Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RB3 e XTRE = sovrapposizione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Freud View Post
    Ancora in giro?!?
    E un giro mooooooooooooooooooooooooooooooolto lungo.
    Non mi ? mai piaciuto e non lo faro' adesso di sindacare del tempo altrui, ma oggettivamente....

    Comment


    • Font Size
      #17
      ci siamoooooooooooo! Alberto ? tornato. gliele ho girate TUTTE le richieste scusate ancora il disagio, appena mi manda le risposte ve le pubblico.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by riser61 View Post
        Ho sul mio Gsxr750 k7 una Rb 3 che avevo fatto mappare al banco, ora mi stavo documentando sul modulo XTRE ed eventualmente montarlo.
        Fino a che ho letto in un post che l'RB3 va' gi? ad eliminare il blocco che c'? nelle prime 3 marce delle Jap, ? vero ?
        In questo caso si andrebbero a sovrapporre rendendo una delle 2 inutile.
        Infatti diceva che la XTRE va' a modificare l'anticipo, cosa gi? inserita nella Rb3.
        Sinceramente a me suona strano che l'Xtre faccia questo ma non conoscendola non posso esprimere giudizi.
        Insomma ? un connubbio che si puo' fare o ? del tutto inutile?
        FINALMENTE.... ECCOCI!!! (E SCUSATE ANCORA!)

        X-tre serve solo per togliere il limitatore di velocit?, a differenza del G-pack per? ti permette di vedere le marcie sul display del cruscotto .
        Non fa nessuna modifica diretta sull?anticipo. A breve avremo un dispositivo simile (o2 speed per hayabusa e Bking) che in pi? gestira anche la sonda lambda 8ma questo tenetevelo per voi per ora ihihih). Con il Rapid bike 3 sul gsxr 750 viene gi? tolto il limitatore di velocit? perch? gestiamo direttamente il limitatore di giri.
        Sulla sua utilit?, avendo gi? installato un RB3, non saprei cosa dirvi. Da quello che so dovrebbe far vedere sempre la 4? marcia alla centralina originale e quindi pu? anche darsi che migliori un po? l?erogazione nelle marcie basse, ma sinceramente dovrei provarlo per esser sicuro al 100%.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Grazie mille!

          Comment


          • Font Size
            #20
            de nada! a presto!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Eccoci....
              La mia esperienza:
              Zx10r 2008 con scarico completo arrow, filtro aria, centralina RB3 con cambio elettronico RB, Modulo RBO2, Selettore mappe con doppia mappa sviluppata al banco, sospensioni e quote ciclistiche completamente riviste by hyperpro... ed ora anche X-TRE Healtech...

              Secondo il mio culometro non si sente chissa che differenza... era già talmente perfetta prima che anche se c'è una differenza di 2-3 cv e 0,3kg/m io non la avverto.
              La 6a non limitata non la ho verificata perchè per strada non voglio nemmeno avvicinarmici... proverò al mugello.

              Quindi... Secondo la mia esperienza se avete già rb3 + rbo2... ed una mappa fatta ad hoc... forse al banco potete accorgervi di quelle minime differenze...
              adesso non so se chi ha i semplici esclusori delle lambda invece si accorgerebbe di più della differenza... forse qualcosina in più... (se mi avessero spiegato bene le differenze tra avere l'rbo2 e gli esclusori... sarei più preciso )

              Se poi qualcuno vuole pagarmi le due rullate io sono disponibile a fare la prova con e senza...
              Last edited by Freud; 30-03-09, 18:14.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Freud View Post
                (se mi avessero spiegato bene le differenze tra avere l'rbo2 e gli esclusori... sarei più preciso )
                eccomi!

                Non si può parlare di differenze di "prestazioni", sono due accessori che vanno ad intervenire sulla sonda lambda , l'eliminatore (come dice il nome) permette di eliminare la sonda senza che la centralina originale vada in protezione , mentre la RBO2 fa lavorare la sonda secondo i parametri della centralina RB (se montato, ovviamente, in accoppiata con RB).

                Il modulatore (RBO2) infatti può essere montato anche senza la centralina RB , in tal caso si va a migliorare l'erogazione ai bassi e medi regimi (in pratica anziche "eliminare" il segnale lambda, lo modifica e lo reinvia modificato alla centralina originale.



                p.s. dimenticavo... il tuo culometro funziona bene lamps!
                Last edited by RAPIDBIKE; 31-03-09, 08:41.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  He He... l'ho detto io. giustamente voi non potevate dirlo parlando male di un prodotto della concorrenza...

                  Comunque l'x-tre é compatibile con la rapid e più che altro dovrebbe togliere la limitazione della 6a...
                  Vedendo i grafici dyno chart sul sito healtech se notate bene la coppia é espressa in N-m per rendere piu' evidenti le differenze tra prima e dopo (in kg/m dovete dividere per 9.8 )... quando ci sono sono comunque sopratutto su moto di grossa cilindrata molto limitate nelle prime marce tipo la B-King e la Busa... per il resto... Prendetelo solo se dovete girare a Monza o Mugello dove forse se siete bravi potrete arrivare a tirare la 6a

                  Spendete quei soldi per farvi fare una mappatura al banco piuttosto, io da prima a dopo aver fatto mappare la moto col selettore mappe per dB inserito o senza dB... ho avvertito molte piu' differenze!!!
                  Last edited by Freud; 31-03-09, 12:10.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    e grande Freud hai colto in pieno

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X