Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ha solo due sensori ruota, mancherebbe met? kart, a meno che non ne vuoi montare due
Intendi dire che servirebbe una lettura sull'assele posteriore e uno su quello posteriore oppure che bisogna leggere sia dalla ruota destra e sinistra di quello posteriore??
Ho ipotizzato che nel kart non ? presente un differenziale quindi le gomme sullo stesso asse girano sempre alla stessa velocit? quindi se quello che ipotizzo ? vero dovrebbero sgommare alla stessa velocit?. Ragion per cui la mia idea era di inserire una ruota fonica sull'assale posteriore dal quale legger? il tc. Sicuramente si dovr? montare una batteria per alimentare il TC, quello che non so il TC da dove taglierebbe potenza?
Il problema ? che le due ruote anteriori girano a velocit? diversa tra loro in curva (ovviamente), quindi dovresti leggere il valore sia di entrambe quelle anteriori, che di quella posteriore (come dici tu, l'asse posteriore ? unico), quindi per prima cosa ti manca un sensore, e poi ti serve un software che scelga tra le due ruote anteriori, quella giusta, a seconda della direzione di curva.
Ciao!! Ma come mai faresti leggere anche le due ruote davanti? Non basta farlo leggere solo dove c'? la trazione? Io non ho idea come funzioni un tc, pensavo che nelle moto si leggeva solo lo slittamento della ruota posteriore.
Ciao!! Ma come mai faresti leggere anche le due ruote davanti? Non basta farlo leggere solo dove c'? la trazione? Io non ho idea come funzioni un tc, pensavo che nelle moto si leggeva solo lo slittamento della ruota posteriore.
Il problema ? proprio questo, come "leggere" lo slittamento!
Ciao!! Ma come mai faresti leggere anche le due ruote davanti? Non basta farlo leggere solo dove c'? la trazione? Io non ho idea come funzioni un tc, pensavo che nelle moto si leggeva solo lo slittamento della ruota posteriore.
Detta MOLTO in parole povere, per capire che la gomma sta slittando, confronti i giri che fa la ruota anteriore rispetto a quella posteriore. Se quella dietro gira pi? forte di quella davanti, significa che sta slittando.
Ah ok! Ora mi ? pi? chiaro. Quindi nelle moto il tc fa il paragone tra ruota posteriore e anteriore. Pensavo che il tc iniziava a intervenire quando la fotocellula posta davanti alla ruota fonica vedeva una frequenza maggiore degli spazi. Azz diventa dispendioso come cosa!! Grazie a tutti per la delucidazione
Ah ok! Ora mi ? pi? chiaro. Quindi nelle moto il tc fa il paragone tra ruota posteriore e anteriore. Pensavo che il tc iniziava a intervenire quando la fotocellula posta davanti alla ruota fonica vedeva una frequenza maggiore degli spazi. Azz diventa dispendioso come cosa!! Grazie a tutti per la delucidazione
Comment