Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Se non monti targa e specchi multa, se li monti non omologati..
Per quanto riguarda il discorso specchi, se non sono omologati (e per
esserlo significa che all'interno dello specchio ci deve stare un ipotetico
cerchio del diametro di 7cm)la multa ? sicura...senza la detrazione
dei punti!
Per la targa: non esiste una legge che specifichi che la moto debba portare
uno specifico porta targa, ma. . . .
E comunque per quest'ultimo, possono solamente essere multati per
l'inclinazione, o se non serrato bene!
Ricordiamo ai motociclisti che l'inclinazione della targa pu? essere
interpretata anche (nella peggiore delle ipotesi) come oscurazione di tale,
e quindi si passa da una sanzione amministrativa ...direttamente al
penale(significa che possono sequestrare mezzi... e volendo possono portarsi
anche il conducente il caserma . .. . )
il codice della strada ? molto preciso ed ? difficile sbagliarsi, a volte certo si pu? sbagliare in buona fede ma ? raro.
Per quanto riguarda la sostituzione di componenti dei veicoli c'? una specifica regolamentazione riportata sul CdS che indica quali sono tutte quelle parti degli stessi la cui sostituzione comporta una successiva verifica e prova con conseguente indicazione sulla carta di circolazione.
Il portatarga non ? indicato tra questi casi quindi non esiste ne in cielo ne in terra che vi possano ritirare la carta di circolazione se non avete quello originale, tantomeno quelli che vengono venduti con l'allegata omologazione non sono tali, ma vi ? solo una dichiarazione tecnica (rilasciata sotto pagamento da parte della ditta costruttrice) di un ufficio tecnico del monistero che dice che quel portatarga si pu? montare, ma non significa nulla, ? solo un po di fumo negli occhi di chi lo compra che magari si sente pi? tranquillo...
La questione della targa inclinata, sporca o illeggibile prescide dalla sostituzione del supporto e riguarda altre fattispecie legislative
Perfettamente,
come dice Asso, la contestazione può esser fatta sull'inclinazione della targa, nel caso che l'inclinazione della targa sia tale da non rendere la targa leggibile
? per questo che prima giravo senza specchi....la moto era da arresto immediato per? alla fine mi facevano la multa per mancanza degli specchietti, insomma davo loro un appiglio per non sequestrarmi tutto ed essere buoni.....m? toglo gli scarichi e giro senza
? per questo che prima giravo senza specchi....la moto era da arresto immediato per? alla fine mi facevano la multa per mancanza degli specchietti, insomma davo loro un appiglio per non sequestrarmi tutto ed essere buoni.....m? toglo gli scarichi e giro senza
Perfettamente,
come dice Asso, la contestazione pu? esser fatta sull'inclinazione della targa, nel caso che l'inclinazione della targa sia tale da non rendere la targa leggibile
Il problema ? che da quanto si sente dire, da chi becca multe per i suddetti portatarga, la prende oltre per l'inclinazione anche per la mancata omologazione o pseudo omologazione dell'accessorio aftermarket... Il problema st? proprio che all'operatore delle forze dell'ordine gli si pu? contestare l? per l? ma la loro bella multa la fanno ugualmente procurandoti rogne e sbattimenti, se non spese!!!!
Il problema ? che da quanto si sente dire, da chi becca multe per i suddetti portatarga, la prende oltre per l'inclinazione anche per la mancata omologazione o pseudo omologazione dell'accessorio aftermarket... Il problema st? proprio che all'operatore delle forze dell'ordine gli si pu? contestare l? per l? ma la loro bella multa la fanno ugualmente procurandoti rogne e sbattimenti, se non spese!!!!
ragazzi io lo dico sempre e non mi stancher? mai di ripeterlo, non fatevi prendere dal patema d'animo, la legge c'?, se qualcuno non la rispetta o sbaglia si pu? presto rimediare.
Se vi si contensta una infrazione che non ? prevista come tale o che non esiste (io voglio leggere l'articolo violato per questo tipo di contestazioni che tu dici, non solo dicerie) voi dovete fare una cosa molto semplice:
Fate riportare sul verbale di contestazione redatto dall'agente accertatore, nello spazio dedicato alle dichiarazioni del contravventore, che la contestazione che vi stanno elevando non ha un riscontro normativo punto.
