Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cio? mi sare aspettato tante domande su un prodotto nuovo, unico e che reputo "furbo".
Perch? mi sbaglio?
Pensate che non serva?
Aiutatemi a capire.
Grazie.
Gianni obiettivamente spendiamo millemilaeuro pr accessori Racing ma un accrocchio del genere ad oltre 200€, si classifica sicuramente dopo le termo coperte, che per assurdo vengono dopo i terminali di scarico. ti ? facile dedurne che quelle che vengono considerate "due lucine" fighe sulla strumentazione da molti, un importante avviso le altri, restano li.
Penso che se fossero disponibili a circa la met? ne venderesti una caterva.
Il tc pro full a 1600€ lo vendi comunque, le leve a 135€ pure ma questo... Ti ho riportato in modo "terra terra" i discorsi che facciamo noi.
Buone feste
Usi le bridgetsone motogp e non giri in 51 basso al mugello
questa l'hai fortemente voluta eh?
Io quoto CHry,son questi i discorsi
il psc ? arrivato ed ? andato molto on alto nella graduatoria "delle cose chr devo fare alla mia moto"
Il cta non ? cos? attraente rispetto a altri gadget tipo pedane scarichi centraline dischi mono pinze pompe cerchi crono termo guanti casco stivsli viti vitine e bla bla ecc ecc
Io lo vedrei meglio ad essere venduto sopra al psc
Pista a parte,
ma quando andate a fare i "deficienti" il sabato e la Domenica, usate le termo?Le gomme sono calde?
Se comprate le termo capite che servono, e allora, quando non le potete usare, che fate? ve ne sbattete?
Toni non forti ma chiari, come tra amici.
Oppure siete tutti angioletti che rispettano il codice?
per non essere frainteso,
sono curioso del perch? non fate domande, cio?, ne vendiamo poco meno del previsto, ma essendo un nuovo prodotto, ci sta.
Per? quello che scrivete mi stuzzica, cio?. Perch?, ad esempio, ritenere un contamarce pi? importante di un CTA? E per strada, che te ne fai delle forcelle da anteporle ad un CTA?
In conclusione: serve o no?
Quando vado per strada, difficilmente esci dal box e sei ginocchio a terra, vuoi perch? fisicamente hai bisogno di un certo lasso di tempo per "riscaldare" i muscoli e prendere il ritmo, vuoi perch? non tutti abitano in cima al faiallo.
Non si ritiene pi? utile un contamarce, ma il contamarce costa tra i 50 ed i 100€.
La forcella ? anche inutile ce ti spieghi il perch?.
Te l'ho scritto sopra, per la percezione che ognuno di noi ha "del plus" il cta costa "troppo".
Semplice.
Con tutto il rispetto per il vs lavoro, sinceramente lo trovo inutile, quando vado in pista uso le termo, ma anche quando non le usavo ho sempre avuto bene la percezione di quanto fossero "calde" le gomme..non ho bisogno di un sensore per capire che ho le gomme fredde e quanto gas posso dare; quando invece esco la domenica a fare il cxxxxxx in collina, come giustamente si diceva, non ? che esco dal garage col ginocchio a terra e comunque vale la stessa regola di prima ovvero che riesco abbastanza bene a sentire cosa mi trasmette la moto...poi c'? sempre l'eccezione che conferma la regola Brand new Gixxer crashed - YouTube
a me a prima acchitto non da fiducia,nel senso che se devo piegare in strada aspetto di aver fatto un po di strada e con un po di esperienza poi so quando piegare.
Se me lo deve dire un led non mi fido e finirei x usare il vecchio metodo come descritto sopra
e poi che senso ha avere una lettura solo al posteriore?
a me a prima acchitto non da fiducia,nel senso che se devo piegare in strada aspetto di aver fatto un po di strada e con un po di esperienza poi so quando piegare.
Se me lo deve dire un led non mi fido e finirei x usare il vecchio metodo come descritto sopra
e poi che senso ha avere una lettura solo al posteriore?
Su strada li metti solo davanti cos? eviti di cadere. Dietro li metti per telemetria, traction control e per sapere se stai surriscaldando la gomma, cio? se la pressione ? corretta o no.
Te l'ho scritto sopra, per la percezione che ognuno di noi ha "del plus" il cta costa "troppo".
Semplice.
Semplice e chiaro.
E poi ci? che conta ? il vostro interesse.
Diciamo che stiamo studiando per farlo costare un po' meno, ma se non interessa ? inutile.
E' pur vero che in questo forum nessuno ci chiede delle termocoperte eppure in giro ce ne sono un sacco e siamo uno dei maggiori produttori europei, quindi le poche domande non signifcano per forza che non interessi, ecco da dove nasce la mia curiiosit?.
Comunque vi ascolto.
Le termocoperte sono universalmente riconosciute come quasi indispensabili ed inoltre c'? ben poco da dire, scaldano le gomme punto.
Diverso ? per il cta, in questo caso fai bene a chiedere se si fanno poche domande ? sintomo di scarso interesse per funzionalit? o prezzo.
Per chi crede che le gomme siano sempre calde:
Ecco qui:
Pilota G: Franciacorta 1:13.6, ;Mugello 1:58
Pilota I: Un po? pi? scarso.
G monta Pirelli SC1 a 1,5bar e guida un 1198
I monta SC2 a 1,9bar e guida una R1
Quindi, anche se sono in pista, se per un qualche motivo una parte del circuito ? pi? fredda (tipo ombra) oppure giro tanto a destra e poco a sinistra, il CTA mi avvisa.
Capisco che sto estremizzando ma nel 20122 le MotoGP saranno dotate di un sistema simile...
Comment