Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

D-AIR Armor: domanda per Dainese

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    D-AIR Armor: domanda per Dainese

    Ho visto il vs sistema, e vorrei capire meglio quale sara' il futuro di questo sottotuta, nell'ottica di un utente finale.
    Renderete questo prodotto disponibile ai soli produttori di tute?
    Oppure sara' possibile anche l'acquisto diretto da parte di motociclisti che vogliano utilizzarlo sotto la propria tuta non-Dainese, rimuovendo il sottotuta originale, per impiego racing?
    Nel secodo caso, c'e' una stima sul quando?
    Grazie

  • Font Size
    #2
    Il 'problema' ? che il sottotuta in questione non si pu? mettere sotto tutte le tute... quindi va una tuta adatta...

    Secondo me prima che venga disponibile per utenti finali questo sistema.. passer? del tempo...

    Ma poi.. Dainese gi? fa le tute con l'airbag eh! :1:

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao!

      il sistema ? dedicato esclusivamente ai piloti della MotoGP al momento!
      Come ha detto bene Davide, la tuta va adattata leggermente e controllata!
      Tieniti aggiornato per?, lo sviluppo non si ferma!
      Per oggi posso consigliarti qualche altra soluzione se sei interessato al D-air!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Dainese Spa View Post
        Ciao!

        il sistema ? dedicato esclusivamente ai piloti della MotoGP al momento!
        Come ha detto bene Davide, la tuta va adattata leggermente e controllata!
        Tieniti aggiornato per?, lo sviluppo non si ferma!
        Per oggi posso consigliarti qualche altra soluzione se sei interessato al D-air!
        Grazie a Dainese per la risposta.
        Credo in molti aspettino di poterlo mettere sotto la loro tuta preferita che, per ragioni di preferenza personale o di sponsor, possono essere diverse dalle Dainese (che senz'altro sono al top per fit e qualita', non c'e' bisogno di ricordarlo).
        Sarebbe estremamente interessante avere un servizio che, consegnata una tuta qualsiasi a Dainese, effettua le modifiche necessarie e la restituisce completa di Armor: con un sovrapprezzo (auspicabilmente) modesto si potrebbe allargare notevolmente il numero di utilizzatori del sistema, e portare in Dainese una quota di mercato che altrimenti non effettuerebbe il passaggio.

        Un'altra nota che sottopongo a Dainese, provata di persona: con le attuali tute Dainese D-Air, in caso di caduta e di attivazione del sistema, e' necessario spedire la tuta in Italia: solo in fabbrica questa puo' essere ripristinata. Ora, a parte i costi dell'operazione per le piccole riparazioni e la ricarica (equiparabili al costo di una tuta di fascia diciamo bassa nuova...), i tempi risultano incompatibili con i campi di gara: non si puo' stare senza tuta per settimane, specie se ci si trova all'estero (il mio caso). E' previsto di estendere l'assistenza per la ricarica del D-Air ad almeno un centro per paese? C'e' margine per ridurre i costi dell'operazione?
        Grazie, saluti

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by a_f View Post
          Grazie a Dainese per la risposta.
          Credo in molti aspettino di poterlo mettere sotto la loro tuta preferita che, per ragioni di preferenza personale o di sponsor, possono essere diverse dalle Dainese (che senz'altro sono al top per fit e qualita', non c'e' bisogno di ricordarlo).
          Sarebbe estremamente interessante avere un servizio che, consegnata una tuta qualsiasi a Dainese, effettua le modifiche necessarie e la restituisce completa di Armor: con un sovrapprezzo (auspicabilmente) modesto si potrebbe allargare notevolmente il numero di utilizzatori del sistema, e portare in Dainese una quota di mercato che altrimenti non effettuerebbe il passaggio.

          Un'altra nota che sottopongo a Dainese, provata di persona: con le attuali tute Dainese D-Air, in caso di caduta e di attivazione del sistema, e' necessario spedire la tuta in Italia: solo in fabbrica questa puo' essere ripristinata. Ora, a parte i costi dell'operazione per le piccole riparazioni e la ricarica (equiparabili al costo di una tuta di fascia diciamo bassa nuova...), i tempi risultano incompatibili con i campi di gara: non si puo' stare senza tuta per settimane, specie se ci si trova all'estero (il mio caso). E' previsto di estendere l'assistenza per la ricarica del D-Air ad almeno un centro per paese? C'e' margine per ridurre i costi dell'operazione?
          Grazie, saluti
          Intanto grazie dei feedback, sar? nostra cura riportarli ai vari responsabili!

          Per la prima parte, i limiti sono meramente tecnici! Dainese ? prima di tutto un promotore della sicurezza degli sportivi, quindi siamo assolutamente desiderosi di rendere questa tecnologia sempre pi? diffusa.
          Con il tempo abbatteremo tutti i limiti

          Anche sul secondo punto siamo d'accordo! Il nostro obiettivo ? quello di abbassare i tempi di consegna. Attualmente in alcune zone del mondo abbiamo gi? creato dei poli di riparazioni e ripristino che sono destinati ad aumentare.
          Ovviamente le difficolt? sono evidenti in termini di protezione del know how, ecco perch? non sono capillari nel territorio.
          Apro una postilla sui costi di riparazione: spesso non sono compresi e vengono reputati eccessivi. Naturalmente capiamo la'osservazione e lavoriamo per migliorare quest'aspetto, per? quando si ripara un capo Dainese non si deve prestare attenzione solo all'estetica, ma prima di tutto deve essere reso sicuro.
          Ad esempio anche tutte le cuciture limitrofe al danno devo essere ricontrollare ed eventualmente rifatte.
          La sezione del capo colpita viene spesso completamente smontata, controllata e ricucita.
          Ecco spiegato il perch?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Grazie per la risposta e...restiamo in attesa!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Secondo me si fa prima a prendere una Dainese con airbag..... capisco gente che viene pagata da altri marchi e vuole pi? sicurezza, per? per noi umani...........

              Comment


              • Font Size
                #8
                Eh ma certo.. tanto pi? che ormai l'offerta AIRBAG si sta allargando in dainese...

                misano 1000
                misano
                mugello

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  seguo questa discussione interessa anche me,

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma la ARMOR cosa protegge in pi? rispetto la classica tuta D|air ?

                    torace e colonna vertebrale?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Pinzo? View Post
                      ma la ARMOR cosa protegge in pi? rispetto la classica tuta D|air ?

                      torace e colonna vertebrale?
                      Il D-air Armor ? un sistema Racing integrato in un sottotuta, dunque uguale a quello dei nostri piloti ed uguale al tuo

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X