Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho il visto il bannerino qui sulk forum,incuriosito ho cliccato...alla terza riga della descrizione ho detto: "LO VOGLIO"
mi sono ricreduto dopo che ho visto i prezzi...e non mi ? ancora chiara una cosa: quanti sensori contiene il kit? ci copro entrambe le spalle ant/post? mi ? venuto un brivido pensando che lo scherzetto potesse arrivare a costarmi oltre 500neuri!!
idea assolutamente ottima, ma dato che credo si tratti di un semplice termomentro a infrarossi che invia corrente a un led ad una temperatura preimpostata, quindi niente di fantasmagorico in ordine di progettazione(non fraintendere...non vi do dei sempliciotti,annzi....le idee pi? semplici sono sempre le migliori!!!), mi viene il dubbio sul vostro prezzo d'acquisto della materia prima.
cio?....non ? che magari usando un sensore di un altro produttore il prezzo possa calare? guarda, non conosco i prezzi, ma mi pare che qualcosa non vada...
ti scrivo tutta sta pappardella perch? reputo l'idea geniale, per assurdo ho ipotizzato altri usi del prodotto. ad esempio un accessorio di sicurezza di serie collegato alla centralina che finch? le gomme non arrivano ad una temperatura TOT di sicurezza, il motore non eroga oltre TOT potenza. su strada lo troverei forse pi? utile del TC
certo ? che se vendi un brevettino cos? alle case produttrici diventi il nuovo BOSCH!!!
ho il visto il bannerino qui sulk forum,incuriosito ho cliccato...alla terza riga della descrizione ho detto: "LO VOGLIO"
mi sono ricreduto dopo che ho visto i prezzi...e non mi ? ancora chiara una cosa: quanti sensori contiene il kit? ci copro entrambe le spalle ant/post? mi ? venuto un brivido pensando che lo scherzetto potesse arrivare a costarmi oltre 500neuri!!
idea assolutamente ottima, ma dato che credo si tratti di un semplice termomentro a infrarossi che invia corrente a un led ad una temperatura preimpostata, quindi niente di fantasmagorico in ordine di progettazione(non fraintendere...non vi do dei sempliciotti,annzi....le idee pi? semplici sono sempre le migliori!!!), mi viene il dubbio sul vostro prezzo d'acquisto della materia prima.
cio?....non ? che magari usando un sensore di un altro produttore il prezzo possa calare? guarda, non conosco i prezzi, ma mi pare che qualcosa non vada...
ti scrivo tutta sta pappardella perch? reputo l'idea geniale, per assurdo ho ipotizzato altri usi del prodotto. ad esempio un accessorio di sicurezza di serie collegato alla centralina che finch? le gomme non arrivano ad una temperatura TOT di sicurezza, il motore non eroga oltre TOT potenza. su strada lo troverei forse pi? utile del TC
certo ? che se vendi un brevettino cos? alle case produttrici diventi il nuovo BOSCH!!!
Ricrediti,
un kit con 2 sensori costa 170€+iva di listino. Costava 225€ ma abbiamo reingegnerizzato tutto e agito sulle quantit? d'acquisto.
Considera che 2 sensori sono sufficienti per la sicurezza.
Sinceramente spero di portarlo sui 150€+iva ma la vedo dura, non impossibile ma dura. Se ne riparler? nel 2013 se i volumi cresceranno ancora.
PS: siamo in contatto con 2 case motociclistiche...
ho il visto il bannerino qui sulk forum,incuriosito ho cliccato...alla terza riga della descrizione ho detto: "LO VOGLIO"
mi sono ricreduto dopo che ho visto i prezzi...e non mi ? ancora chiara una cosa: quanti sensori contiene il kit? ci copro entrambe le spalle ant/post? mi ? venuto un brivido pensando che lo scherzetto potesse arrivare a costarmi oltre 500neuri!!
