Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per la tua Yamaha FZS 1000 del 2002 ti proponiamo:
- kit molle forcella Bitubo, per variare la risposta dell?avantreno secondo le proprie esigenze, nel turismo come nell?uso esasperato in pista, la sostituzione delle molle forcella ? il primo step di personalizzazione.
Le molle forcella Bitubo sono in acciaio legato Cr-Si, con trattamento termico, pallinatura e assestamento finale, per assicurare altissime prestazioni nel tempo. Nel Kit ? incluso l'olio specifico, con densit? dedicata alle caratteristiche della molla, scelto dai tecnici del nostro Team Sviluppo.
Le istruzioni di montaggio sono complete di indicazione di tipo olio e livello consigliato, specifico per ogni modello di moto.
MOLLE LINEARI - Le molle a rigidit? lineare sono indicate per l'uso su moto sportive che richiedono una uniforma risposta su tutta l'escursione dell'avantreno. Sono disponibili con diversi valori di K rigidit? per le Tue diverse necessit? di messa a punto, per ottenere il miglior controllo e prestazioni pi? elevate dell'avantreno.
MOLLE PROGRESSIVE - Le molle a rigidit? progressiva sono indicate per moto da Turismo e Naked, che hanno un ampio e diversificato utilizzo, e offrono un comfort di guida, unito a stabilit? e sicurezza, anche con carichi elevati (guida in coppia e bagaglio).
Come mono ammortizzatori abbiamo diversi modelli in catalogo per la tua moto, sicuramente uno dei pi? interessanti ? il mono ammortizzatore Bitubo XXF, introdotto nel 2008, continuamente sviluppato, XXF si posiziona ai vertici della tecnologia oggi disponibile.
> L?EVOLUZIONE ha riguardato la diminuzione del peso complessivo, parametro sempre importante nel Racing per la migliore risposta della moto agli ordini del pilota. Nuovi set-up pronto gara, ed un upgrade ? soprattutto in chiave di maggiore funzionalit? e facilit? di intervento - della regolazione Interasse e del precarico molla idraulico
> L?INNOVAZIONE ? al suo interno, con inedite soluzioni tecniche per migliorare gli accoppiamenti pistone / cilindro ed aumentare la stabilit? alle alte temperature.
Il nuovo stelo da 14mm per incrementare la scorrevolezza, mentre il pistone diametro 30mm riduce le masse di fluido in movimento. Tutte migliorie mirate ad ottenere la riduzione delle inerzie, e quindi un immediato controllo delle oscillazioni della sospensione.
Una particolare attenzione ? stata dedicata alla riduzione della massa di olio in spostamento e al notevole incremento della sensibilit? e della precisione nelle regolazioni, ora tutte posizionate nella testina superiore.
> L'OBBIETTIVO ? di fornire al pilota una precisione di guida ed un aumento del grip mai riscontrata fino ad ora, con una uniforme usura della gomma, grazie alla perfetta gestione delle forze scaricate a terra. Questo regala a chi guida il massimo appoggio in curva anche ad estremi angoli di inclinazione, massima confidenza all'apertura del gas in tutti i tipi di tracciato, perfetta stabilit? del retrotreno anche nelle staccate pi? violente.
REGOLAZIONI XXF 11 :
?? Doppia regolazione in Compressione (Alte Velocit? in 20 click e Basse Velocit? in 24 clicks) - Estensione in 24 clicks - Precarico molla a ghiera millimetrica singola - Interasse variabile, range 8mm. (l'XXF31 ha il comando del precarico idraulico)
Comment