Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Critica costruttiva...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by IRC View Post
    Non cheidetemi perch? ma c'? una sequenza di montaggio sui V4 (trovata a culo). Scaricate le ultime istruzioni.
    ok ma dateci un link....

    Comment


    • Font Size
      #32
      E dove pensi mai di trovarle?
      Prova su youporn o qui:
      Products catalogue - IRC Components
      Uno dei 2 link ti soddisfer?.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by IRC View Post
        E dove pensi mai di trovarle?
        Prova su youporn o qui:
        Products catalogue - IRC Components
        Uno dei 2 link ti soddisfer?.
        no guarda su youporn non c'? te lo assicuro che lo conosco molto bene

        ora prover? l'altro link

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by *Profeta* View Post
          Il sensore sotto al piedino della forcella non ci sta', i bulloni del disco sono troppo vicino al perno ruota.

          Alternative :
          1) ruota fonica
          2) staffa attaccata alle 2 viti che stringono il perno al piede della forcella

          Questo inverno vedo di trovare la soluzione migliore...

          Ora devo capire perche' ogni tanto il TC manda un segnale di malfunzionamento alla centralina della moto che accende il service nel cruscotto.

          E' capitato anche ad un' altra RSV4 come la mia.
          Math, cosa non ti convince dell'attacco alle due viti del piedino??
          Originally posted by Hotslider View Post
          no guarda su youporn non c'? te lo assicuro che lo conosco molto bene

          ora prover? l'altro link
          Su Tube8 ci sono le istruzioni di montaggio passo passo...:gaen:

          Scherzi a parte: il primo PSC attacca su solo 2 bobine...il mio lavora sui cilindri 3 e 4 ( i due di dx);se non sbaglio il nuovo, sia base che Pro, lavora su tutti e 4 i cilindri...giusto??

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Flaviano View Post
            Math, cosa non ti convince dell'attacco alle due viti del piedino??

            Su Tube8 ci sono le istruzioni di montaggio passo passo...:gaen:

            Scherzi a parte: il primo PSC attacca su solo 2 bobine...il mio lavora sui cilindri 3 e 4 ( i due di dx);se non sbaglio il nuovo, sia base che Pro, lavora su tutti e 4 i cilindri...giusto??
            Giusto..

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Flaviano View Post
              Math, cosa non ti convince dell'attacco alle due viti del piedino??
              Le viti a brugola dei pidini si devono infilare nelle sedi (fori) in modo da non potersi muovere lateralmente, quindi se metti una barretta di alluminio i fori rimangono sotto e le viti si stringono sul piano della barretta invece che negli incavi (fori).
              Visto che si tirano a soli 12 N/m per me con le vibrazioni si possono svitare.

              E' una mia convinzione, non ci posso fare nulla

              PS: io ho attaccato il TC ai cilindri 1 e 4, i due dietro, cosa cambia ?

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by *Profeta* View Post
                Le viti a brugola dei pidini si devono infilare nelle sedi (fori) in modo da non potersi muovere lateralmente, quindi se metti una barretta di alluminio i fori rimangono sotto e le viti si stringono sul piano della barretta invece che negli incavi (fori).
                Visto che si tirano a soli 12 N/m per me con le vibrazioni si possono svitare.

                E' una mia convinzione, non ci posso fare nulla

                PS: io ho attaccato il TC ai cilindri 1 e 4, i due dietro, cosa cambia ?
                Infatti il supporto che ho fatto io ha i due tondini che si infilano nelle sedi delle viti....in ogni caso, basterebbe spessorare la piastrina con delle rondelle

                Non ricordo l'ordine, ma come mi consigliava Gianni, ho collegato il PSC a due cilindri che scoppiano a 180? di distanza....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Flaviano View Post
                  Infatti il supporto che ho fatto io ha i due tondini che si infilano nelle sedi delle viti....in ogni caso, basterebbe spessorare la piastrina con delle rondelle

                  Non ricordo l'ordine, ma come mi consigliava Gianni, ho collegato il PSC a due cilindri che scoppiano a 180? di distanza....
                  Infatti il tuo supporto sembra fatto bene, ma farlo bene al tornio da noi e' quasi impossibile e comunque costoso...

                  Forse prendere i cilindri sfalsati e' meglio, ma non penso che la differenza sia tanta...