Il giorno dopo vi recate presso l'ufficio che ha elevato la contravvenzione e segnalate al sottufficiale responsabile dell'ufficio verbali quanto accaduto, lo stesso se accerter? che effettivamente c'? stato un errore vi sostituir? la contravvenzione con una appropriata, altrimenti provveder? alla cancellazione della stessa
ragazzi io lo dico sempre e non mi stancher? mai di ripeterlo, non fatevi prendere dal patema d'animo, la legge c'?, se qualcuno non la rispetta o sbaglia si pu? presto rimediare.
Se vi si contensta una infrazione che non ? prevista come tale o che non esiste (io voglio leggere l'articolo violato per questo tipo di contestazioni che tu dici, non solo dicerie) voi dovete fare una cosa molto semplice:
Fate riportare sul verbale di contestazione redatto dall'agente accertatore, nello spazio dedicato alle dichiarazioni del contravventore, che la contestazione che vi stanno elevando non ha un riscontro normativo punto.
Il giorno dopo vi recate presso l'ufficio che ha elevato la contravvenzione e segnalate al sottufficiale responsabile dell'ufficio verbali quanto accaduto, lo stesso se accerter? che effettivamente c'? stato un errore vi sostituir? la contravvenzione con una appropriata, altrimenti provveder? alla cancellazione della stessa
Ok pienamente daccordo... ma tu pensa se magari io che abito a Roma st? facendo una giornata domenicale in quel di Abruzzo o Umbria, luoghi dove potrei magari prender tale "contravvenzione contestabile"... si capisce da se che recarmi all'ufficio appartenente all'agente accertatore resta in ogni caso una perdita di tempo e ore di lavoro, benzina e quant'altro...
Per il resto... io avendo un'R1 00/01 ho il plasticone originale dietro e per il portatarga non corro rischi.
Ok pienamente daccordo... ma tu pensa se magari io che abito a Roma st? facendo una giornata domenicale in quel di Abruzzo o Umbria, luoghi dove potrei magari prender tale "contravvenzione contestabile"... si capisce da se che recarmi all'ufficio appartenente all'agente accertatore resta in ogni caso una perdita di tempo e ore di lavoro, benzina e quant'altro...
Per il resto... io avendo un'R1 00/01 ho il plasticone originale dietro e per il portatarga non corro rischi.
Devi sempre andarci e perdere ore di lavoro per un'incombenza dell'operatore della legge piuttosto disinformato della legge... alla fine ci rimetto sempre... ? per questo che il mio portatarga ? come mamma l'ha fatto!
Devi sempre andarci e perdere ore di lavoro per un'incombenza dell'operatore della legge piuttosto disinformato della legge... alla fine ci rimetto sempre... ? per questo che il mio portatarga ? come mamma l'ha fatto!
ammazza quanto te lamenti
solo per te se ti fanno qualcosa chiamami che vengo io da te direttamente ok?
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.
COMPONENTE PRESENTE MA NON OMOLOGATO E/O CON OMOLOGAZIONE GENERICA
ART.78 COMMA 3 E 4
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
il portatarga non deve sottostare ad alcun vincolo omologativo(la parola portatarga nel codice non esiste...esiste L'ALLOGGIAMENTO TARGA)...deve però essere incilinato ad un massimo di 30° rispetto alla perpendicolare del suolo e NON ESSERE MOBILE...quest'ultimo punto è particolarmente contestato ultimamente, tant'è che proprio per questo ho deciso di rimuovere il mio lightech regolabile e rimettere l'originale.
il portatarga in più deve essere corredato di luce targa e di catadiottro....ma c'è un MA GROSSO COME UNA CASA!...la luce targa aftermarket, pure se omologata, NON HA OMOLOGAZIONE SPECIFICA MA GENERICA...ergo articolo 78 comma 3 e 4...e poi...quanti di voi montano il portatarga con le frecce originali?...nessuno ovviamente....le frecce aftermarket, pure se omologate, HANNO OMOLOGAZIONE GENERICA E NON SPECIFICA...ergo articolo 78 comma 3 e 4.
di conseguenza, siccome voglio campare sereno e non arricchire qualche scalcinato comune di provincia e/o lo stato, io ho rimesso tutto originale e sti cazzi....vendo portatarga lightech con frecce omologate, luce targa e catarifrangente con staffa!!
Comment