Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SGSWITCH su R6'08 YEP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    SGSWITCH su R6'08 YEP

    Ciao Gianni, ho letto le altre discussioni ma in una si dice una cosa, in un'altra si nega e sulle istruzioni ce ne ? scritta un'altra ancora..

    riesci a dirmi in modo definitivo se su r6'08 con YeP vanno collegati cos? i fili? Non ? una Russo ma ? stata fatta direttamente dallo stesso a cui le manda lui..

    VERDE --> 12V sotto chiave (usare uno dei fili inutilizzati nel codone tipo quello della luce posteriore)
    MARRONE--> NERO-BLU del cablaggio EXUP (NEGATIVO)
    BIANCO--> assieme al MARRONE al NERO-BLU del cablaggio EXUP (NEGATIVO)
    GIALLO--> BIANCO-ROSSO del cablaggio EXUP

    cambio da usare in modalit? rovesciato quindi in compressione ma con questo sensore non ci sono particolari accortezze se non in fase di settaggio, giusto?
    mi scuso x l'ennesimo post ma non sono chiari e spero che con questo si dia una direttiva unica una volta x tutte

  • Font Size
    #2
    Scusa? Lui dove le manderebbe? Anche se ho lo stesso sensore non so aiutarti ma da Peppo ci sono andato personalmente e le riprogrammazioni le fa lui

    Comment


    • Font Size
      #3
      ora ci st? che fisicamente le faccia lui, ma la procedura e il software per farlo, a quanto mi hanno detto ? stato ideato da altri che servono anche chi ha trasformato la mia.. cmq non andiamo OT, vorrei montare il cambio stasera senza far brillare la centralina..

      Comment


      • Font Size
        #4
        ciao,
        ieri eravano in festa.
        Le mie indicazioni di cui sopra valgono per le centraline che fa Peppo:
        Collegare le resistenze come da schema della YEC modificata.
        Collegare il filo verde ad una fonte +12v, il marrone e il bianco sul negativo dell'exup (NERO/BLU). Collegare il filo giallo al segnale dell?exup (BIANCO/ROSSO).
        Comunque il nostro non ? un cambio speciale ma uno pseudo "interruttore". Sapendo questo, il tuo trasformatore ti dir? come e dove collegare il sensore. L'unica diffrenza ? che il nostro sensore ? alimentato, quindi verde a +12v e marrone a massa.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao Gianni son sempre io.. ehehe.. allora ho montato il tutto e vorrei utilizzarlo in modalit? rovesciato, quindi quando vado a simulare la cambiata devo fargli capire che lavorer? in trazione e quindi simulo una cambiata tra 2a e 3a oppure gli devo far vedere in che verso metto la 1a? ho provato a settarlo in entrambi i modi ma non f? il taglio.. ho impostato il voltaggio a -2,5v e come precarico ho assegnato il 10 ma niente.. anche con +2,5v solito discorso.. si accende, lo setto ma non taglia.. lo schema di collegamento fornitomi con la yeccata ? identico alle stampate di peppo quindi possiamo far riferimento alle istruzioni e ai post che trattano quella configurazione..

          il led si deve accendere solo al taglio tra la 6a e la "7a"?
          all'accensione mi mostra un 1 e un 2 con tutti e due i puntini.. ? come se f? un check del display?

          ps sono io quello che ha le valtermoto con il rovesciato e ha bisogno di un asta + lunga...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Schiacci i 2 pulsanti, dai corrente ed invece di 1.2 (versione del software) comparir? UP lampeggiante. Adesso fai la cambiata tipo da 3a a 4a ed il cambio capir? se vuoi lavorare in compressione o trazione. Il puntino si deve accendere in ogni marcia.

            Comment


            • Font Size
              #7
              finalmente son riuscito a far funzionare il cambio, ho seguito lo schema di russo. L'avevo gi? fatto in precedenza e avevo messo la resistenza da 10kohm ma non funzionava.. ho indagato un p? e ho visto che oltre ai kohm ci sono di vari wattaggi.. quella che avevo io era da 1/8 di W e non funzionava, ora ho preso una da 1/2 W e v? alla grande.

              Mi manca ancora x? l'asta per le valtermoto con cambio rovesciato, sei riuscito a fartele fare + lunghe? io st? arrabattando con una in ferraccio ma aspetto a gloria la tua, sono pronte?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Bene,
                non sapevo di questa storia dei W.
                Le aste? non le ho fatte ancora nemmeno per la mia .
                Last edited by IRC; 29-08-12, 05:33.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  1)La resistenza e' necessaria per il funzionamento del cambio elettronico con la centralina yeccata?
                  2)Se non la metto non funziona ?
                  3)Quale voltaggio devo settare per far lavorare il cambio elettronico sgswich in trazione +2,5 o -2,5
                  4)Su F1 matching system da dove si setta il regime al quale il cambio elettronico effettuera' il taglio ??

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    La resistenza non ? sempre necessaria, prova senza.

                    Essendo che i ladri si sono rubati la mia R6 per il resto non ti posso pi? aiutare. Lascerei 2,5V e invertirei nel sensore che lavori in estensione.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X