                  Qulcuno mi fa' un copia incolla della nuova procedura x RSV4 e PSC old ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    3.1.5. APRILIA RSV4:
                    Seguire il seguente ordine di collegamento: cilindro POST SX fili Verde/Nero - Grigio; cilindro POST DX fili Grigio/Blu - Azzurro; cilindro ANT SX fili Verde/Rosso - Arancione; cilindro ANT DX fili Arancione/Verde - Blu

                    Nell'old collegati solo ai primi 2 cilindri prima cablaggio arancione e poi cablaggio verde-

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ok, quindi si collegano i due posteriori : cil 1 e cil 3 come ho fatto io.
                      Ora controllero' se ho indovinato il collegamento : ho il 50% di probabilita'

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by IRC View Post
                        3.1.5. APRILIA RSV4:
                        Seguire il seguente ordine di collegamento: cilindro POST SX fili Verde/Nero - Grigio; cilindro POST DX fili Grigio/Blu - Azzurro; cilindro ANT SX fili Verde/Rosso - Arancione; cilindro ANT DX fili Arancione/Verde - Blu

                        Nell'old collegati solo ai primi 2 cilindri prima cablaggio arancione e poi cablaggio verde-
                        Ho smontato la moto ed il cablaggio e' il seguente :

                        1) ponte con maschio filo grigio (da collegare verso la bobina) + femmina con filo verde nero (da collegare verso la centralina della moto)

                        2) ponte con maschio filo arancio (da collegare verso la bobina) + femmina con filo verde rosso (da collegare verso la centralina della moto)

                        Il ponte 1) va' quindi collegato al cilindro posteriore SX (cil 1) e qui' non dovrebbero esserci dubbi.

                        Ma il ponte 2) va' nel cilindro posteriore DX (cil 3) oppure nell' anteriore SX (cil 2) ?

                        Presumo vada nel posteriore DX, ma vorrei conferma !

                        Anche martedi' in pista quando il TC entrava in azione mi si accendeva la spia service sul cruscotto della moto, spero di risolvere con questa variazione di collegamento...

                        Io ho il ponte 1) sul cil post DX ed il ponte 2) sul cil post SX (quindi invertiti)

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Ho fatto un supporto in carbonio sul quale ho fissato una barretta a L in alluminio per far leggere i dadi che fissano il disco :







                          Adesso non dovrei piu' avere false letture, almeno spero.

                          Per i collegamenti del TC old pare non ci siano indicazioni certe, quindi ho invertito i due cilindri posteriori e poi vedo se ritorna la scritta service sul cruscotto o meno.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by *Profeta* View Post
                            Ho fatto un supporto in carbonio sul quale ho fissato una barretta a L in alluminio per far leggere i dadi che fissano il disco :







                            Adesso non dovrei piu' avere false letture, almeno spero.

                            Per i collegamenti del TC old pare non ci siano indicazioni certe, quindi ho invertito i due cilindri posteriori e poi vedo se ritorna la scritta service sul cruscotto o meno.
                            Math perdonami, lo sai che sono un cagaghezz/perfezionista....messo cos? rischi ancora che il sensore giri sulla vite e non legga sui dadi dei dischi; per non sbagliare fai una piastrina d'alluminio con due fori: uno grosso per il corpo del sensore ed un altro per la vite che lo fissa alla piastrina stessa, in questo modo sar? tutto pi? fermo.
                            Per il collegamento ai due cilindri posteriori (1 - 3) vai sereno: io pure li ho collegati cos? e non si accende nessuna spia

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Flaviano dice bene, ma vedo nella foto sopra che il corpo del sensore sta apoggiato sulla lamiera ad L che hai fatto quindi nn si puo spostare piu di 1mm e rimane cmq centrato sul bullone che legge . va anche bene cosi

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                A dx non si sposta perche' e' appoggiato alla L in alluminio, se si dovesse spostare a sx me ne accorgo e al limite mettero' una vitina nella parte libera a sx della L per bloccare il sensore.

                                Comunque e' fissato con un dado autoserrante e non penso che si muova, anche perche' e' anche bloccato sempre dalla L nella parte inferiore

                                Il problema e' che non posso usare il cavaletto anteriore... tocca portare quello sottocanotto.

                                Se funziona tutto questo inverno vedro' di mettere ruota fonica e portasensore tipo APRC per fare un lavoro ancora piu' pulito.

                                Lunedi' al Muggio test

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X