Originally posted by bobber
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dunlop 200/60
Collapse
X
-
Originally posted by new77 View Postconcordo in pieno.... curioso si... ma temo che la d212 sia un'altra cosa....
si tratta di due pneumatici diversi che erogano le massime prestazioni nella propria categoria di appartenenza. Quindi il TT si posiziona al di sotto del GP Racer. Questo non significa che sia un pneumatico meno performante perch? ? un pneumatico per un altro tipo di utenza
Dal 2018 la gamma hypersport sar? cos? composta (in ordine di posizionamento):
D213 GP Pro
GP Racer D212
SportSmart TT
SportSmart 2MAX
Qualifier II
GPR-300
Comment
-
Originally posted by Dunlop Italia View Postciao! si, avremo diverse opzioni:
D213 GP Pro (novit?)
SportSmart TT (novit?)
compra pure la moto, ma non prendere quella che hanno fatto cadere ad EICMA ;-)
prossimamente tutti i dettagli!
Comment
-
Originally posted by Ginevr1 View Post
Il Dunlop SportSmart TT sar? anche 200/60? Misura 'Panigale V4???'
Buona giornataLast edited by Dunlop Italia; 26-03-18, 13:12.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Dec 2010
- 3367
- 34
- Maschio
- 153
- Capalbio (GR)
- ex bmw s1000rr '15, ex Panigale V4S, Panigale V4R
- Send PM
-
Originally posted by SUPERALEX View Postsu strada con il gp pro non sarebbe un azzardo?
Comment
-
Originally posted by new77 View Post
attendo risposta da Dunlop... Usavo le d212 gp racer mescoa M.. ho usato anche le gp pro... sempre su strada e mi sono trovato benissimo.... con queste cambia qualcosa? Quali mescole consigliate? E soprattutto perch? solo la d213 con la 200/60?
non sono descrizioni che mi farebbero venire voglia di provarle su strada
Comment
-
Duecentocinquanta
- Dec 2010
- 3367
- 34
- Maschio
- 153
- Capalbio (GR)
- ex bmw s1000rr '15, ex Panigale V4S, Panigale V4R
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Dec 2010
- 3367
- 34
- Maschio
- 153
- Capalbio (GR)
- ex bmw s1000rr '15, ex Panigale V4S, Panigale V4R
- Send PM
-
Ciao a tutti,
Superalex ha giustamente ripreso la foto con la segmentazione dei vari prodotti Hypersport. Come si evince, il GP PRO ? un pneumatico racing per cui sconsigliamo l'utilizzo stradale. La domanda che sicuramente vi state facendo ?:"perch?, allora, ? omologato"? Giusta osservazione. Avevamo gi? trattato l'argomento in un altro tread ma riapriamo volentieri l'argomento. Il GP PRO viene utilizzato in competizioni "road racing", specialmente al nord Europa, dove i regolamenti richiedono pneumatici dalle prestazioni racing, intagliati e omologati strada. Per questo il GP PRO viene considerato un pneumatico specialistico che lavora con finestre di temperature strette e definite, pertanto deve essere trattato come la tecnica richiede.
Considerate che ? il pneumatico con cui corriamo in alcune categorie del Tourist Trophy (in altre usiamo il KR).
Da qui, si spiega anche la ragione del perch? la 200/60, al momento, esiste solo nella gamma misure del D213 GP PRO.
Se vede, la foto che abbiamo postato sopra viene indicata come "Arte". Non a caso ? stata utilizzata durante una giornata di "porte aperte".
Speriamo di aver chiarito ogni dubbio.
Comment
X
Comment