Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio elettronico IRC con powercommander V

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio elettronico IRC con powercommander V

    l'ho installato, ma ora mi rendo conto di non avere la pi? pallida idea di come debbo muovermi dal punto di vista dell'abilitazione software..ho regolato il tempo di taglio sul pannellino del cambio, ma ora non so come muovermi col software powercommander...help please...

    EDIT

    ho cercato di capirci qualcosa ma non sono affatto convinto del funzionamento...

    la moto non va bene...in primis, pensavo che le cambiate potessero comunque essere effettuate anche col metodo tradizionale...invece, una volta che supero il regime minimo di giri impostato sul software, la moto quasi ad ogni cambiata (quando cambio usando frizione e gas)mi fa un "sobbalzo" di erogazione come se si spegnesse per una frazione di secondo
    e poi...la cambiata rapida(e solo quella rapida) ? faticosissima nel senso che devo fare molta forza sul pedale per far entrare la marcia senza levare il gas...come se dovessi vincere una certa resistenza prima che il sistema mi consenta la cambiata...? per caso la regolazione del precarico?...se si, come la devo variare?...io l'ho impostato a 15 come indicato sulle instruzioni...

    ho impostato il software della pc 5 con regime minimo 5000 giri e tempo di taglio 60 msec...

  • Font Size
    #2
    Intnato riduci la forza di taglio. Prova anche valori intorno a 7, cos?, solo per capire se la forza che devi fare si riduce per davvero. Valori normali sono da 11 a 13kg.
    Una volta superato il regime minimo, ? giusto che la moto ti sobbalzi un po', visto che taglia.

    Comment


    • Font Size
      #3
      grande gianni "siamo" il tuo primo pensiero al mattino!

      per neeko, posta una foto della leva-bielletta-milerighe, magari nel posizionare il tutto sei in una particolare posizione, diciamo sfavorevole, al leveraggio che richiede pi? forza di quanto normalmente sarebbe giusto, per azionare l'innesto della marcia.
      poi se la devi usare per strada andando a passeggio, sposta la soglia di intervento a 6/7000 giri, io la tengo cos? per andare in ufficio, mentre la metto a 2000 in pista dove comunque cambio sempre con il rapido.
      inoltre per un uso stradale 60ms ? poco, sali ad almeno 65/68 (o un pi? conservativo 70).

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Chry0675 View Post
        grande gianni "siamo" il tuo primo pensiero al mattino!

        per neeko, posta una foto della leva-bielletta-milerighe, magari nel posizionare il tutto sei in una particolare posizione, diciamo sfavorevole, al leveraggio che richiede pi? forza di quanto normalmente sarebbe giusto, per azionare l'innesto della marcia.
        poi se la devi usare per strada andando a passeggio, sposta la soglia di intervento a 6/7000 giri, io la tengo cos? per andare in ufficio, mentre la metto a 2000 in pista dove comunque cambio sempre con il rapido.
        inoltre per un uso stradale 60ms ? poco, sali ad almeno 65/68 (o un pi? conservativo 70).
        grazie per le (invero tardive) risposte....avevo poi trovato un settaggio che mi soddisfacesse impostando(mi pare) 8 come precarico e 70 m/sec di tempo di taglio...il n? di giri per? l'avevo tenuto basso, a 4000 giri, perch? metterlo a 6-7000 equivaleva praticamente a non usarlo, dato che non cambio mai a quei regimi ma molto + in basso grazie alla coppia che ha la mia moto...la cambiata rapida ? migliorata molto ma rimaneva perfettibile...ma ? subentrata una domanda lecita a quel punto...."vale la pena tenerlo per l'uso che ne faccio, ossia solo strada e 1-2 pistate l'anno, quando gi? di mio ho un cambio di burro come per fortuna sono i cambi honda?"...mi sono risposto di no e me lo sono rivenduto rimettendoci solo una 50ina di euro....se dovessi farmi una moto solo pista lo riprender? di sicuro perch? la sua utilit? in quell'ambito ? innegabile...
        Last edited by neeko72; 16-06-11, 08:32.

        Comment


        • Font Size
          #5
          scusa avevo visto solo la data di risposta di Gianni.
          bh? il discorso dell'utilit? ? troppo soggettivo, anche io per le 4 pistate l'anno che ci faccio, potrei farne a meno, ma impostando un giusto regime di giri, anche andando per i monti lo utilizzi, poi quando vai in ufficio che sei nel traffico no.

          Comment

          X
          Working...
          X