idea assolutamente ottima, ma dato che credo si tratti di un semplice termomentro a infrarossi che invia corrente a un led ad una temperatura preimpostata, quindi niente di fantasmagorico in ordine di progettazione(non fraintendere...non vi do dei sempliciotti,annzi....le idee pi? semplici sono sempre le migliori!!!), mi viene il dubbio sul vostro prezzo d'acquisto della materia prima.
cio?....non ? che magari usando un sensore di un altro produttore il prezzo possa calare? guarda, non conosco i prezzi, ma mi pare che qualcosa non vada...
ti scrivo tutta sta pappardella perch? reputo l'idea geniale, per assurdo ho ipotizzato altri usi del prodotto. ad esempio un accessorio di sicurezza di serie collegato alla centralina che finch? le gomme non arrivano ad una temperatura TOT di sicurezza, il motore non eroga oltre TOT potenza. su strada lo troverei forse pi? utile del TC
certo ? che se vendi un brevettino cos? alle case produttrici diventi il nuovo BOSCH!!!
Ricrediti,
un kit con 2 sensori costa 170?+iva di listino. Costava 225? ma abbiamo reingegnerizzato tutto e agito sulle quantit? d'acquisto.
Considera che 2 sensori sono sufficienti per la sicurezza.
Sinceramente spero di portarlo sui 150?+iva ma la vedo dura, non impossibile ma dura. Se ne riparler? nel 2013 se i volumi cresceranno ancora.
PS: siamo in contatto con 2 case motociclistiche...
dato che credo tu abbia fatto questo post per capire come mai un prodotto che reputi eccezionale ed innovativo non venda quanto speravi, sintetizzo quello detto prima:
la percezione che ho io ? quella che ? un gadget che dovrebbe costare come un contamarce. da perfetto ignorante in materia, valuto a occhio e "peso" materiale,ore di pregettazione e manodopera e, ripeto, da profano non vedo studi fantascientifici che superino quelli di un contamarce. di conseguenza mi aspetto un prezzo similare e da utente mi lascia un po' basito. resto convinto che nell'ordine dei 100? ivati ne andrebbero via a vagonate, esattamente come i contamarce. con la differenza che il CTA ha il valore aggiunto della sicurezza.
p.s. dato che siamo in italia, vedi di non farti fregare dalle case produttrici. i fenomeni che invece del filo rosso usano quello arancio e quindi non violano brevetti e ti fottono!!!! hahahahahahaha
dato che credo tu abbia fatto questo post per capire come mai un prodotto che reputi eccezionale ed innovativo non venda quanto speravi, sintetizzo quello detto prima:
la percezione che ho io ? quella che ? un gadget che dovrebbe costare come un contamarce. da perfetto ignorante in materia, valuto a occhio e "peso" materiale,ore di pregettazione e manodopera e, ripeto, da profano non vedo studi fantascientifici che superino quelli di un contamarce. di conseguenza mi aspetto un prezzo similare e da utente mi lascia un po' basito. resto convinto che nell'ordine dei 100? ivati ne andrebbero via a vagonate, esattamente come i contamarce. con la differenza che il CTA ha il valore aggiunto della sicurezza.
p.s. dato che siamo in italia, vedi di non farti fregare dalle case produttrici. i fenomeni che invece del filo rosso usano quello arancio e quindi non violano brevetti e ti fottono!!!! hahahahahahaha
Purtroppo a 100? non ci arriveremo mai e non per nostra "cresta".
la percezione che ho io ? quella che ? un gadget che dovrebbe costare come un contamarce. da perfetto ignorante in materia, valuto a occhio e "peso" materiale,ore di pregettazione e manodopera e, ripeto, da profano non vedo studi fantascientifici che superino quelli di un contamarce.
A livello progettuale sono simili (anche se i test su un contamarce son pi? semplici), ma a livello di componentistica decisamente no! Nel contamarce c'? solo lo scatolotto con in ingresso 4 fili (alimentazione, velocit? e giri), quindi tutto il costo ? li dentro.
Il CTA ha 2 sensori di temperatura (non l'ho mai visto ma immagino siano pirometri),e decisamente buona parte del costo sar? dovuto a quelli.
Comment