Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Traction Controll IRC vs. AIM MXl Pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Traction Controll IRC vs. AIM MXl Pista

    Ciao,

    volevo sapere se in qualche modo AIM MXL Pista e TC IRC possono essere interfacciati l'uno con l'altro.

    Sto per acquistare un TC base usato e volevo capire che caratteristiche e che dotazione avesse la versione base.

    Se ? utile saperlo ho cablaggio e centralina YEC

    Grazie

  • Font Size
    #2
    c osa intendi per interfacciare? io ho l'MXL e lo configurato per vedere il livello del trimmer

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by germa790 View Post
      c osa intendi per interfacciare? io ho l'MXL e lo configurato per vedere il livello del trimmer
      ecco tipo una roba del genere... che si veda sul display qualche dato del TC e se magari fornisce un segnale, sempre sul display, quando interviene...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Si ha un cavo marrone che esce il segnale di quanto interviene e dal trimmer puoi far visualizzare a quanto livello lo hai impostato


        Inviato col mio piccione viaggiatore

        Comment


        • Font Size
          #5
          sono interessato anch'io... se puoi spiega dettagliatamente...

          Comment


          • Font Size
            #6
            I PSC base e i PSC PRO, hanno un filo bianco e marrone da collegare ad eventuali sistemi di telemetria, il PSC base ha un segnale digitale, 0v nessun intervento, 5 volt cut in corso, sul pro c'? la possibilit? di scegliere se visualizzare il cut in modo analogico o il livello di sensibilit? impostata

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by NDTecnico View Post
              I PSC base e i PSC PRO, hanno un filo bianco e marrone da collegare ad eventuali sistemi di telemetria, il PSC base ha un segnale digitale, 0v nessun intervento, 5 volt cut in corso, sul pro c'? la possibilit? di scegliere se visualizzare il cut in modo analogico o il livello di sensibilit? impostata
              scusami Tecnico... ma io non ci capisco una mazza... io dovrei avere il base gi? con il sensore di impennata... e ti avevo mandato un p.m tempo fa per un circuitino che interfacciasse una pulsantiera al posto del trimmer... per? non ho ricevuto risposta...
              con il mio tc, potrei fare queste modifiche ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by NDTecnico View Post
                I PSC base e i PSC PRO, hanno un filo bianco e marrone da collegare ad eventuali sistemi di telemetria, il PSC base ha un segnale digitale, 0v nessun intervento, 5 volt cut in corso, sul pro c'? la possibilit? di scegliere se visualizzare il cut in modo analogico o il livello di sensibilit? impostata
                sono interessato anche io.....spiega meglio.....io vorrei collegare il segnale di intervento ad una spia (abs) sulla strumentazione, inutilizzata.....posso farlo ? Io ho il primo PSC.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Hotslider View Post
                  sono interessato anche io.....spiega meglio.....io vorrei collegare il segnale di intervento ad una spia (abs) sulla strumentazione, inutilizzata.....posso farlo ? Io ho il primo PSC.
                  Questa interessa anche me...mi segno

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il PSC old ha il segnale di uscita che fornisce 5 volt nel momento in cui il psc esegue un taglio, quindi ci potete pilotare anche una spia purch? mettiate una resistenza giusta

                    Per la pulsantiera sul psc old ci vuole un circuito di interfaccia che in realt? ho gi? realizzato, ma che per mancanza di tempo non riesco ad assemblare, ci vogliono circa 3 ore a circuito, che purtroppo non ho....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by NDTecnico View Post
                      Il PSC old ha il segnale di uscita che fornisce 5 volt nel momento in cui il psc esegue un taglio, quindi ci potete pilotare anche una spia purch? mettiate una resistenza giusta

                      Per la pulsantiera sul psc old ci vuole un circuito di interfaccia che in realt? ho gi? realizzato, ma che per mancanza di tempo non riesco ad assemblare, ci vogliono circa 3 ore a circuito, che purtroppo non ho....

                      ok, ma come faccio a sapere qual'? il filo di uscita intervento tc da collegare? il led verde oltre allo stato indica anche l'intervento. a me interessa il lampeggio di solo intervento. nel normale funzionamento la spia dove rimanere spenta (un p? come con l'ESP nelle auto).

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Hotslider View Post
                        ok, ma come faccio a sapere qual'? il filo di uscita intervento tc da collegare? il led verde oltre allo stato indica anche l'intervento. a me interessa il lampeggio di solo intervento. nel normale funzionamento la spia dove rimanere spenta (un p? come con l'ESP nelle auto).
                        Da quanto posso immaginare, collegando il filo della telemetria alla spia come indicato da Tecnico, il led continua a funzionare normalmente mentre la spia si accenderebbe solo con l'intervento del TC....
                        Come gi? detto, mi piacerebbe fare questa modifica; se trovi la strada fammi un fischio...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by NDTecnico View Post
                          Il PSC old ha il segnale di uscita che fornisce 5 volt nel momento in cui il psc esegue un taglio, quindi ci potete pilotare anche una spia purch? mettiate una resistenza giusta
                          Quindi prendo il cavo marrone e bianco e lo collego al led o al cruscotto. Ma un cavo solo?
                          Che esistenza devo mettere? Non avresti uno schemino a prova di scemo sia per il led che per il cruscotto?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Flaviano View Post
                            Da quanto posso immaginare, collegando il filo della telemetria alla spia come indicato da Tecnico, il led continua a funzionare normalmente mentre la spia si accenderebbe solo con l'intervento del TC....
                            Come gi? detto, mi piacerebbe fare questa modifica; se trovi la strada fammi un fischio...
                            certo Fla.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Per accendere una spia con il cavo della telemetria, bisogna mettere una resistenza di circa 220 ohm per collegarci un normale led, quindi filo marrone-bianco collegato al positivo del led, negativo del led a resistenza da 220 e il pin di uscita della resistenza va collegato a massa.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X