecie lo uso in compressione , per? mi sta dando dei problemini , cio? , dopo aver registrato la vite che regola la pressione di esercizio , faccio qualche giro di pista ed ho l'impressione che questa vite si allenti nuovamente perch? la leva del cambio diventa troppo sensibile , appena viene sfiorata taglia la corrente , ed in alcuni casi anche senza toccare la leva .....ed il taglio dura anche qualche secondo .
    E' possibile ci? ????
    Posso mettere del serra filetti senza danneggiare qualcosa
    per eventuali ulteriori variazioni ????
    Oppure dipende da altro ????

    Grazie

  • Font Size
    #2
    è stranissimo... sicuramente sarà un difetto della vite a questo punto... se è ancora in garanzia portalo dal tuo installatore e te lo cambiamo. lamps!

    Comment


    • Font Size
      #3
      OK.... grazie , provveder? ..

      Comment


      • Font Size
        #4
        .....dunque?

        Ciao, allora com'e andata a finire, hai novit??

        Facci sapere !!

        Andrea DP (Area Manager) sostituto di Andrea "Scansa" il vacanziero

        Comment


        • Font Size
          #5
          domanda:io ho rapid 3 su suzuki gsxr 600k6 . ho montato l'attuatore per il cambio elettronico in trazione,il modello non so qual'è,è quel cilindretto lungo . il mio problema è che quest'anno ho dovuto cambiarlo perchè non funzionava più bene,mi tagliava la corrente mentre andavo e a volte anche inn curva. montato quello nuovo,sostituito in garanzia,è andato bene. 2 settimane fa ,mentre giravo in pista mi è successa una cosa strana,in curva,senza sfiorare il cambio,la moto ha dato 4-5 vuoti e poi ha ripreso fino all'uscita.pensavo fosse benzina ma ne avevo ancora 3 litri.ho chiesto a BURANI (ero a franciacorta) ee abbiamo provato ad eliminare la rapid con ilconnettore apposta.in gara sembrava che andasse bene fino a che non sono caduto. il problema è che adesso non riesco più a provare la moto fino all'anno prossimo . io non vorrei che sia ancora il sensore del cambio e se l'anno prossimo me lo fa ancora non è più in garanzia.voi avete riscotrato problemi su questi "interrutori"?

          Comment


          • Font Size
            #6
            oh cacchio inizio a preoccuparmi!!!!!!!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Calma, calma

              Ho girato la tua domanda ad Alberto, a breve la risposta...

              Andrea DP

              Comment


              • Font Size
                #8
                Risposta Per Pesie

                Il Tecnico Alberto risponde:
                Potrebbe essere che il grano di regolazione si sia allentato causa vibrazioni . Ora sarebbe opportuno riprovare il sensore (magari su un'altra moto) verificando che la regolazione dei grani avvenga in modo corretto. In caso di mal funzionamento , si rechi presso il rivenditore dove ha acquistato il sensore con lo scontrino o la ricevuta e provvederemo alla sostituzione previo controllo da parte nostra.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ciao ... il problema della vite che probabilmente si allentava l'ho risolto , però ora sembra ne sia sorto un'altro , alle volte inspiegabilmente durante il cambio marcia la centralina continua a "tagliare" per alcuni secondi finche non agisco nuovamente sulla leva del cambio con ausilio della frizione , e tutto ciò naturalmente senza che io rimango con il piede sulla leva del cambio .
                  Stavo pensando , non si potrebbe inserire nella programmazione un fattore che inibisca il cambio ( naturalmente dopo il taglio del cambio marcia ) per un valore di tempo x regolabile ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    eccoci! Ho sentito Alberto ed ecco la risposta:

                    Nel Software Rapid Bike, gestione cambio, esiste una funzione ( OLD -OFF ) dove viene imposto un tempo di ritardo; in pratica è un tempo che , disabilita il cambio per il tempo imposto.
                    Ma secondo me il problema è dovuto da un registrazione del sensore cambio non corretta.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Grazie , far? le dovute modifiche e ti faccio sapere .
                      Ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ciao....
                        ho provato ad impostare nel software il parametro OLD OFF ma non mi fa entrare cio? il campo come la dicitura sono grigi , non ? possibile modificarlo ne inserire un valore , ho una centralina RB 3 cambio elettronico ultima versione ( cilindro grande con funzione sia compressione che trazione ) ed il software ? stato aggiornato circa un mese f? ,
                        Cosa devo fare ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          che versione hai del software?

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X