Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema cambio elettronico IRC QSPRO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Chry0675 View Post
    gianni vediamo se riesco a capire il principio per settare il sensore.
    il bip lo devo sentire quanto pi? in l? possibile, inteso come dopo una certa forza X per inserire la marcia, arrivo ad un punto Y che ? l'attimo primo dell'innesto e poi BIPPPP
    Giusto.
    la brugola dal lato blu, l'ho spostata avanti ed indietro un sacco di volte provando il mezzo giro prima ed il quanto di giro poi.
    Se lavori in trazione la brugola dal lato blu non serve ad una mazza. puoi anche toglierla. Avvita di 2 mm la vite dalla parte del cappuccio nero e basta. Senti il beep? Altrimenti regolala con le considerazioni di sopra.
    ho portato l'intervento a 3000 rpm per provare che non fosse la soglia di accensione del QS ad influire, ma non ho risolto nemmeno cos?.
    Spero tu intenda ON3 e non l'altro regine che devi impostare che dovrebbe essere sopra a 12.5
    Scrivi TUTTI i parametri che hai impostato, tipo ON3, AOF, eccetera.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by IRC View Post
      Giusto.

      Se lavori in trazione la brugola dal lato blu non serve ad una mazza. puoi anche toglierla. Avvita di 2 mm la vite dalla parte del cappuccio nero e basta. Senti il beep? Altrimenti regolala con le considerazioni di sopra.

      si il discorso come ti dicevo ? proprio che se svito la brugola dal cappuccio arrivando a battuta e svitando due giri, il bip lo fa solo a guardarla la leva del cambio... devo svitare max mezzo giro.

      Spero tu intenda ON3 e non l'altro regine che devi impostare che dovrebbe essere sopra a 12.5

      certo ON3 che sarebbe, il cambio elettronico funziona dai 3000 giri in su.

      Scrivi TUTTI i parametri che hai impostato, tipo ON3, AOF, eccetera.

      edit

      In1
      Aof
      St4
      t68
      13.5
      On3

      ho provato nuovamente a svitare la brugola lato tappo, ma oltre un certo punto, inizia a bippare senza fermarsi pi?, anche se non premo la leva del cambio, come se restasse incantata.
      scusa se mi ripeto, ma oltre il mezzo giro, basta veramente sfiorare la leva per far partire il beep.
      quindi pi? sviti pi? aumenta la sensibilit?, ok questo era chiaro.
      se avvito sino a battuta, il bip arriva un attimo prima del clunck dell'innesto, qualunque altra impostazione della brugola fa si che non appena sfioro la leva inizi a bippare.

      non mi sembra normale, dovrebbe avere un range pi? ampio, qui ? ON-OFF.
      bh?
      tra 20 minuti esco dall'ufficio e provo tornando a casa e vediamo "che versi" fa.
      grazie

      Comment


      • Font Size
        #33
        Mandamelo che lo controllo.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Nulla continua nel suo comportamento.
          Il problema si presenta in maniera blanda se invece di pestare, spingo piano la leva del cambio, ma cos? vanifico il tempo recuperato non tirando la frizione.
          Si te lo invio luned?, anche se te lo spedissi domani non cambierebbe nulla, ma cavolo a una settimana dal Mugello...
          Grazie della disponibilit?

          Comment


          • Font Size
            #35
            Se mi arriva per marted? mercoled? hai un cambio sulla tua moto.
            Metti indirizzo e numero di telefono.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Luned? mattina faccio la posta celere uno e marted? lo hai li.

              colgo l'occasione per chiederti il perch? un malfunzionamento del sensore causerebbe questo sintomo, perch? per esserci il CUT off c'?, e la "ripresa" delle scintille che invece di avvenire in modo programmato e quindi dolce, arriva di botta.

              Grazie

              Comment


              • Font Size
                #37
                Secondo me al centralina non centra .
                Penso che epr qualche ragione il sensore dia l'impulso troppo tardi per cui gli ingranaggi sforzano e le marce entrano al primo accenno di taglio da aprte della centralina. E' un po' come se provassi a cambiare senza centralina.
                Visto che hai una centralina nuova non credo sia quello il problema, per? dimmi tu se te lo faceva anche prima o no.
                Magari 1 centralina rotta capita, ma 2 su 2 no.
                Marted? saprai.
                Gianni

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  no per quello che mi ricordo no, ma l'avevo utilizzata solo una volta per strada e brevemente.
                  in pista a franciacorta, come avevo scritto, pestavo forte per fare entrare le marce (poi in pista cambiavo sempre altissimo e non "sbatteva"), ma avevo attribuito la cosa alla brugola che si era avviata con le vibrazioni, ma a questo punto se quella lato blu non centra nulla .... probabilmente ? il sensore, poich? la cosa peggiora e perch? come ti ho scritto sopra, ieri sera quando ho svitato quella lato tappo oltre i due giri, si ? incantato il bip.
                  faccio cos? ti spedisco entrambi e faccio prima.
                  poste italiane ringraziano con tutti sti viaggi....
                  poi ci dobbiamo sentire per il TC, perch? sia con le dunlop che con le metzeler, impostando il ratio giusto (14cm Moto2 e 9 K3) taglia nelle forti accelerazioni e ad alte velocit?, se invece metto due punti in meno la situazione migliora, diciamo che per quel che ho potuto provare sembra sparire.
                  grazie

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Aggiornamento

                    sensore meccanico sostituito con il nuovo modello...
                    Regolazioni di fino del precarico, agire sul "display" scegliendo la forza necessaria ad attivarlo ? un must have. Seppur vero come dice Gianni, che a 15 non corrispondono 15kg, ? vero per? che la differenza di ogni singolo punto ? tangibile.
                    Pare abbia risolto ogni problema, il cambio ? migliorato in tutto e per tutto, sicuramente grazie anche alla conformazione del sensore, che presentando meno giochi, anzi non avendone, rende il tutto pi? solidale tra pedana, asta, sensore e mille righe.
                    Per l'installazione ho preso l'alimentazione dall'interruttore del freno posteriore (inutilizzato).
                    Adesso affiner? il tutto, abbassando il CUT off a 60ms e il precarico a 9.
                    ? finita l'era delle brugolette che si svitano con le vibrazioni, i pistoncini che si incantano e gli inserimenti indesiderati (o mancati...).
                    Il solito grande applauso alla IRC nella persona (gentilissima) di Gianni.
                    Last edited by Chry113; 27-07-11, 05:58.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X